addio alfa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non meno di 35.000 euri!



26400 inclusa i.pt.
e nessuna agevolazione per l'iva...

ora andate da audi vw e compagnia bella con simile configurazione...
audi A3 mi veniva 38 se non ricordo male...
serie 1 una cosa simile e golf qualcosa in meno...
 
azzo, non mi sembra vero...complimenti, ma dimmi una cosa tu con la tua a livello di qualità come ti trovi?

allora: di listino veniva 30700 sempre ipt inclusa, che comunque da certe cifre di altri marchi è sempre ben distante, anzi, molto distante...
da li è entrata in ballo la mia mediazione con il concessionario, trattativa da calciomercato quasi ahahahaha e c'è n'era un altro che mi faceva 300 euro in meno... solo che non mi sarebbe convenuto perchè distante circa 80km, quindi fra gasolio, autostrada e permessi a lavoro, mi sarei rimangiato tutto... il mio (autorizzato) ce l'ho a circa 8-9km da casa... fatti 2 conti...

a livello di qualità ho riscontrato alcune incuranze a livello di assemblaggio, che ho ampiamente criticato nei vari theard di appartenenza, comunque risolte da me in quanto erano fesserie... 1 un pò più grave, sempre risolta da me, avrebbe richiesto comunque un intervento in garanzia... sono le classiche fesserie del menefreghismo italiano...
oro, d'accordissimo che l'operaio tedesco prende il doppio se non di più rispetto ad uno che lavora a cassino, qundi lavora con le @@ girate, come del resto mi immedesimo nella categoria in quanto appartengo al settore, ma non è ammesso che per tale motivo devi fare lavori di merd.a sul prodotto per ripicca, perchè se poi non si vende, di conseguenza non ti fanno il contrattino e mettono te e famiglia in mezzo una strada, sono contento perchè te lo sei meritato... avoglia a mandare certificati medici, sindacati e quant'altro... ma questa è l'italia, l'importante è spendere 800 euro per un telefono quando tra poco neanche li guadagni... e vabbè... vogliamoci bene...
per i materiali in alcuni particolari si sarebbe potuto fare di meglio, ma comunque non facciamoci ingannare dall'occhio, anche se tocchi altri di altre marche senti che non è oro...
di motore, una bomba... altro da segnalare, qualche "difetto" di gioventù che poteva uscire con il tempo che comunque avevo messo in preventivo quindi non mi ha creato problemi... anche perchè nulla di grave... rumori anomali quasi niente...
tornando al discorso qualità, che poi è uno dei tempi caldi del paragone, alcuni materiali plastici che al tatto sembrano migliori, o delle incuranze non del costruttore in se per se ma della linea di produzione, quindi imputabile a qualche testa di c...o, non sono tali da giustificare una disparità di prezzo così elevata... poi in fin dei conti c'è la garanzia, quindi una tutela c'è sempre...
quindi al momento mi ritengo pienamente soddisfatto del prodotto che ho acquistato e del prezzo pagato...
certo, quando si ha un esborso si pretende sempre il meglio, non lo nego, ma nascondersi dietro la frase "ho pagato tot. ecc ecc che schifo quà e la" è la solita mentalità idiota di molti...
tengo a precisare che vetture estere del segmento o di altre cifre hanno avuto problemi ben più gravi rispetto ad una vibrazione di una plastica e stupidaggini simili... ma non ho sentito certe frasi come escono da noi nel criticare il prodotto alfa o fiat... come mai...? casualità o vigliaccheria...?
pensa che io mi diverto a fotografarle quando le stanno caricando sul carroattrezzi ahahahahah
ma vabbè che gli fa, anche l'auto che ti daranno in sostituzione sarà migliore anche se hai perso una giornata fra cristi e madonne o ti sono andati a putt. tutti gli impegni che avevi...

se tu configuri ad esempio una nuova A3 è vuoi aggiungere inserti in pelle ad esempio, ovviamente a pagamento è, leggi bene: SIMIL-PELLE... ma sarà una simil pelle di qualità, è tedesca...

io questo concetto che estero è sempre meglio non lo condivido
per me le nostre sono molto superiori in affidabilità, per la qualità c'è da lavorare ancora sperando di fare un vero salto... ma 10000 euro per una plastica più raffinata al tatto per me sai dove se la possono mettere...? mi hai capito...
io sono più per l'affidabilità, 43000km in 1 anno e mezzo e nessun problema...
e le cose buone si vedono quando fai tanta strada...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma tu fai una mera comparazione di cv/l a sto punto...
Che poi ho la QV che secondo alfa ha 235cv e anche secondo lo stato che vuole 650 e.,
ma che mi da prestazioni che gli altri marchi hanno con 200cv e se tutti offrono un motore 2 l vuoi vedere che i furbi sono in alfa??? Ad esempio il bmw 328 ha 245 cv e consuma meno, le altre case dai 2l tirano fuori anche 272cv, con la A45 AMG ci saranno oltre 300cv e vai a vedere con che cilindrata....
Questo è futuro prossimo certo è non sogni remoti come in alfa...
Se l' avessi provata la mia QV non so se l' avrei presa, il Tbi che dovrebbe essere il loro punto di forza non è niente di eccezionale anzi, per non parlare del telaio e sospensioni di scarso livello all' atto pratico.

Che la QV vada come una macchina da 200CV non mi risulta proprio...mi sembra che sul circuito del Nürburgring la QV abbia dato parecchi secondi di distacco alla GTI...e quei secondi non li dai solo con quei 24CV in più ma anche grazie all'ottimo telaio sospensioni ecc...La classe A avrà pure un ottimo cruscotto e un ottima aerodinamica ma sul comportamento stradale la vedo dura che sia superiore a Giulietta e Golf GTI...Secondo il mio parere personale ti sei innamorato di mercedes classe A e cerchi di giustificare la tua "pazzia" per aver speso un sacco di soldi con questi piccoli problemi che hai avuto di scricchiolii e autoconvincedoti che le prestazioni non erano all'altezza.
 
hai una dialettica impressionante, ti reputo il "Marco Travaglio delle Alfa"...e ti stra quoto alla grande!

cerco di essere obbiettivo nelle mie valutazioni... se c'è da fare un elogio lo faccio, se c'è da criticare non mi tappo gli occhi pensando che al mondo esista solo la giulietta e ci vado giù pesante...

per me alcuni aspetti materiali non sono tali da giustificare certe cifre... questione di gusti...
se altri la pensano diversamente nulla in contrario, io preferisco un risparmio economico al tatto e alla banca...
io sono soddisfatto della mia italiana ed il tedesco sarà soddisfatto della sua... tanto se tamponi o vieni tamponato si rompe sia la mia che la sua... con un dito premi sulla carrozzeria di una tedesca e su quella di una italiana... si deformano entrambi... non sono carri armati...
se poi vogliamo parlare di auto di cifre di 80000 - 10000 euro che vengono da marchi tedeschi beh, alzo le mani... se non hanno particolari di una certa pregevolezza sarebbe un furto...
 
26400 inclusa i.pt.
e nessuna agevolazione per l'iva...

ora andate da audi vw e compagnia bella con simile configurazione...
audi A3 mi veniva 38 se non ricordo male...
serie 1 una cosa simile e golf qualcosa in meno...

ti garantisco che stavo per scrivere prima che tu rispondessi, "spero per te non più di 24/25k" non ci sono andato distante:grinser005: poi non si deve esagerare confrontando configurazioni più o MENO reali delle tedesche che hanno realmente un costo maggiore ma di non così tanto e comunque meglio per alfa perchè se costassero uguali vorrei proprio vedere i dati di vendita:decoccio:

Che la QV vada come una macchina da 200CV non mi risulta proprio...mi sembra che sul circuito delNürburgring la QV abbia dato parecchi secondi di distacco alla GTI...e quei secondi non li dai solo con quei 24CV in più ma anche grazie all'ottimo telaio sospensioni ecc...La classe A avrà pure un ottimo cruscotto e un ottima aerodinamica ma sul comportamento stradale la vedo dura che sia superiore a Giulietta e Golf GTI...Secondo il mio parere personale ti sei innamorato di mercedes classe A e cerchi di giustificare la tua "pazzia" per aver speso un sacco di soldi con questi piccoli problemi che hai avuto di scricchiolii e autoconvincedoti che le prestazioni non erano all'altezza.

secondo il tuo parere personale sei proprio fuori strada...
IO non mi innamoro delle auto anche perchè le devo pagare e prima di tirar fuori i soldi pondero bene la scelta,
l' unica volta che forse non l' ho fatto è con la qv ed eccoci qui,
lascia stare fantomatiche prove, nurburgring e quant' altro, io sta macchina la guido da quasi due anni e se dico che è una macchina che non emoziona, non diverte e ha un sound che in confronto la marea 1.6 che avevo da ragazzo sembra una f1, non vedo perchè bisogna metterlo in dubbio da chi non ce l' ha solo per difendere il marchio.
ribadisco che se avessi potuto provarla per bene mi sarei tenuto in questi due anni la gt che nonostante il progetto datato di derivazione 156 offre ancora un handling di guida di livello superiore alla qv:decoccio:
preciso che quanto parlo di giulietta mi rivolgo alla mia motorizzazione e a come si pone sul mercato con le concorrenti, per quanto riguarda le altre motorizzazioni, se si deve rimanere in un budjet limitato di 26/27k il discorso può anche cambiare...
 
placeholder.png


Uploaded with ImageShack.us
Che ne dite? Io sono il possessore di una 156 140 cv Giugiaro, bellissima, sempre elegante (grigio lipari), e dopo 8 anni e 187.000 KM tutto OK. Ma da poco mi accarezza l'idea della Jaguar XF alive edition 2.2 o 3.0 sempre diesel, che ve ne pare?
placeholder.png


Uploaded with ImageShack.us

bella auto se te la puoi permettere!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
cerco di essere obbiettivo nelle mie valutazioni... se c'è da fare un elogio lo faccio, se c'è da criticare non mi tappo gli occhi pensando che al mondo esista solo la giulietta e ci vado giù pesante...

per me alcuni aspetti materiali non sono tali da giustificare certe cifre... questione di gusti...
se altri la pensano diversamente nulla in contrario, io preferisco un risparmio economico al tatto e alla banca...
io sono soddisfatto della mia italiana ed il tedesco sarà soddisfatto della sua... tanto se tamponi o vieni tamponato si rompe sia la mia che la sua... con un dito premi sulla carrozzeria di una tedesca e su quella di una italiana... si deformano entrambi... non sono carri armati...
se poi vogliamo parlare di auto di cifre di 80000 - 10000 euro che vengono da marchi tedeschi beh, alzo le mani... se non hanno particolari di una certa pregevolezza sarebbe un furto...

e allora perchè non hai comprato una bravo?:lachen001:
 
ti garantisco che stavo per scrivere prima che tu rispondessi, "spero per te non più di 24/25k" non ci sono andato distante:grinser005: poi non si deve esagerare confrontando configurazioni più o MENO reali delle tedesche che hanno realmente un costo maggiore ma di non così tanto e comunque meglio per alfa perchè se costassero uguali vorrei proprio vedere i dati di vendita:decoccio:


beh mo non è che stiamo a fa l'asta al ribasso... però capisci che il portafoglio pure è stato felice ahahahahahah

allora tra giulietta 2.0 jtdm 140cv exclusive vs A3 2.0 140cv base (del modello antecedente) c'erano 3500 euro di differenza...
allestimento più accessoriato per alfa mentre con 3500 in più avevi la base dell'A3, ovvero sedili, stezo e ruote...
poi iniziai a configurare l'A3 con cerchi 18" e opt vari per farla il più verosimile alla mia... andai a cifre ben diverse...
contento per chi fara 150 rate...

tornando alla tua scelta, la classe A mi piace un pò allestita, ma almeno hai scelto una bella tedesca e non un status mentale...

e allora perchè non hai comprato una bravo?
lachen001.gif

esteticamente non mi sembra il massimo... poi giulietta mi ha stregato :liebe020:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X