Aggiornamento centralina motore

fatto l'aggiornamento della centralina e non ho notato nessuna differenza sulle prestazioni...tra qualche tempo potrò anche valutare in quanto ai consumi
 
  • Like
Reactions: TeoSprint25
Esattamente anche io pochi minuti fa fatto aggiornamento e mentre parlavamo ho chiesto su cosa agiva questo aggiornamento per i consumi e quanto... Mi è stato detto sul ricircolo dei consumi e valvola egr cmq sia mi ha garantito che nel gruppo ne hanno fatte a decine di questi aggiornamenti e nessuno mai ha notato differenze di prestazione come invece qualcuno avverte...sinceramente io non ho notato NULLA di differente...
 
Ricordo che la egr in piena accelerazione si chiude completamente.... praticamente si apre in rilascio e a gas costante....non pregiudica assolutamente le prestazioni assolute perché come già detto in piena immissione va in chiusura....potrebbe però, a chilometraggi medio alti, avere problemi di imbrattamento che non le consentono di chiudersi completamente compromettendo in quel caso le prestazioni....vero è che il ricircolo dei gas di scarico provocato dalla egr procura un discreto imbrattamento dei collettori di aspirazione che crea turbolenze negative ai flussi di aria
 
Ricordo che la egr in piena accelerazione si chiude completamente.... praticamente si apre in rilascio e a gas costante....non pregiudica assolutamente le prestazioni assolute perché come già detto in piena immissione va in chiusura....potrebbe però, a chilometraggi medio alti, avere problemi di imbrattamento che non le consentono di chiudersi completamente compromettendo in quel caso le prestazioni....vero è che il ricircolo dei gas di scarico provocato dalla egr procura un discreto imbrattamento dei collettori di aspirazione che crea turbolenze negative ai flussi di aria
Allora mi sa che la mia viaggerà sempre in piena accelerazione [emoji2] [emoji2]
 
Anche io ho una giulietta 1.6 120 cv. All'arrivo della lettera ero fiducioso che i cambiamenti potessero essere minimi. Invece l'auto è cambiata molto...in N molto pigra ai bassi(già prima non era una scheggia) e per far si che non scenda di giri bisogna accelerare con conseguente consumo aumentato(non mantiene più un regime costante che permetta di stabilizzarsi su un consumo accettabile). In D prima, ad un filo di gas aveva già tantissima potenza, in stradine di paese era quasi inguidabile e fastidiosa ma sicuramente quando ci si voleva divertire in strada aperta, era una goduria. Ora la D è una N leggermente più sveglia...niente di che...sembra voglia una spinta da dietro...sembra faticare...sembra tappata rispetto a prima. Non mi parlate di suggestione perché il cambiamento c'è e lo sento. Vorrei capire se è possibile tornare alla situazione precedente perché mi sento preso in giro...

Uguale. Come consumi a 130 in autostrada ora sono sui 14/15 km/l, inaccettabile.
Prima il dynamic ricordo chiaramente che fosse quasi fastidioso in città perchè troppo "nervoso" e scattoso, mentre in autostrada era compdissimo visto che anche a 130 riuscivo a sorpassare con facilità. Ora a 130 per fare un sorpasso devo spingerla.

Dsvvero molto deluso. Anche io sono in garanzia, se qualcuno riesce a tornare indietro o a far valere la garanzia lo faccia sapere. Se avessi saputo prima che sarebbe stata cosi addormentata non avrei mai preso il 120 cavalli. Quando l'ho presa era fiacca ma potevo contare sul dynamic quando serviva, ora è ancora più fiacca ed assetata, oltre la mia soglia di accettabilitá, e il dynamic è un natural un pó più sveglio
 
  • Like
Reactions: gabed
non credo propio che ti facciano tornare in dietro aggiornamento serve a loro per rientrare nei parametri di inquinamento se poi la macchina va peggio cavoli nostri.... quando hanno fatto l'auto le provano per bene secondo me la mappa vecchia e la migliore per auto io credo propio che la lascerò così almeno che non migliori in prestazioni e consumi... così come va da dio.. tranquilla in normal e cattiva in dinamic tira tutte le marce quando affondi anche in sesta e quando dico cattiva so di cosa parlo ho una uno turbo come seconda macchina [emoji33][emoji33][emoji33] e ce lo da sempre.....
 
unico sistema per tornare indietro e rimappare centralina ma addio garanzie
 
non credo propio che ti facciano tornare in dietro aggiornamento serve a loro per rientrare nei parametri di inquinamento se poi la macchina va peggio cavoli nostri.... quando hanno fatto l'auto le provano per bene secondo me la mappa vecchia e la migliore per auto io credo propio che la lascerò così almeno che non migliori in prestazioni e consumi... così come va da dio.. tranquilla in normal e cattiva in dinamic tira tutte le marce quando affondi anche in sesta e quando dico cattiva so di cosa parlo ho una uno turbo come seconda macchina [emoji33][emoji33][emoji33] e ce lo da sempre.....
Perdonami la considerazione, ma 120 cv sono sempre 120 cv, diesel poi.....la cattiveria è tutta un'altra cosa, forse quella che della bara volante.....forse!!!
 
si ma non contano tanto i cv in se ma come li sfruttano il turbo può lavorare fluido o a botta dipende da come lo gestiscono la giulietta in dinamic ha una bella botta come sulla uno ovviamente essendo diesel non ha lo stesso allungo.... a 3500 si ferma già però da mille a lì tira bene.... sinceramente la modalità dinamic la uso poco ma quando vuoi divertirti c'è mi romperebbe assai con un aggiornamento perdere quella botta poi va a gusti
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io resto dell' idea di non farlo,
alcuni non trovano cambiamenti,altri si ritrovano un auto peggiorata sia nelle prestazioni e nei consumi siamo al 50% di possibilità che vada bene,siamo in balia della "fortuna" .Come gia detto la mia giulietta va benissimo sia nelle prestazioni e nei consumi(media nel misto è di 20 km/l con e la ho solo 11800 km).
 
X