Quante pagine per la scelta di thedragon....
prendiamone atto lui non è rimasto soddisfatto (o lo è solo ametà) e si è rivolto ad altri.....
A mio avviso tante pagine sono dovute proprio alle giustificazioni che thedragon ha esposto. Se avesse affermato che cambiava la sua Giulietta perché stanco degli scricchiolii, o perché Classe A la trova più confortevole, lussuosa, economica in consumi di carburante o semplicemente perché gli piace di più... beh allora sono convinto che questo thread si sarebbe chiuso con meno commenti e fra questi diversi di auguri.
Il fatto è che nelle sue giustificazioni ha esposto delusioni sulla poca sportività di QV reputandola non all'altezza per prestazioni, telaio e sospensioni.
Non ama i numeri ma espone esattamente rilevazioni inferiori o sottotono di QV rispetto alle rivali per poi sottovalutare che, nonostante quei numeri, in pista sta davanti. Passi anche che a QV preferisce per divertimento una GT da 150cv a gasolio (è soggettivo, quindi anche un go-kart da luna-park può essere più divertente) ma sostenere che addirittura trova obiettivamente di altro livello dinamico una Classe A 1.6 da 122cv... a me sinceramente in questo sembra tutt'altro che obiettivo.
Io al contrario amo i numeri perché esprimono obiettivamente le misure. Circa le prove non le ritengo verità assolute, ma se ben interpretate le trovo assai indicative. Leggendo la rivista Auto di questo mese c'è la prova in pista di A250 (TB con ID e scavenging, 1991cc con 211cv) e rispetto a QV, nonostante la miglior velocità di punta (240,7 Km/h vs. 233), la miglior accelerazione (0-100 Km/h in 6,75 vs. 7,01), la miglior frenata (33,8m vs. 36,8m), arriva dietro distanziata di circa 5 secondi (3'12''32 vs. 3'07''50).
Quindi sarà la rapidità con cui Giulietta sale di giri, la mancanza di affaticamento dei freni, le migliori sospensioni, il miglior telaio (nonostante cx 0,31 vs. 0,27), il fatto che sia molto meno sottosterzante di A250 (grazie al Q2?), ma il risultato è che arriva davanti... e non di poco!!!! Quasi 5 secondi sono un abisso... e questo nonostante 5000€ di prezzo di listino in meno e un progetto di circa 2,5 anni più vecchio. Se giustificate il risultato finale affermando che Giulietta ha 24cv in più, beh lì è colpa di Mercedes che con 250cc in più non ha fatto altrettanto.
Insomma Alfa Romeo QV, nonostante i suoi difetti, come pacchetto complessivo di prestazioni/telaio/sospensioni/freni in questo caso è di livello più alto di Mercedes.
Circa finiture/qualità voglio presuppore che Classe A sia superiore. Tuttavia ho notato che sulla rivista in questione non sono piaciuti i materiali del tunnel centrale. Aggiungo che le bocchette posteriori sono presenti a seconda del tipo di clima e che anche l'illuminazione degli specchi nelle alette parasole non sono sempre di serie.
Questo per far notare che Mercedes non sempre è sinonimo di lusso.
A thedragon faccio veramente sinceri auguri con la sua nuova auto che esteticamente apprezzo non poco. Semplicemente non condivido certe sue affermazioni e che a mio avviso screditano esageratamente QV.