Acquisto Giulia: esperienza post-vendita con Autohero

Non è la soluzione ma se io ti faccio vedere gli storici di manutenzione con ricevute di tutti i tagliandi rete ufficiale incluse revisioni ecce che ho fatto sulla mia dal 2019 al 2025, forse qualche garanzia in più ce l’hai prima di comprare no? È impossibile falsificarle…basta prendere targa o VIN e andare dal conce e vedi subito se sono vere o no ;)
Se uno non ha uno straccio di ricevuta e dice che ha fatto i tagliandi, io dico che non li ha fatti (o li ha fatti poco’ male e al risparmio). Non per niente ci sono tante lamentele di fregature in giro. In primis è colpa degli utenti che vanno sempre al risparmio / in nero / da mio cugino che sa fare. La gente compra auto che non si può permettere e poi lesina su 100€ di olio all’anno. E i risultati sappiamo quali sono, motori rotti tra 50.000-150.000 km (quando ne potrebbero benissimo fare 300.000-400.000).
E se AutoHero fosse veramente seria, dopo la pappardella dei 1000 controlli e test interni offrirebbe l’estensione di garanzia di default nei suoi veicoli. E se non lo fanno un motivo ci sarà no? ;) alla fine devono mangiare pure loro. E lasciamo la pubblicità lì per quello che è ;)
Comunque sono contenti che l’utente alla fine abbia risolto !
 
Non è la soluzione ma se io ti faccio vedere gli storici di manutenzione con ricevute di tutti i tagliandi rete ufficiale incluse revisioni ecce che ho fatto sulla mia dal 2019 al 2025, forse qualche garanzia in più ce l’hai prima di comprare no? È impossibile falsificarle…basta prendere targa o VIN e andare dal conce e vedi subito se sono vere o no ;)
Se uno non ha uno straccio di ricevuta e dice che ha fatto i tagliandi, io dico che non li ha fatti (o li ha fatti poco’ male e al risparmio). Non per niente ci sono tante lamentele di fregature in giro. In primis è colpa degli utenti che vanno sempre al risparmio / in nero / da mio cugino che sa fare. La gente compra auto che non si può permettere e poi lesina su 100€ di olio all’anno. E i risultati sappiamo quali sono, motori rotti tra 50.000-150.000 km (quando ne potrebbero benissimo fare 300.000-400.000).
E se AutoHero fosse veramente seria, dopo la pappardella dei 1000 controlli e test interni offrirebbe l’estensione di garanzia di default nei suoi veicoli. E se non lo fanno un motivo ci sarà no? ;) alla fine devono mangiare pure loro. E lasciamo la pubblicità lì per quello che è ;)
Comunque sono contenti che l’utente alla fine abbia risolto !
la vendi la tua? 😁
 
Alla fine questo dimostra che :
1) il 90% dei venditori ‘professionali’ di auto in Italia sono poco seri e non c’è da fidarsi né più né meno di privato qualunque.
2) che non ha senso spendere soldi extra per ‘garanzie’ ed ‘estensioni’ che tanto poi al momento del problema non pagano e non offrono il servizio sottoscritto nel post-vendita.
3) In Italia aihmè il mercato dell’usato è completamente fuori controllo tra macchine schilometrate e pochissime eccezioni di auto con storico di manutenzione realmente avvenuti (se mai presente).
Mi sa che ti sei perso l'ultima parte della discussione, alla fine della vicenda mi hanno rimborsato tutto, anche interventi che oggettivamente avrebbero potuto rifiutare (distribuzione e olio del cambio), quindi tutto sommato direi che l'estensione di garanzia è stata utile.
Sul resto mi trovi d'accordo.
 
la vendi la tua? 😁
Sì la venderò qiando avrà fatto 10 anni o 250.000 km. Non vedo il motivo di vendere ora un’auto €6 che funziona benissimo e che so essere sempre stata trattata bene.

Ma il fortunato compratore della mia precedente auto (una Clio 1.2 turbo benzina con 200.000 km tenuta in perfetta forma e venduta nel 2019) la usa ancora oggi e ne ha già fatti molti altri di km, senza problemi. Quindi siamo a 15 anni e 250-300.000 km di motore benzina senza grandi problemi storici. Un motivo ci sarà no? 😉

Macchine buone usate si trovano…bisogna solo trovare venditori onesti e che possono dimostrare i lavori e le manutenzioni fatte negli anni. Poi ovviamente si tratta di usato e statisticamente tutto può succedere. Ma se la maggior parte degli utenti spendesse regolarmente come me per la manutenzione…beh diciamo che il mercato dell’usato avrebbe decisamente un’altra fama 🤷🏻‍♂️
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi sa che ti sei perso l'ultima parte della discussione, alla fine della vicenda mi hanno rimborsato tutto, anche interventi che oggettivamente avrebbero potuto rifiutare (distribuzione e olio del cambio), quindi tutto sommato direi che l'estensione di garanzia è stata utile.
Sul resto mi trovi d'accordo.
Sei stato solo fortunato. Per fortuna.
Potevano benissimo rimborsarti e lasciarti a piedi (magari col necessità di auto per andare a lavoro?). Se hai pagato premium, devi avere trattamento premium. Se hai la garanzia devono sfruttarla e non rimborsare salvo sia tu a chiederlo.
1) si riprendono l’auto in garanzia e la sistemano a loro spese.
2) nel frattempo ti danno l’auto sostitutiva per il periodo di riparazione.
Poi come detto sono contento che hai risolto 👍🏼
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Rubbertz
...
1) si riprendono l’auto in garanzia e la sistemano a loro spese.
2) nel frattempo ti danno l’auto sostitutiva per il periodo di riparazione.
...
Hai ragione e confesso che era quello mi mi sarei aspettato, perché in passato (parliamo di anni 90, primi duemila) in situazioni analoghe presso concessionari fisici era andata esattamente come hai descritto.

Oggigiorno purtroppo pare che questo tipo di serietà non sia più di moda :confused:
 
Non è questione di serietà e di mode è che oggi l'usato è sempre di più cuban style e una macchina con chessò otto anni e due proprietari di cose da raccontare ne ha....e non tutte piacevoli....
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
ma che noia con questo storico fatture... con un PC e una stampante sai quanti storici fatture fasulli si fanno? ci vuole tanta meno tecnologia che a skilometrare un'auto. sembra che lo storico fatture sia la soluzione a tutti i mali.
Ci vorrebbe lo zio nella guardia di finanza oppure funzionario dell'agenzia delle entrate
 
Comunque non sottovaluterei la possibilità di avere una copia delle fatture. Vero che non ci vuole molto a farle fasulle, ma se il venditore ti da delle fatture fasulle è la prova lampante della truffa quindi non sarei così sicuro che girino molte fatture fasulle. Più semplice e meno rischioso dire semplicemente che le fatture non ci sono
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Comunque non sottovaluterei la possibilità di avere una copia delle fatture. Vero che non ci vuole molto a farle fasulle, ma se il venditore ti da delle fatture fasulle è la prova lampante della truffa quindi non sarei così sicuro che girino molte fatture fasulle. Più semplice e meno rischioso dire semplicemente che le fatture non ci sono
appunto
 

Discussioni simili

X