Aggiornamenti

Ora al primo tagliando presso una delle storiche officine alfa della Toscana......prendo di mira il capo officina e diventerò il suo incubo visto che io con questa macchina conto di fari oltre 200000km e li voglio fare al meglio
 
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
10gg fa, la mia Gialua 200cv del 17 spegne il TFT da7"(cosa frequenta da cio che ho letto) dopo 3gg riparte in autonomia, passo in una concessionaria del gruppo, resto sul vago con l accettatore e chiedo se possibile sapere com è messa la mia macchina rispetto gli aggiornamenti disponibili, in quanto presa usata 7mesi fa in Germania, mi dice che è ha fatto tutti i riachiami dovuti, mi chiede se aveva difetti, gli spiego e prendo appuntamento x ieri mattina, se la son tenuta fino a sera, quando l ho ritirata mi ha dato i fogli dell intervento(2pagine di aggiornamenti) dal TFT, infoteiment, clima, cambio, ecm body, livello carburante e avanti...lavata stirata tot 130 €. E di oggi 3 messaggi con tanto di intervista x la qualità del servizio(che debbo dire nonostante il mio scetticismo, positiva)
 
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
10gg fa, la mia Gialua 200cv del 17 spegne il TFT da7"(cosa frequenta da cio che ho letto) dopo 3gg riparte in autonomia, passo in una concessionaria del gruppo, resto sul vago con l accettatore e chiedo se possibile sapere com è messa la mia macchina rispetto gli aggiornamenti disponibili, in quanto presa usata 7mesi fa in Germania, mi dice che è ha fatto tutti i riachiami dovuti, mi chiede se aveva difetti, gli spiego e prendo appuntamento x ieri mattina, se la son tenuta fino a sera, quando l ho ritirata mi ha dato i fogli dell intervento(2pagine di aggiornamenti) dal TFT, infoteiment, clima, cambio, ecm body, livello carburante e avanti...lavata stirata tot 130 €. E di oggi 3 messaggi con tanto di intervista x la qualità del servizio(che debbo dire nonostante il mio scetticismo, positiva)
Ma ti faccio una domanda, che naturalmente è estesa a tutti..
quando ti/vi fanno gli aggiornamenti, come si svolge la situazione?
opzione A "guardi signor XXX, c'è questo aggiornamento che risolve queste cose, quell'aggiornamento che risolve quelle altre cose"
opzione B "guardi signor XX, le facciamo gli aggiornamenti"
opzione C "guardi signor XXX, c'è questo aggiornamento che risolve queste cose, quell'aggiornamento che risolve quelle altre cose, quali vuole fare?"
opzione D "ah, le abbiamo anche fatto gli aggiornamenti, trova nel foglio i dettagli (e poi i dettagli sono parlanti)"
opzione E "ah, le abbiamo anche fatto gli aggiornamenti."
opzione F ditemi voi...

Mi raccontate un po' com'è!? perché con 3 officine diverse e 2 Alfa (Giulia e Giulietta) l'unico update che sono riuscito a fare è stato quello della radio della Giulietta per cui ho letteralmente detto loro "al numero verde risulta che io abbia la versione 12.xx mentre attualmente è rilasciata la 13.xx e mi hanno detto di farvelo presente così che possiate risolvermi il problema noto al bluetooth con iOS", menzogna assoluta, avevo letto qui sul forum come capire che versione ho e ho guardato quale versione fosse l'ultima e mi sono inventato tutto... indovinate!? ha funzionato... :D
 
Quandonsono andato a prendere info/appuntamento, l accettatore ha guardato la storia della Giulia a pc, rilevando che chi gli aggiornamenti per richiamo casa madre risultavano tutti eseguiti, poi nel raccontargli i comportamenti e malfunzionamenti(tipo che raramente spariva l audio fino alla riaccensione della macchina) abbiamo.preso appuntamento per verificare i softweare delle centraline, ha contattato chi solitamente segue l elettronica nell officina x info e spiegarmi che si sarebbero collegati e li avrebbero rilevato quanti e quali aggiornamenti fare, e così è stato. Alla riconsegna del "caccia" in allegato alla scheda lavoro mi ha messo 2 fogli con stampati tutti gli aggiornamenti eseguiti.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quandonsono andato a prendere info/appuntamento, l accettatore ha guardato la storia della Giulia a pc, rilevando che chi gli aggiornamenti per richiamo casa madre risultavano tutti eseguiti, poi nel raccontargli i comportamenti e malfunzionamenti(tipo che raramente spariva l audio fino alla riaccensione della macchina) abbiamo.preso appuntamento per verificare i softweare delle centraline, ha contattato chi solitamente segue l elettronica nell officina x info e spiegarmi che si sarebbero collegati e li avrebbero rilevato quanti e quali aggiornamenti fare, e così è stato. Alla riconsegna del "caccia" in allegato alla scheda lavoro mi ha messo 2 fogli con stampati tutti gli aggiornamenti eseguiti.
ok, sui fogli c'erano info rilevanti per capire cosa è stato fatto oppure solo
centralina 123 da software 1.5 a software 1.6 e simili?
 
A quanto ho capito, molte officine non fanno aggiornamenti di propria iniziativa. Qualche motivo ce l'avranno, non so.
Io ho sempre richiesto esplicitamente di controllare ed eventualmente applicare gli aggiornamenti disponibili per le centraline motore (per l'infotelematica mi sono sempre arrangiato) e devo dire che, insistendo, alla fine li hanno trovati ed applicati.
Altre officine più serie procedono d'ufficio, come ad esempio con l'ultimo tagliando quando mi hanno fatto l'aggiornamento dell'indicatore di carburante che non era mai stato fatto prima.
 
Salve a tutti, qualche meccanico sostiene che gli aggiornamenti ai software delle centraline sono da fare sempre se disponibili, altri sostengono che si debba farli solo se ci sono dei problemi di funzionamento. Cosa ne pensate? Devo fare il tagliando dei 15 mila di una stelvio benzina my19 presa come km zero l'anno scorso. Che faccio?
E' come i vaccini e il vaccino per il covid. C'è anche chi non lo vuole fare, ma la maggioranza del popolo sovrano italiano l'ha fatto perchè hanno detto che è meglio farlo.
 
Io sono indeciso, sono andato in concessionaria Alfa e nella mia Stelvio my 19 benzina 200 cv ad oggi dopo diagnosi risulta la presenza di vari aggiornamenti in centralina, precisamente riguardante ECU centralina motore e anche cambio, il capo officina mi ha detto che non sono obbligatori e non ci sono richiami urgenti riguardante l'auto, ma mi ha rassicurato che anche giusto farli perché male non fanno, essendo che hanno portato sempre migliorie per far sì he l'auto non abbia problemi nel lungo andare.... Mi ha anche consigliato di fare un reset dei parata metri auto adattivi del cambio per farsi che l'auto apprendo il tuo stile di guida più rapidamente, sopratutto dopo un aggiornamento
Che mi consigliate?
 
Nei tagliandi in garanzia ho detto chiaramente di non fare nessun aggiornamento. Mio nonno (classe 1912, nato e vissutoi mezzo ai motori) mi ha sempre detto: non toccare mai ciò che va bene!
Non so cosa sarebbe cambiato aggiornando ma per me è perfetta così ancora dopo 7 anni! Valuta tu se l aggiornamento può risolvere qualche problema che hai riscontrato! 🤔
 
  • Mi piace
Reazioni: evo3

Discussioni simili

X