A proposito delle tempistiche di cambio dell'olio...

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,251
2,520
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Per chi mastica inglese, questo è un bel video. Parla di Toyota, ma spiega esattamente perché le case stanno allungando all'impossibile i tempi di manutenzione e cambio olio (o del mitologico "olio vitalizio" che non esiste) e delle relative conseguenze:

 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,459
1
8,430
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Cambio prescritto dalla casa ogni 10.000 miglia (circa 16.000 km), quindi praticamente come la Giulia che prescrive 15.000. Il meccanico nel video dice di dimezzare l'intervallo quindi 8.000 km. Credo che, per quanto possa fare bene al motore (il cambio olio frequente è risaputo che allunga la vita del motore) nella pratica non lo farà nessuno a meno di non usare l'auto veramente poco.
Io sinceramente il cambio dell'olio lo anticipo ma non dimezzo il chilometraggio. Peccato che la Giulia non abbia l'astina per l'olio altrimenti un cambio intermedio per aspirazione me lo farei.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,795
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Chi cambia spesso olio ha spesso auto che dura moltissimi km e pochi problemi a lungo andare su turbina e resto.. chi invece cambia olio quando li pare alla lunga ha spesso problemi meccanici gravi turbina rotte fuso ecc .. ma ormai sono discorsi che hanno poco senso la
Gente cambia auto spesso e non fanno mai molti km come una volta con le auto appena arrivano a km abbastanza elevati100/150/200.. sostituiscono auto perché già spesso in officina.. e le auto moderne a 100 sono già problematiche…
 

Squanchy

Alfista Intermedio
5 Gennaio 2022
330
237
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Purtroppo è così. E' davvero una brutta idea su auto come la giulia 2.2 cambiare l'olio 0w20 ogni 20.000km, soprattutto in uso urbano/extra.
Fortunatamente io faccio circa 6000Km all'anno, quindi un cambio olio ogni anno mi tiene abbastanza al sicuro da sorprese...
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,795
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Si ma ci sarà sicuramente chi dice visto che faccio solo 6000 km anno aspetto di arrivare a 20.000/30 prima di sostituire olio.. poi…
 
  • Like
Reactions: stefano1980

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,213
2,477
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Io so solo che in giro si trova: eh ma il 1.3 mjet ha problemi alla catena!1!1!1!1!1!
E poi scopri che hanno modelli il cui cambio d' olio prescritto è ogni 30 mila km e quindi l' intervallo medio effettivo per chi fa manutenzione al auto (cioè non tutti) è pure un po'superiore.

Io ho in due 1.3 mjet in casa, uno dei quali ha 180mila e qualcosa km, la catena non fa nessun rumore strano e l'olio è sempre stato cambiato ogni 15 mila km puntualmente, e già dopo 15 mila è una schifezza assurda
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,507
3,132
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Per chi mastica inglese, questo è un bel video. Parla di Toyota, ma spiega esattamente perché le case stanno allungando all'impossibile i tempi di manutenzione e cambio olio (o del mitologico "olio vitalizio" che non esiste) e delle relative conseguenze:


Sono video, se mi permetti, che lasciano un po' il tempo che trova.

I trattori stradali hanno intervalli di sostituzione olio che arriva a 150.000 km con i lubrificanti di ultima generazione. Avete letto bene, 150.000 km.
L'intervallo di sostituzione del fluido lubrificante è pari a 300.000 km.
L'intervallo di sostituzione del dispositivo antiparticolato è arrivato a 600.000 km.

Ora, sono veicoli che girano in continuo, senza dubbio, ma sono anche veicoli che girano sempre a massimo carico (se non oltre) ed in condizioni estremamente gravose se paragonate ad una vettura da turismo che per il 90% del suo tempo fa, solitamente, il tragitto casa lavoro ed è ben lontana dalle massime condizioni critiche operative.

Prima della Giulia, tra le varie auto, ho avuto una BMW con il famigerato motore N47 2.0d 177cv. Orbene, ci ho fatto 225.000 km in 5 anni rispettando sempre gli intervalli di manutenzione previsti dalla casa. Ed allora, il service, con il pacchetto tagliandi (ma anche ora è così) si faceva quando lo diceva l'elettronica di bordo. Orbene, l'intervallo dei tagliandi è stato in media ogni 35-36.000 km, filtro gasolio ogni 3 tagliandi e filtro aria ogni 2 tagliandi. Giusto per farvi capire come lavorava il service BMW.

Mai avuto problemi di alcun tipo, auto eccezionale devo dire, l'ho data via che andava come un orologio e l'ultima volta che ho sentito il proprietario stava viaggiando oltre i 400.000 km.

Ora le mie percorrenze si sono ridotte di molto e mi limito a fare un tagliando l'anno a prescindere dal chilometraggio. Basta usare bene il veicolo, rispettare periodicamente la manutenzione ed usare componenti di qualità per essere quasi sempre al riparo da possibili sorprese.

L'olio, quando è for life, si intende per la vita del veicolo, stimata in 240.000 km.
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,213
2,477
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Sono video, se mi permetti, che lasciano un po' il tempo che trova.

I trattori stradali hanno intervalli di sostituzione olio che arriva a 150.000 km con i lubrificanti di ultima generazione. Avete letto bene, 150.000 km.
L'intervallo di sostituzione del fluido lubrificante è pari a 300.000 km.
L'intervallo di sostituzione del dispositivo antiparticolato è arrivato a 600.000 km
Ma certe stronzate dove le trovi?
Mi sono letto il manuale service Scania e dice da 60 a 20 mila km a seconda delle condizioni di utilizzo,e sottolineo KM non miglia.
 
  • Like
Reactions: Walterx09 e EDESMO
ADVERTISEMENT

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,507
3,132
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ma certe stronzate dove le trovi?
Mi sono letto il manuale service Scania e dice da 60 a 20 mila km a seconda delle condizioni di utilizzo,e sottolineo KM non miglia.

1659623942415.png


Come minimo dovresti avere il coraggio di chiedere scusa. Secondo te mi diverto a rispondere così tanto per?
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,507
3,132
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ogni 50.000 km hanno il service i commerciali leggeri

1659624209931.png
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT