- 26 Gennaio 2019
- 32
- 90
- 19
- Regione
- Sicilia
- Alfa
- 156
- Motore
- 1.9 JTD 140Cv
Buonasera a tutti,
prima di aprire questo thread, ho provato a cercare possibili risposte nella miriade di thread presenti nel forum, senza avere però la risposta corretta o "non soddisfacente", non essendo quasi sempre lo stesso mio problema.
Mi spiego subito. Ho acquistato l'auto meno di 5 giorni fa, conscio del fatto che l'automobile necessitasse di una "rinfrescata" a livello meccanico.
Ho proceduto, questo Mercoledì, a fare un tagliandone generale con controllo dei liquidi. Quindi ho sostituito e controllato:
In maniera randomica, al posizionamento della chiave in accensione quadro, si avvia la spia delle candelette per rimanere accesa per circa 30 secondi. Leggendo nel manuale, ho notato che tale evento accade solo quando l'auto ha un problema al sistema del preriscaldo. Dato che questo evento non è costante, bensì se accendo l'auto, esempio, 10 volte al giorno, capita indicativamente due o tre volte, credo che tale problema sia da imputare non a tutte le candelette, bensì ad una o massimo due in cattivo stato ( non avendo, oltretutto, alcun calo di potenza in alcuna marcia). Mi auguro qualcuno possa confermare la mia tesi o confutarla.
Riguardo la fumosità, è un evento altrettanto randomico. Ci sono momenti in cui, o vado a filo di pedale o "spremo" totalmente il pedale, non fa niente. Altri, invece, dove vedo nella notte sopratutto ( dal retrovisore grazie al riflesso dei fari di chi è dietro di me) una fumosità non elevata, ma presente. Volevo capire se tale problema fosse da imputare alle candellette o meno.
Volevo anche aggiungere l'odore di Diesel, sia a caldo che a freddo ( come tutti i problemi qui sopra), ma ho già letto alcune possibili cause e farò verificare al più presto tutti i tubi e le fascette annesse.
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere
Buona serata
prima di aprire questo thread, ho provato a cercare possibili risposte nella miriade di thread presenti nel forum, senza avere però la risposta corretta o "non soddisfacente", non essendo quasi sempre lo stesso mio problema.
Mi spiego subito. Ho acquistato l'auto meno di 5 giorni fa, conscio del fatto che l'automobile necessitasse di una "rinfrescata" a livello meccanico.
Ho proceduto, questo Mercoledì, a fare un tagliandone generale con controllo dei liquidi. Quindi ho sostituito e controllato:
- Filtro Aria ( sostituito, in condizioni a dir poco pietose)
- Filtro Olio ( così tanto vecchio che era "incollato" nella sua sede)
- Filtro Gasolio ( stranamente non troppo messo male)
- Olio motore ( ho dovuto sostituire il tappo di scarico, essendo quasi "saldato" alla coppa, ed ho immesso uno Shell 5W40 caldamente consigliato dal mio ricambista ( nonchè carissimo amico) invece del Selenia ( altrettanto valido) o del Bardahl ( decisamente più valido dei due qui sopra menzionati)
- Liquido impianto frenante ( controllato, nessun problema)
- Liquido servosterzo ( controllato, nessun problema)
- Liquido refrigerante ( controllato e notato che la distribuzione è stata fatta circa sei mesi fa e circa 14.000Km fa)
In maniera randomica, al posizionamento della chiave in accensione quadro, si avvia la spia delle candelette per rimanere accesa per circa 30 secondi. Leggendo nel manuale, ho notato che tale evento accade solo quando l'auto ha un problema al sistema del preriscaldo. Dato che questo evento non è costante, bensì se accendo l'auto, esempio, 10 volte al giorno, capita indicativamente due o tre volte, credo che tale problema sia da imputare non a tutte le candelette, bensì ad una o massimo due in cattivo stato ( non avendo, oltretutto, alcun calo di potenza in alcuna marcia). Mi auguro qualcuno possa confermare la mia tesi o confutarla.
Riguardo la fumosità, è un evento altrettanto randomico. Ci sono momenti in cui, o vado a filo di pedale o "spremo" totalmente il pedale, non fa niente. Altri, invece, dove vedo nella notte sopratutto ( dal retrovisore grazie al riflesso dei fari di chi è dietro di me) una fumosità non elevata, ma presente. Volevo capire se tale problema fosse da imputare alle candellette o meno.
Volevo anche aggiungere l'odore di Diesel, sia a caldo che a freddo ( come tutti i problemi qui sopra), ma ho già letto alcune possibili cause e farò verificare al più presto tutti i tubi e le fascette annesse.
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere
Buona serata