Ma ti faccio una domanda, che naturalmente è estesa a tutti..10gg fa, la mia Gialua 200cv del 17 spegne il TFT da7"(cosa frequenta da cio che ho letto) dopo 3gg riparte in autonomia, passo in una concessionaria del gruppo, resto sul vago con l accettatore e chiedo se possibile sapere com è messa la mia macchina rispetto gli aggiornamenti disponibili, in quanto presa usata 7mesi fa in Germania, mi dice che è ha fatto tutti i riachiami dovuti, mi chiede se aveva difetti, gli spiego e prendo appuntamento x ieri mattina, se la son tenuta fino a sera, quando l ho ritirata mi ha dato i fogli dell intervento(2pagine di aggiornamenti) dal TFT, infoteiment, clima, cambio, ecm body, livello carburante e avanti...lavata stirata tot 130 €. E di oggi 3 messaggi con tanto di intervista x la qualità del servizio(che debbo dire nonostante il mio scetticismo, positiva)
ok, sui fogli c'erano info rilevanti per capire cosa è stato fatto oppure soloQuandonsono andato a prendere info/appuntamento, l accettatore ha guardato la storia della Giulia a pc, rilevando che chi gli aggiornamenti per richiamo casa madre risultavano tutti eseguiti, poi nel raccontargli i comportamenti e malfunzionamenti(tipo che raramente spariva l audio fino alla riaccensione della macchina) abbiamo.preso appuntamento per verificare i softweare delle centraline, ha contattato chi solitamente segue l elettronica nell officina x info e spiegarmi che si sarebbero collegati e li avrebbero rilevato quanti e quali aggiornamenti fare, e così è stato. Alla riconsegna del "caccia" in allegato alla scheda lavoro mi ha messo 2 fogli con stampati tutti gli aggiornamenti eseguiti.
Vado aprendere i fogli, sinceramente ho ascoltato quello che mi ha detto, buttato un occhio e messo nei documentiok, sui fogli c'erano info rilevanti per capire cosa è stato fatto oppure solo
centralina 123 da software 1.5 a software 1.6 e simili?
E' come i vaccini e il vaccino per il covid. C'è anche chi non lo vuole fare, ma la maggioranza del popolo sovrano italiano l'ha fatto perchè hanno detto che è meglio farlo.Salve a tutti, qualche meccanico sostiene che gli aggiornamenti ai software delle centraline sono da fare sempre se disponibili, altri sostengono che si debba farli solo se ci sono dei problemi di funzionamento. Cosa ne pensate? Devo fare il tagliando dei 15 mila di una stelvio benzina my19 presa come km zero l'anno scorso. Che faccio?