Affidabilità Sistema TPMS

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
134
66
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Scusate la domanda che sarà banale, ma per ora ho delle difficoltà.
E' la seconda volta che aggiusto la pressione dei penumatici della mia Giulia dopo che il sistema mi avvisa con il suo allert.
Ho le gomme di serie runflat Pirelli 225/40 R19 davanti e 255/35 R19 dietro, da libretto dovrebbero avere rispettivamente a vuoto/medio carico 2,4 - 2,3
Arriviamo al dunque: il sensore mi segnalava 2,2 davanti ed 2,1 dietro, vado dal benzinaio ed approfitto per ripristinare, attacco la pistola e mi trovo 2 davanti ed 1,8 dietro; gonfio impostando una via di mezzo: 2,6 davanti e 2,4 dietro. Accendo la macchina e mi trovo 2,8 davanti e 2,6 dietro.
Ho fatto un po di km per capire se i sensori dovessero ritararsi ma per ora sono stabili a quei valori.
Ora sorgono i dubbi: stanno scazzando i sensori o il manometro del benzinaio fa schifo?
Oggi passo da altro punto per provare a ripristinare, intanto accetto consigli ed indicazioni a riguardo.
Grazie a tutti
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,143
1,698
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Il manometro del benzinaio fa schifo. Il messaggio di bassa pressione sulla mia si attiva a 2.1 posteriormente. Ho rilevato che i sensori sono piuttosto precisi. Io tengo la pressione piuttosto bassa e adesso con il calo di temperatura climatica ha segnalato subito l abbassamento di pressione
 

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
134
66
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Si ho visto che la storia del clima inficia molto sul sensore: nel LUM spiegano bene di quanto si abbassa.
Ma a prescindere da questo meglio provare altrove e capire chi ha il manometro più preciso a questo punto
 

alfista78

Super Alfista
27 Luglio 2008
829
173
106
to
Regione
Piemonte
Alfa
159
Motore
2.0 jtdm 170cv
i manometri dei benzinai non sono mai il massimo,perche' lo usano in tanti e non tutti lo trattano bene,facendolo urtare da qualche parte..
per essere sicuro dovresti averne uno te a casa con il relativo compressore..
 
  • Like
Reactions: Piezio77

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,657
19,222
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Scusate la domanda che sarà banale, ma per ora ho delle difficoltà.
E' la seconda volta che aggiusto la pressione dei penumatici della mia Giulia dopo che il sistema mi avvisa con il suo allert.
Ho le gomme di serie runflat Pirelli 225/40 R19 davanti e 255/35 R19 dietro, da libretto dovrebbero avere rispettivamente a vuoto/medio carico 2,4 - 2,3
Arriviamo al dunque: il sensore mi segnalava 2,2 davanti ed 2,1 dietro, vado dal benzinaio ed approfitto per ripristinare, attacco la pistola e mi trovo 2 davanti ed 1,8 dietro; gonfio impostando una via di mezzo: 2,6 davanti e 2,4 dietro. Accendo la macchina e mi trovo 2,8 davanti e 2,6 dietro.
Ho fatto un po di km per capire se i sensori dovessero ritararsi ma per ora sono stabili a quei valori.
Ora sorgono i dubbi: stanno scazzando i sensori o il manometro del benzinaio fa schifo?
Oggi passo da altro punto per provare a ripristinare, intanto accetto consigli ed indicazioni a riguardo.
Grazie a tutti
I sensori funzionano benissimo, è il manometro che non va. Io uso a casa un manometro digitale e il valore impostato è uguale a quello dei sensori.
 
  • Like
Reactions: Piezio77

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
422
397
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Lascia stare il manometro del benzinaio... Va bene solo x emergenza. Comprane uno tuo (non x la pistola... Solo manometro), fondoscala basso, max 4 o 5...
Soldi ben spesi
 
  • Like
Reactions: VURT

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
134
66
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Questo primo pomeriggio ho esplorato i benzinai della zona e ho provato i manometri, ce ne fosse stato uno che misurava qualcosa di simile all'altro, la differenza era di 0,5 bar spesso e questo praticamente non mi ha permesso di gonfiare correttamente alcuna gomma.
Dite di comprare un manometro ma poi sempre da un benzinaio devo andare non ho un compressore e quindi? Mi porto il mio manometro e lo collego alla pistola o cosa?
 

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
422
397
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Io ho preso una pompa a pedale della Michelin... Tanto per aggiustare la pressione (nn gonfiare da zero) nn è che ti devi sbattere chissà quanto.
Altrimenti, sempre in ottica di ritocco, va benissimo anche un compressorino portatile a batteria (xiaomi, osram...)
Poi alla fine verifichi con il tuo manometro
 
ADVERTISEMENT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,657
19,222
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Questo primo pomeriggio ho esplorato i benzinai della zona e ho provato i manometri, ce ne fosse stato uno che misurava qualcosa di simile all'altro, la differenza era di 0,5 bar spesso e questo praticamente non mi ha permesso di gonfiare correttamente alcuna gomma.
Dite di comprare un manometro ma poi sempre da un benzinaio devo andare non ho un compressore e quindi? Mi porto il mio manometro e lo collego alla pistola o cosa?
Compra questo

poi vai dal benzinaio e con il loro manometro gonfi, con il tuo imposti la pressione corretta. Considera che se gli pneumatici sono caldi aggiungi 0,2 bar al valore che vuoi impostare, altrimenti da freddi ti ritroverai con un valore più basso
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,329
2,564
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Le pistole dei distributori sono ridicolmente imprecise. E per altro la pressione va misurata a freddo, quindi prima di partire (ad esempio per andare al benzinaio).
Se vuoi fatti un manometro (io non amo quelli digitali come quello consigliato da @VURT). L'ideale è un manomentro fatto bene (TireTek, Michelin ecc) con fondo scala a 4/5 bar (non a 12 che diventa di difficile lettura). Poi vai dal benzinaio, carichi a mezzo bar in più le gomme, e quando arrivi a casa aspetti quelle 3 ore che tutto si raffreddi e usi il manometro serio per scaricare la pressione in eccesso.
Oppure ti fai una pompa a pedali (E un manometro a parte, che anche in questo caso i manometri delle pompe a pedale lasciano il tempo che trovano...)
 
  • Like
Reactions: undertaker1981

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT