Aggiornamento (manuale) MAPPE navigatore 2024/03

Assolutamente no. Continuate a non capire che gli aggiornamenti pertinenti sono diversi da quelli mappe
Il mio messaggio 304 spiega esattamente il procedimento per l’aggiornamento.
Non aggiungo altro perché rischierei di essere ripetitivo
ricordavo male.. facilmente ho confuso con gli aggiornamenti ota..
ti semplifico il lavoro..
1000030251.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64
ricordavo male.. facilmente ho confuso con gli aggiornamenti ota..
ti semplifico il lavoro..
Visualizza allegato 292535
Esattamente.
L’unica maniera per scaricare il pacchetto è una rete Wi-Fi e lo si legge anche da quello che viene scritto dal sistema.
Aggiungo: quando avrete scaricato le mappe vi verrà detto (e scritto) che il caricamento dovrà avvenire esclusivamente a macchina SPENTA. Viene sfatata, per fortuna, anche l’ennesima inesattezza che veniva scritta in passato che il procedimento dovesse avvenire a macchina ferma e quindi accesa ma non in movimento.
Quindi state sereni: la macchina non deve avere il motore acceso con il rischio di intossicare il vostro vicino di box 😁
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Poi mi rimane il problema del wifi nell'autorimessa....

Potrebbe non essere un problema, o per lo meno, superabile con pochissima spesa.
SE, ma non so SE, il tuo garage è connesso alla tua rete elettrica di casa, basta comprare 1 coppia di powerline (per esempio questi : STRONG - Powerline Wifi 600 Duo Mini - 2 Adattatori 600 Mbps/Wifi 300 Mbps - Compatibile con Tutti i Modem/Router - Ethernet - Installazione rapida - Bianco : Amazon.it: Informatica) ed ottieni un pò di connessione wifi la cui velocità dipenderà da lunghezza linea elettrica, eventuali magnetotermici da attraversare ecc ecc.
Ma per darti un'idea, con ftth a 2,5G, da casa arrivo nel mio laboratorio distante 3 piani ed una manciata di magnetotermici&co ed ho ancora alcune decine di Mb perfettamente stabili di connessione.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Potrebbe non essere un problema, o per lo meno, superabile con pochissima spesa.
SE, ma non so SE, il tuo garage è connesso alla tua rete elettrica di casa, basta comprare 1 coppia di powerline (per esempio questi : STRONG - Powerline Wifi 600 Duo Mini - 2 Adattatori 600 Mbps/Wifi 300 Mbps - Compatibile con Tutti i Modem/Router - Ethernet - Installazione rapida - Bianco : Amazon.it: Informatica) ed ottieni un pò di connessione wifi la cui velocità dipenderà da lunghezza linea elettrica, eventuali magnetotermici da attraversare ecc ecc.
Ma per darti un'idea, con ftth a 2,5G, da casa arrivo nel mio laboratorio distante 3 piani ed una manciata di magnetotermici&co ed ho ancora alcune decine di Mb perfettamente stabili di connessione.
Uno di questi giorni vedo se prende.
Altrimenti prima provo con un ripetitore wifi6 mesh alla rete anche solo temporaneamente.
Ne ho un paio che avanzano.
Se non tira fino a li provo con le powerline.
Grazie.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Se non ti arriva già il tuo normale wifi, dubito che riesci con una rete mesh...
Però in informatica è ormai assodato che 1+1 alcune volte non è uguale a 2 😂
 
Ho letto velocemente tutto il post, e concludendo se ho capito bene chi non ha la possibilità di collegarsi ad una rete Wi-Fi non potrà mai aggiornare il navigatore ? È così ?
 
Ho letto velocemente tutto il post, e concludendo se ho capito bene chi non ha la possibilità di collegarsi ad una rete Wi-Fi non potrà mai aggiornare il navigatore ? È così ?
Formalmente è così ma se la tua vettura ha ricevuto l'avviso di "presenza" delle mappe (via OTA), puoi recarti in officina e fartele scaricare ed installare da loro con il loro wifi.
Questo è un servizio che viene fatto; quello che non fanno è l'aggiornamento manuale tramite file anche perchè il 99% delle volte nelle vetture di produzione "nazionale" l'inserimento della chiavetta nella porta USB non produce alcun effetto per scelta di Alfa
 

Discussioni simili

X