Al netto che capisco perfettamente che ci dovrebbero essere aggiornamenti costanti come promessi e contrattualizzati (e su questo non ci piove), ma, nello specifico, sono così importanti per tutti voi considerato che non cambia assolutamente nulla ma è solo per lo più marketing (lo è sempre stato)?
Ma perché volete (soprattutto con questa Tonale) fare danni e ritrovarvi con problemi futuri (OTA) solo per il gusto di dire di aver aggiornato?
Io veramente non vi capisco soprattutto quando, nei mesi successivi, leggo poi che avete problemi e ve ne lamentate.
Ma, probabilmente, sono io ad essere troppo scrupoloso ma........non amo le solite "rotture di scatole" (e in questo la nostra AR ne è maestra). Ergo.....mi faccio furbo e vado oltre cercando di non rendere l'attesa di un aggiornamento come motivo di angoscia personale
Caro Louis63, io viaggio per lavoro e spesso in posti che non conosco. E quando sono in giro non posso aspettare che mi scarichi la mappa locale aggiornata (a meno che non lo faccia in tempo reale e non ci credo) altrimenti faccio in tempo ad arrivare, fare la riunione e tornare a casa.
Quindi per me è importante che lo "strumento di lavoro", in questo caso il navigatore, che mi è stato messo a disposizione faccia il suo dovere e mi renda la vita più semplice.
Immagina di essere un giornalista, ma puoi ricevere solo le notizie ANSA o altro del mese precedente.
Poi se lo strumento di bordo non funziona, posso usare gmap, ma a questo punto a cosa serve avere lo strumento di bordo (che ha contribuito al prezzo del mezzo), per bellezza?
Due esempi, ma ne potrei fare decine:
Un giorno ero a Rovigo ed il navigatore (a quel tempo stupidamente non lo aggiornavo spesso) mi ha fatto fare una svolta che non avrei dovuto fare. Oltre a perdere 10 minuti (che si aggiungevano a oltre mezz'ora per il traffico), mi è poi pure arrivata una multa a casa.
Oppure un paio di volte che sono dovuto andare a Genova (città che conosco poco) dopo che il ponte Morandi era crollato, con il navigatore non aggiornato è stato un incubo.
Se lo strumento non è aggiornato non può fare bene il suo lavoro e quindi serve a poco.
Certo il meglio sarebbe, come ho già scritto, l'aggiornamento OTA, se però fosse in tempo reale.
Se invece fai per lo più le stesse strade, capisco che non serva.