AFFIDABILITA STELVIO 280 CV

Purtroppo sei incappato in un modello sfortunato.
Permettimi Condor un appunto....

Si chiama controllo qualità.... FCA si era dotata di un buon manuale qualità per volere di Marchionne che consentì alla casa di passare di "rango" proprio eliminando tipicità delle precedenti amministrazioni.

Chi ha comperato una FCA pre Stellantis non ha in mano una auto a prova di bomba come alcune coreane o giapponesi ma nemmeno quel qualcosa precedente...molto .....meh....

Poi ovviamente quel lavoro, nella fusione.....
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Permettimi Condor un appunto....

Si chiama controllo qualità.... FCA si era dotata di un buon manuale qualità per volere di Marchionne che consentì alla casa di passare di "rango" proprio eliminando tipicità delle precedenti amministrazioni.

Chi ha comperato una FCA pre Stellantis non ha in mano una auto a prova di bomba come alcune coreane o giapponesi ma nemmeno quel qualcosa precedente...molto .....meh....

Poi ovviamente quel lavoro, nella fusione.....
E’ un analisi che condivido, personalmente quando comprai la Giulia (ottobre 2016) accettai il rischio di comprare un modello appena uscito nella consapevolezza che potevo fare da cavia a tutti i problemi di un auto totalmente nuova! Rimasi stupito dell’ottima qualità (da buon Alfista ero abituato ad una scarsa qualità costruttiva) e a quasi dieci anni di distanza il mio giudizio non cambia! Marchionne ha rivoluzionato il metodo costruttivo e ha imposto la serietà nel lavoro, ricordiamo tutti la catastrofe fatta con la 159 che portò al fermo di pomigliano e ad un sano periodo di istruzione per i fannulloni!… purtroppo mancato Marchionne si è tornati lentamente al periodo fiat e con questa inutile fusione si è anche peggiorato… dopodiché però bisogna sempre ricordarsi che un auto “sbagliata” può uscire dalla catena di montaggio, ma il vero problema non è che succeda questo ma che la casa non ne prenda correttamente atto e non risolva a proprie spese questi difetti…
 
… purtroppo mancato Marchionne si è tornati lentamente al periodo fiat e con questa inutile fusione si è anche peggiorato… dopodiché però bisogna sempre ricordarsi che un auto “sbagliata” può uscire dalla catena di montaggio, ma il vero problema non è che succeda questo ma che la casa non ne prenda correttamente atto e non risolva a proprie spese questi difetti…
Qui non condivido. Con la tracciabilità che c'è oggi l'auto "sbagliata" diciamo così è quantomeno rara....non siamo più negli anni sessanta in cui era il lavoro manuale a farla da padrone.

E infatti se vedi oggi.....

I richiami sono per "classi" di vetture dal numero x al numero y......diciamo che possono capitare dei "lotti" di non conformi....ma non la singola ah...che sfortuna....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
comunque questa discussione mi sembra più uno sfogo o una chiacchierata da bar... La verità è che le 280 cv di problemi ne hanno avuti ben pochi. Poi la sfortuna a volte esiste, ma spesso è aiutata dai nostri comportamenti.
 
Qui non condivido. Con la tracciabilità che c'è oggi l'auto "sbagliata" diciamo così è quantomeno rara....non siamo più negli anni sessanta in cui era il lavoro manuale a farla da padrone.

E infatti se vedi oggi.....

I richiami sono per "classi" di vetture dal numero x al numero y......diciamo che possono capitare dei "lotti" di non conformi....ma non la singola ah...che sfortuna....
Difatti questo è uno di quei casi “rari”… se noti vi sono un insieme di problemi non noti che non riguardano potenziali richiami … il tutto mi fa pensare non ad un problema di un lotto ma ad un caso singolo
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Va bene tutto, ma dire peugeot travestite da Alfa anche no! Il progetto Stelvio, così come Giulia, parte da un foglio bianco ed è stato (e lo è tutt'ora) un benchmark per le rispettive categorie. Che poi le vendite non abbiano riscontrato il successo meritato è un altro conto perché ben difficilmente, dopo le Alfa travestite da Fiat (nelle quali è inclusa anche la 156, tacendo su 145 e 146 e 155... giusto per essere onesti) ben difficilmente riporti a casa chi è stato Alfista nei periodi d'oro. E se vogliamo essere onesti si dovrebbe piuttosto parlare di Maserati travestite da Alfa visto che condividono lo stesso progetto. Dopo di che la macchina sfigata c'è in qualsiasi marchio. Basta andare a leggere in altri gruppi. Ma nella fattispecie di Stelvio e Giulia benzina, le lamentele sono davvero poche. Questo va detto per amor del vero. Pertanto non parlerei di affidabilità di Stelvio 280 cv in generale ma di affidabilità della tua Stelvio. Può capitare purtroppo.
 

Discussioni simili

X