Acquisto Alfa Giulia usata, consigli e prezzi al 2024


Invece questa ragazzi cosa ve ne pare?
Schermata 2024-07-04 alle 09.12.10.png
 
Oltre alla verifica della "revisione" dove si evince a quanti km è stata fatta, considera anche la "visura" del veicolo tramite ACI o servizi web (a pagamento). Poi ad occhio ispezionala attentamente quando vai a vedere un veicolo usato, piccoli trucchi:
1. consumo della pedaliera, volante, pomello cambio, braccioli centrali e laterali, sedili, guarnizioni, tasti e bottoni.
2. usura dischi freno Ant. e Post, consumo anomalo dei pneumatici, motore pulito appena lavato (non è un buon segno)
3. prova su strada, ascolta rumori e rumorii anomali, verifica la traiettoria che non tira a dx o sx, frenata pronta e sicura
4. consulta il computer di bordo, annota le possibili anomalie che riscontri o dubbie (più delle volte non viene resettato dai venditori)
5. con la coda dell'occhio verifica eventuale sfumature di colore non omogenee sulla carrozzeria, corretti interstizi del cofano portiere e portellone post., debbono essere perfettamente uguali su entrambi i lati

ma soprattutto fatti rilasciare la garanzia ufficiale Alfa Romeo 24 mesi (min. per legge 12 mesi)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 21 anni e vorrei cambiare auto (adesso possiedo una fiesta 1200 60cv benzina). Stavo pensando di andare su una Giulia usata (ho visto che su 20k, il mio budget, trovi modelli del 2017/2018 con meno di 100k km)
Consigli e pareri sull’acquisto e sulle vostre esperienze?
Il salto tra la tua attuale e la Giulia e’ notevole,non rimapparla,tienila originale,ti assicuro che i 150 cv tirano abbastanza,te lo dico perché l’ho avuta per 5 anni,l’ho cambiata da 2 mesi con il modello veloce.Percorsi 82000 km senza nessun problema,consumi ridotti e tenuta di strada eccezionale.Quindi ti garantisco che si trovano con basso chilometraggio effettivo.Comunque vale quello che hanno già scritto gli amici del forum,meglio concessionari ufficiali con storico manutenzione e garanzia.Io ho cambiato la Giulia con un altra Giulia,quindi è un auto che crea dipendenza quando la guidi.Per i costi,se la tieni bene e non esageri,sono quelli medi di un auto di questa fascia,tagliandi sui 500 euro,bollo sui 240 se non ricordo male,e le gomme io le ho cambiate dopo 4 anni con 600 euro.
 
  • Mi piace
Reazioni: amati35
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve.
Ho letto la discussione.
Anche io sto valutando un acquisto di una Giulia diesel del 2020 massimo 50000 km con prezzo tra i 24 e i 28 mila.
Attualmente ho una giulietta 2.0 jtdm
Con 250 000 km.
Consigli?
 
Salve.
Ho letto la discussione.
Anche io sto valutando un acquisto di una Giulia diesel del 2020 massimo 50000 km con prezzo tra i 24 e i 28 mila.
Attualmente ho una giulietta 2.0 jtdm
Con 250 000 km.
Consigli?
Un diesel che in circa 5 anni ha fatto "massimo" 50.000 km? Mah...
 
Io sono convinto che le auto come tanti altri mezzi vanno visti di persona e valutati.
I km possono essere reali oppure no, dipende da chi l' ha avuta.
Detto questo, mi piacerebbe sapere come vanno queste Giulie in termini di affidabilità, rotture strane etc etc.
 

Discussioni simili

X