Aggiornamento Android Auto / Apple CarPlay - STELVIO

bè, cavoli...e io che l'ho immatricolata 15gg prima, resto fuori?
no guarda, o lo fanno a tutti o a nessuno, e cominciano con ottobre aumentando magari prezzo o dotazione.
altrimenti come minimo gli entro in concessionaria per la vetrina:mad:, o mi cambiano in toto l'elettronica, con una aggiornata.
 
  • Like
Reactions: kallo78
Zeddo mi sembri molto ottimista a riguardo......speriamo......io conoscendo FCA penso che tutto quello che hai detto non si avvererà! Felice di essere smentito però.....

l'infotainment è sviluppato dalla magneti marelli e la cosa che fa ben sperare è aver sgamato la predisposizione sui modelli m.y. 2018 che vengono venduti ancora ufficialmente senza carplay, spero che sia così anche perchè abbiamo la rotella con il touch che non è stato ancora implementato e quale migliore scusa per implementarla insieme al carplay? alle brutte comprerò questo benedetto modulo che mi portà lo schermo del telefonino sul navigatore, un po come appletv....almeno per avere la comodità di dare un senso a questo fantastico 8.8"
 
  • Like
Reactions: pisilio
Comunque secondo le abitudini americane verso marzo-aprile di ciascun anno si ha il model year dell'anno solare successivo. Stelvio dovrebbe essere nato, quindi, come MY18 (apparentemente con rotella touch). Poi se in questo caso la logica è diversa non saprei...
 
  • Like
Reactions: Myst
Comunque secondo le abitudini americane verso marzo-aprile di ciascun anno si ha il model year dell'anno solare successivo. Stelvio dovrebbe essere nato, quindi, come MY18 (apparentemente con rotella touch). Poi se in questo caso la logica è diversa non saprei...

Ecco questo mi piace... non capirei il senso di distinguere tra stelvio di febbraio e stelvio di giugno.. che abbiamo preso un'auto gia' vecchia???
 
Forse alcuni di voi hanno posseduto come me il sistema connect che era presente sulla 159 che era realizzato sempre da Magneti Marelli...se vi ricordate come era fatto e quali aggiornamenti apportò nel corso degli anni la stessa Magneti Marelli, allora forse capirete anche voi che qui in questa discussione c'è tanta gente un pò troppo ottimistica.....:(
Tradotto: Magneti Marelli fa schifo e ha sempre fatto schifo per i sistemi multimediali...per cui dimenticatevi pure aggiornamenti vari presenti e futuri...migliorie o Android Car Play sui modelli esistenti..non lo faranno mai.
Uscirà forse nei modelli nuovi, ma anche se fosse senza avere un touch screen decente sarà difficile se non impossibile controllare certe App..
 
Non saprei proprio, quello che mi pare abbastanza certo è che da gennaio 17 per giulia e dall'inizio della produzione per Stelvio (quindi anche qui gennaio 17) l'hw della rotella è touch.
Certo la gestione degli aggiornamenti delle mappe del navi mi lascia più di un dubbio sul modo in cui gestiranno la cosa....
 
Forse alcuni di voi hanno posseduto come me il sistema connect che era presente sulla 159 che era realizzato sempre da Magneti Marelli...se vi ricordate come era fatto e quali aggiornamenti apportò nel corso degli anni la stessa Magneti Marelli, allora forse capirete anche voi che qui in questa discussione c'è tanta gente un pò troppo ottimistica.....:(
Tradotto: Magneti Marelli fa schifo e ha sempre fatto schifo per i sistemi multimediali...per cui dimenticatevi pure aggiornamenti vari presenti e futuri...migliorie o Android Car Play sui modelli esistenti..non lo faranno mai.
Uscirà forse nei modelli nuovi, ma anche se fosse senza avere un touch screen decente sarà difficile se non impossibile controllare certe App..

Io invece non la vedo così, Giulia e Stelvio sono due progetti nuovi che non hanno niente a che fare con il passato, non voglio essere troppo ottimistico ma se vuoi ti linko la discussione da dove è stata trovata la presenza dell'accessorio "0KA - PREDISPOSIZIONE CAR PLAY" sulle m.y. 2018 ovviamente possono essere solo supposizioni ma vista l'inversione di tendenza sotto molti aspetti non mi stupirei se uscisse un aggiornamento specifico anche per abilitare il touch sul comando :)
 
Sicuramente un ingresso video di qualche tipo deve esserci, perchè in qualche maniera al monitor deve arrivare il segnale. Poi bisogna vedere che tipo di ingresso sia e quali acrobazie vadano fatte per usarlo.
Il problema principale è che il sw dell'Alfa non prevede un ingresso A/V (c'è solo l'aux in per l'audio) e quindi non vedo come si possa selezionare il "coso" come sorgente senza bypassare (anzi perdere) tutte le funzioni dell'Alfa connect.
Altra questione: l'uscita della scatolina è in composito, il peggio del peggio! Avere carplay in infima definizione non sarà gradevolissimo...

I tuoi commenti mi sembrano tutti molto sensati.... Purtroppo!!!
 
Io ancora devo immatricolare la Giulia, quali vetture rientrano nella versione my 2018? Come si fa a capire. Mi darebbe fastidio immatricolare la macchina la prossima settimana sapendo che è già vecchia :D
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io ancora devo immatricolare la Giulia, quali vetture rientrano nella versione my 2018? Come si fa a capire. Mi darebbe fastidio immatricolare la macchina la prossima settimana sapendo che è già vecchia :D
la produzione my 2018 dovrebbe essere partita da giugno
 
X