156, 147 e GT - Sostituire i silent block bracci oscillanti inferiori

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,027
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Salve Volevo un aiuto da qualcuno.
Sono andato dal mio meccanico e ho sostituito su sua richiesta diverse cose perchè avevo un fastidioso rumore tonfo appena prendevo un avvallamento.
Abbiamo sostituito due bracci oscillanti compresi i silent block, i tiranti della barra stabilizzatrice e altre parti di supporto inferiori.
Dopo di che il meccanico mi fa ci sono da sostituire gli ammortizzatori.
Ok faccio tutti e quattro gli ammortizzatori + cambio le gomme montando delle continental . Faccio assetto, premessa non conoscevo la campanatura alfa ora la so, credevo che lo sterzo non rientrava invece ha la campanatura ampia.
fatto tutto ancora si sente questo rumore fastidioso tu tum.
Ora siamo arrivati che potrebbero essere i tamponi superiori anteriori dove sono ancorati gli steli degli ammortizzatori.
Credo che dopo aver speso parecchio non ho più voglia di tirare fuori altri soldi. Mo dite se ne vale la pena?


Vedi che sto meccanico ti ha preso per il culo..
Per smontare barra, braccetti e biellette gli ammortizzatori cascano in mano completamente perciò non ci voleva niente a cambiarli e così facendo ti ha fregato 2 volte con la manodopera..

I braccetti vanno sostituiti tutti e 4 non sono solamente 2. E punto secondo, il rumore può derivare anche dalla scatola sterzo usurata e dai tiranti giunti assiali che sono un'altra cosa. Ora torna indietro e fargli leggere questo papello e digli di cambiare mestiere di andare a zappare patate invece di prendere per il culo i cristiani in officina.

Ti consiglio di andare a prendere visione e studiare su questa discussione da pagina 43~44 in avanti.

Alfa Romeo 156 - 2.0TS 16v 155cv - Blu Vela - 2001- VA



 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,201
453
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
e poi mi chiedo.
come si fa a cambiare gli ammortizzatori e non cambiare i tamponi?
per risparmiare 30 euro? che cazzo di meccanici che ci sono ingiro...
 
  • Like
Reactions: kormrider

ANR_Quadrifoglio

Nuovo Alfista
21 Maggio 2020
4
2
4
Regione
Campania
Alfa
156 Sw
Motore
1.8 TwinSpark
Altre Auto
Peugeot 308 sw 2.0
e poi mi chiedo.
come si fa a cambiare gli ammortizzatori e non cambiare i tamponi?
per risparmiare 30 euro? che cazzo di meccanici che ci sono ingiro...

Hai ragione infatti quando ho chiesto se l'assetto l'officina del gommista l'avesse fatto completo lui ha detto che i tamponi non erano stati sostituiti.
Alla luce di questo mi chiedo sono così ostici da cambiare che per 30€ non gli va? Me li devo cambiare da solo? dico cazzo ho speso una barca di soldi eppure la maccina continua sullo sconnesso a fare rumore . Continuano a dirmi perchè è un'alfa ed è rigida ed è normale che lo fa . Mah.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT