Acquisto Alfa Romeo nuova: come proteggersi e fare mantenimento?

marcodb

Alfista principiante
23 Luglio 2022
59
58
29
Regione
Piemonte
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti! A breve dovrei finalmente ritirare una Alfa Romeo Tonale hybrid nuova, in colorazione Verde Montreal.

Premetto che non ho esperienza pregressa di detailing e ho sempre avuto a che fare con auto usate/non perfette esteticamente (swirl, graffi e altro pregresso) ma mi è sempre piaciuto lavare le mie auto con attenzione.

Qualcuno qui più esperto di me mi potrebbe indicare i passi - per sua esperienza - ideali per assicurarsi di proteggere e mantenere nel tempo una auto nuova affinché rimanga in uno stato più possibile vicino al nuovo per i primi anni?

Ho la fortuna di avere un box, e ho già spulciato diverse guide (anche su questo forum) sull'ABC per lavare/asciugare l'auto in sicurezza. Di recente ho acquistato un quick detailer (perfecta) ma ancora mai usato. Budget non infinito ma posso sostenere qualche spesa per professionisti se necessario.

Grazie mille :)
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,580
5,131
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ciao,
fa molta differenze se l'auto rimane fuori all'aperto o viene ricoverata in garage o box.
 

marcodb

Alfista principiante
23 Luglio 2022
59
58
29
Regione
Piemonte
Alfa
non la possiedo
Ciao! Come ho scritto sopra, l’auto sarà in un box per fortuna
 

broken

Alfista Megalomane
20 Marzo 2016
6,061
17,671
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120 cv
Ciao, fa molta differenza anche dove lavi l'auto: se in giardino con idropulitrice o in autolavaggio.

Io devo affidarmi all'autolavaggio ed ho trovato quello di fiducia ormai: schiuma attiva e possibilità di lavaggio senza spazzole anche all'automatico per le volte che devo fare in fretta.

Come prima cosa è bene evitare di usare lo spazzolone perchè sicuramente trattiene lo sporco del precedente lavaggio e sai mai quanto fosse sporca l'auto precedente. Per ridurre al minimo le possibilità di graffiarla o di creare delle swirl puoi eventualmente prendere il Condom della Mafra che è sostanzialmente un guanto in microfibra per lo spazzolone: https://www.amazon.it/dp/B07P14Y2DB/?tag=alfauto-21.
Idem usare pelle di daino o sintetiche per asciugare perchè qualsiasi particella di sporco viene strusciata lungo la supercificie anzichè essere trannenuta come avviene per la microfibra. Oltrettutto usando il Mago asciughi in 1 minuto l'intera auto semplicemente appoggiandolo come se stessi stendendo una tovaglia sul tavolo. Non è necessario premere sul panno.

Io solitamente faccio un prelavaggio spruzzando il SuperClean di LCDA con rapporto 10:1, risciacquo e poi passo la schiuma attiva. Attendo un paio di minuti facendo attenzione che non batta il sole/non si asciughi e poi risciacquo. Dipende dallo sporco e potrebbe essere necessario ripetere il passaggio.
Infine passo cera liquida ed acqua osmosizzata per ridurre al minimo i residui di calcare od eccessi di cera liquida.

Al termine del lavaggio cerco di asciugarla a mano con un panno in microfibra, il Mago sempre acquistato su LCDA (LCDA Panno Asciugatura Mago Grey 74x90 cm), o quando sono di fretta faccio fare solo asciugatura sotto i rulli.

Per il quick detailer io uso 2 panni distinti in microfibra: uno per stendere il prodotto (Gtechniq MF6 Panno Finitura 40x40 cm) ed uno per rimuoverne gli eccessi (CarPro MF BOA 500 Buffing 60x40 cm).
 

marcodb

Alfista principiante
23 Luglio 2022
59
58
29
Regione
Piemonte
Alfa
non la possiedo
Ciao! Grazie mille delle info, utilissime :)

Purtroppo mi devo affidare anche io all’autolavaggio, per fortuna ne ho trovato uno in zona che usa prodotti decenti e frequentato da appassionati di lavaggio.

Nello specifico, uso anche io condom wash per la spazzola (che lavo poi ogni volta) e svariati panni mago per asciugatura/asciugatura vetri. Uso APC ductile diluito 1:15 per pulizia interni dove necessario, e Angelwax Vision per pulizia vetri. Passo poi quick detailer Perfecta con 2 panni appositi.

Una domanda: nel mio lavaggio hanno un programma cera liquida e un programma “brillantante”…di che si tratta quest’ultimo?
 

broken

Alfista Megalomane
20 Marzo 2016
6,061
17,671
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120 cv
Ottimo, vedo che sei nel team "malati" anche tu :D

Il programma brillantante è paragonabile al quick detailer ma comunque preferisco sempre ripassarlo poi io a mano
 
  • Like
Reactions: marcodb

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT