Acquisto Alfa Brera 3.2 vs 159 3.2

ma, un pensiero mi stava giusto passando per la testa e vorrei un vostro parere.
Io preferisco da sempre i motori a benzina, soprattutto considerato che faccio circa 3/4000 km l'anno, però continuando a cercare la "mia" Brera ho notato che i 2.0 170 cv e i 2.4 jtd costano molto meno.
Il Diesel lo avevo scartato a priori, non tanto per il mio basso chilometraggio quanto per questioni legate a possibili ulteriori crociate contro il carburante meno nobile...il benzina potrei (ma solo sotto tortura!) convertirlo a gpl (quasi non ce la facevo nemmeno a scriverlo, come Fonzie non riusciva a dire "ho sbagl...")...ma secondo voi è plausibile una manovra che possa mettere al bando le macchine Diesel? Parlo di parco auto circolante e non di nuove da immatricolare.
 
Dipende tutto dal bestiame italico e dai capi di bestiame che vanno a votare come degli analfabeti apponendo la crocetta con la matita sulla scheda. Se fossero tutti come il sottoscritto non ci sarebbe neanche l'idea del problema. Invece il pianeta è popolato da imbecilli e questi sono i risultati. Il giorno che faranno una porcata del genere stacco le targhe e giro in clandestinità con la benzina di contrabbando.
 
Per chilometraggi così bassi eviterei il diesel (sopratutto il 2400 che poco riuscito) e le 939 in generale.
Al posto tuo cercherei una 147,156,GT 3200 rigorosamente manuale.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Manuale per me è la Bibbia...ma sono troppo innamorato della Brera.
I miei dubbi sul Diesel erano proprio legati alle mie bassissime percorrenze (proprio per questo il mio primo pensiero era, e sarebbe ancora, per il 3.2). Il problema del 3.2 è che, visti gli interni della restyling, i suoi sembrano davvero poca cosa