quello che dice iba21 è vero...i motori attuali, anche se tecnologici, non riescono a sfruttare nemmeno un quarto della potenzialità del carburante(parlo del benzina, a diesel è anche meno mi sembra

), infatti è questo il concetto degli impianti a NOS, con i quali si può arrivare(corregetemi .:blink:.) fino al 90 percento; il problema è che, nella maggior parte dei casi, bisogna mettere le mani al motore per renderlo più "robusto" date le forze in gioco
esatto.. quindi immaginati un motore benzina che riesca a dare anche l'80% del suo rendimento massimo.. al contrario della coppia subito e bassi giri, col benzina avresti alti giri e coppia 2 più alta e costante!
in poche parole.. il motore benzina cresce ESPONENZIALMENTE.. mentre il diesel linearmente..
un motore diesel non supererà MAI soglia 5000 giri.. mentre un benzina, se correttamente apportato con i cammel, può arrivare tranquillamente a 15000 giri.. vedi le ferrari, o le moto
immaginatevi la f458 italia, un 4500 8 cilindri.. con rendimento 80%.. arriverebbe tranquillamente a 1200cv, con "tiro" fino a 10.000 giri..
cioè.. poi sul serio vai da 0 a 100 in 1,5 secondi
per questo a priori ODIO il diesel.. perchè è una macchinazione di marketing.. Quando, se studiato bene, si possono ricevere potenze immani dal benzina
esempio pratico.. guardatevi i motori della formula 1.. tutti benzina.. 800cv con motori.. mi pare siano 2.5 di cilindrata..
diesel f1? 0
ce la r8 nelle categorie gt.. vabbè.. manie anche la
il diesel è per mezzi con cilindrate grosse e bassi giri, un motore benzina su una corriera non potrà MAI avere un rendimento consumo/potenza equiparabile ad un diesel, lo stesso vale per i camion..
per questo continuo a dire e ripetere che l'auto a diesel è solo una pura strategia di marketing.
ricordo VW con il suo 1.2 ts da 135cv
milleduecento eh.. non millequattrocento :lol2:
quindi motore benzina rinforzato per gpl lavorerà sempre meglio rispetto ad un diesel.. inquinerà meno, minor necessità di pulizia valvole, ecc ecc
solo lati positivi :eclipsee_Victoria: