Questa non mi sembra una risposta centrata.
Con una esim su rete 5G puoi raggiungere i 20Gbps (1Gbps con il 4G).
Poi la velocità reale scende sulla base del traffico sulla cella, ma tendenzialmente con il 5G è superiore a quasi tutti i collegamenti di linea fissa.
A casa, io ho un contratto FTTH a 1Gbps (al momento sono pochissimi i luoghi dove puoi avere velocità maggiori in fibra a 2.5G o a 10G), ma la velocità di picco reale è sui 300Mbps.
Anche qui poi la velocità reale scende ulteriormente sulla base del traffico sulla centrale di competenza.
A parte questa precisazione tecnica, poco influente, in entrambi i casi poi il vero limite è costituito dalla velocità del server.
Detto questo, il vero valore sarebbe se si scaricasse gli aggiornamenti dalla rete 5G mentre viaggi.