addio alfa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spero di non essere frainteso, premesso che ognuno può acquistare l'auto che vuole,
il progetto tanto reclamizzato dalla nuova Mercedes Classe A è discutibile. Il motore 1500 è un motore Renault, l'elettronica il 70% è Magneti Marelli, lo spazio interno è discutibile, ci sono lamentele nelle sospensioni.
Auguri a THEDRAGON.
 
cmq che discussione sterile. Thedragon puoi essere insoddisfatto della QV e nessuno può farti giustamente cambiare idea, ma dire che la classe a 122cv è "meglio" è come dire che una pera è meglio di una mela. Se la QV non rispecchia l'indole di sportività che cercavi in un'auto, nessuno ti avrebbe detto niente se dicevi "prendo una megane rs, una golf bummiata" e così via, ma tu stai cambiando proprio target di auto, un'auto che non è destinata ad essere sullo stesso livello della QV probabilmente neanche nella sua versione estrema da 250cv. Sicuramente avrà tanti pregi ma è proprio la categoria diversa che fa il confronto con la qv improponibile e da qui la discussione fondamentalmente inutile. E' ovvio che fc.studio ti spari fuori i tempi sul giro, perchè la qv si presume che si prende per le sue prestazioni in ambito sportivo e li la classe A non ha dove andare. E' come discutere della comodità di una monoposto da F1 o del confort sulle scaffe, insomma discutiamo del nulla.
 
Oh maronna che casino oh.. La giulietta non va mica così male... E poi il fatto di confrontarsi con una classe A mi pare un bel po fuorviante... A sto punto la confronto con la marbella.. :D

Va beh torniamo seri: la giulietta qv non ti ha convinto un po in tutto.. Ma l'avevi provata?
Xke la mercedes che vuoi prendere è tutt'altra cosa.. E non è tutto oro quel che luccica... Potrei raccontati di due brutte esperienze di amici miei con mercedes ;) e di una che va bene,una a200td

inviato con: che te frega con cosa lo mando? :-)
 
E allora amico mio ti aspettiamo qui sul forum quando avrai passato "il trattore" alla mogliettina e ti sarai comperato la maserati ( lo spero per te).

saran contenti anche gli altri utenti del forum che hanno scelto le motorizzazioni diesel sentirsi definire la loro macchine trattori:lol2: o lo sono solo quelle degli altri marchi???:rolleyes:
per guidare qualcosa di diverso dalla qv basta molto meno di maserati (se avessi quei soldi da spendere prenderei comunque ben altro...)
va bene anche una crucca audi tts una bmw 6 cilindri o appunto una A250 (esagerando una A45amg) così faccio l'accoppiata col trattore:lol2::lol2::lol2:
poi visto che tutti incensano sta qv, sta in vendita a 17.9k qualcuno la volesse.: lol :.
così almeno avrà la possibilità di parlare a ragion veduta e non solo a difesa inoltrata di mamma alfa:decoccio::decoccio::decoccio:

PS ho scritto in italiano mi pare, non ho detto che la A 1.6 122cv va più forte della qv, ho scritto che ha uno sterzo meno artificioso e più comunicativo che poi cosa credete che la qv a parte le sospensioni ribassate cosa ha di diverso dalle vostre 1.4 o diesel?
la macchina è quella alla fin fine:decoccio:
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
saran contenti anche gli altri utenti del forum che hanno scelto le motorizzazioni diesel sentirsi definire la loro macchine trattori:lol2: o lo sono solo quelle degli altri marchi???:rolleyes:
per guidare qualcosa di diverso dalla qv basta molto meno di maserati (se avessi quei soldi da spendere prenderei comunque ben altro...)
va bene anche una crucca audi tts una bmw 6 cilindri o appunto una A250 (esagerando una A45amg) così faccio l'accoppiata col trattore:lol2::lol2::lol2:
poi visto che tutti incensano sta qv, sta in vendita a 17.9k qualcuno la volesse.: lol :.
così almeno avrà la possibilità di parlare a ragion veduta e non solo a difesa inoltrata di mamma alfa:decoccio::decoccio::decoccio:

PS ho scritto in italiano mi pare, non ho detto che la A 1.6 122cv va più forte della qv, ho scritto che ha uno sterzo meno artificioso e più comunicativo che poi cosa credete che la qv a parte le sospensioni ribassate cosa ha di diverso dalle vostre 1.4 o diesel?
la macchina è quella alla fin fine:decoccio:
No a me non mi freghi....è la moglie che ti ha "intortato".....ma scusa ...avessi preso una Serie3 o un A1 oppure una Kadet OPC avrei discusso con te ma con il 1600D noooooo hai fatto un passetto indietro DAI AMMETTILO e ti auguro tanta felicità a te e famiglia.
 
compà non ho preso il 1600 che manco ci sta al limite ci sarebbe il 1500, invece ho preso la A200 cdi ma a sto punto spero di fare un altro passo indietro anche alla prossima:lol2:
però quello della moglie che ti "intorta" è bello:lachen001:
a casa tua funziona così è ne sai qualcosa di la verità.: lol :.

dai vendi la tua 1400 fire che ti faccio un bel prezzo per la mia, poi magari per le palette al volante te le attacco con un po di nastro adesivo tanto in alfa lavoretti del genere sono comuni:lol2::lol2::lol2:
 
compà non ho preso il 1600 che manco ci sta al limite ci sarebbe il 1500, invece ho preso la A200 cdi ma a sto punto spero di fare un altro passo indietro anche alla prossima:lol2:
però quello della moglie che ti "intorta" è bello:lachen001:
a casa tua funziona così è ne sai qualcosa di la verità.: lol :.

dai vendi la tua 1400 fire che ti faccio un bel prezzo per la mia, poi magari per le palette al volante te le attacco con un po di nastro adesivo tanto in alfa lavoretti del genere sono comuni:lol2::lol2::lol2:

compà? sarai mica delle mie parti? (Palermo)

thadragon ovvio che su un forum alfa ad una scelta così piovono le critiche degli alfisti, ma credo come detto che le critiche nascano non tanto dalla scontentezza che hai della QV, quanto dal fatto che la stai sostitutendo con un'auto che non c'entra una fava con quello che è il target della QV. Stai semplicemente cambiando tipologia d'auto, era lo stesso se prendevi una SW piuttosto che un monovolume
 
Puf, puf .....che fatica a leggere questo post che già dal titolo era sicuro che avrebbe sollevato un vespaio incredibile...:D
Dico la mia , tutt'altro che esaustiva , dal mio punto di vista di persona amante dell'auto ma che ha superato da un pò la sessantina anche se non li dimostra;).

Nella mia famiglia , a partire da mio padre , da tempo immemorabile si sono comprate le auto del gruppo fiat con piena cognizione di causa e mai nessun rimpianto tirate TUTTE le somme. Abbiamo sempre considerato l'auto un mezzo in cui "vivere" e non solo "divertirsi" per cui sempre massima attenzione alle regole della strada e rispetto per il mezzo tanto che non abbiamo mai avuto difficoltà a rivenderle quando lo abbiamo ritenuto opportuno sia a privati che dandole indietro al concessionario.Andando nello specifico ammetto che le auto di una volta avevano un pò di scricchiolii a cui magari si dava una importanza relativa dato che per il confort in generale ( sedili sopratutto ) non ci siamo mai lamentati : feci tutta una tirata con una beta 1600 berlina da Palermo a Roma ( 12 ore ) senza provare il minimo mal di schiena tanto per fare un esempio.
I motori sono stati sempre affidabili e con consumi contenuti specie con le ultime auto possedute , Dedra 1800 i.e.LE e l'attuale 156 1600 SW che ho da 10 anni e che nell'allestimento distinctive è ancora in perfetto stato sia nella selleria in pelle che in tutte le plastiche e finizioni che non fanno il minimo rumore.

Ci sono naturalmente le ragioni per ciò : una gommatura non esagerata 205/55-16 e una cura maniacale nella guida ad evitare il più possibile buche e tombini che a Roma stanno sempre in agguato. Non sono stato mai un fanatico nelle prestazioni estreme dello scatto bruciante 0-100 se non quando è necessrio e nella guida preferisco la guida di "coppia" piuttosto che lo smanettamento continuo del cambio. Forse in questo non rientro nell'archetipo dell' alfista patito della guida al limite ma vi assicuro che quanto scritto e letto in vari post mi ha fatto un pò sorridere : paragonare le varie auto con differenze di decimi di secondo parlando delle accelerazioni e differenze di pochi km quando si parla di velocità massime ampiamente superiori ai 200 km/h è anacronistico se si bada al NORMALE traffico stradale e non a giri in pista. Non siamo in germania con le sue autostrade quasi libere per le velocità massima e le belle sensazioni che dà un'Alfa con il feeling complessivo sono impagabili .Se c'è , quando c'è, qualche scricchiolio chi se ne importa....

Ho visto anch'io da vicino la nuova serie A , bella macchina senza dubbio e meglio di BMW serie 1 ( orribile...) o di A3 ma su quello che potrà dare alla distanza è tutto da verificare anche sul prezzo di un' eventuale permuta in futuro dai concessionari , anche della stessa marca. La posta di QR è piena di lettere di possessori di BMW , Mercedes , Audi che quando sono andati per un cambio si sono accorti che non erano "un assegno in bianco" come avevano pensato all'acquisto.

Tutto qua e un plauso alla Giulietta che penso di acquistare nel prossimo anno o 120cv o 170 benzina , per la mia fedele 156 ho già un paio di acquirenti che mi tengono d'occhio....:cool:

Saluti a tutti

Massimo
 
  • Mi piace
Reazioni: Alessandrolele
una classe A la ritenevo buona per fare la spesa,ora vengo a sapere che l'erede di quella cosa che si è capottata alla prova dell'alce le dà di brutto alla qv che dovrebbe essere la punta di diamante di alfa come sportività:confused:..qualcosa non mi torna:confused:
 
Ultima modifica da un moderatore:
una classe A la ritenevo buona per fare la spesa,ora vengo a sapere che l'erede di quella cosa che si è capottata alla prova dell'alce le dà di brutto alla qv che dovrebbe essere la punta di diamante di alfa come sportività:confused:..qualcosa non mi torna:confused:
GIA!! Ben detto aggiungerei che con l' A200 si puo' fare la spesa della settimana...... ahahahahah
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X