Aggiornamento mappe navigatore Alfa Giulia

grazie per i consigli, provo e vi faccio sapere :)
 
Sono state ripubblicate le mappe 19.0 ma con una dimensione di 25.7 Gb (anche se sul sito sono indicati i soliti 12.5 Gb).
Hanno diviso l'Europa in due zone non installabili contemporaneamente. All'interno del file ci sono due diverse mappe. Bisogna scegliere quale mappa installare e mettere il relativo file (solo uno dei due) sulla USB.

WEST Europe:
Austria, Belgium, Czech, France, Germany, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Luxemborg, Malta,Poland, Portugal, Spain, Switzerland, The Netherlands, United Kingdom

EAST Europe:
Albania, Austria, Azerbaijan, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech, Denmark, Estonia, Finland, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Italy, Kazaksthan, Latvia, Lithuania, North Macedonia, Moldova, Montenegro, Norway, Poland, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, Sweden, Switzerland, Turkey, Ukraine, Russia
Vincenzo, secondo te perchè hanno adottato questo sistema? Per avere mappe più dettagliate?
Ho appena verificato ma mi da ancora come ultima disponibile la mappa scaricata da 12gb
 
WEST Europe:
Austria, Belgium, Czech, France, Germany, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Luxemborg, Malta,Poland, Portugal, Spain, Switzerland, The Netherlands, United Kingdom

EAST Europe:
Albania, Austria, Azerbaijan, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech, Denmark, Estonia, Finland, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Italy, Kazaksthan, Latvia, Lithuania, North Macedonia, Moldova, Montenegro, Norway, Poland, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, Sweden, Switzerland, Turkey, Ukraine, Russia
Questa se serviva è l'ulteriore conferma che la parte software del brand Alfa Romeo è gestito da incompetenti e/o menefreghisti.

Praticamente non esiste la possibilità di installare una mappa che comprenda tutti i paesi in cui mi reco abitualmente :
WEST manca Slovenia, Croazia, Ungheria
EAST manca Francia, Svizzera, ecc.

Lo stesso problema è di tutti quelli che vivono in centro europa (incluso nord Italia).

Tralasciando soluzioni forse troppo complesse per le capacità dei nostri eroi, bastava semplicemente aggiungere un'ulteriore suddivisione chiamata CENTRAL Europe che esclude paesi tipo la Spagna, UK, Ukraina, Russia (ove vedo difficile andare comunque), ecc.

Lascierò la mappa attuale tanto per me sono pochi mesi (e c'è CarPlay). Peccato però (e lo dico da appassionato) vedere tanta incompetenza lato software: una buona parte dei costruttori tradizionali non si sono accorti che il mondo cambia ed essere esperti solo di "pistoni e cilindri" non è più premiante.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: VURT
Vincenzo, secondo te perchè hanno adottato questo sistema? Per avere mappe più dettagliate?
Ho appena verificato ma mi da ancora come ultima disponibile la mappa scaricata da 12gb
Alex buongiorno. Sul sito c'è l'ennesimo errore. Se avvii il download ti scarica un file zip da circa 25 gb con dentro due distinte mappe. Sul perchè la risposta è ancora più semplice. Perchè TOMTOM ha diviso l'europa in due
 
  • Like
Reactions: VURT e Alexcorbetta
Questa se serviva è l'ulteriore conferma che la parte software del brand Alfa Romeo è gestito da incompetenti e/o menefreghisti.

Praticamente non esiste la possibilità di installare una mappa che comprenda tutti i paesi in cui mi reco abitualmente :
WEST manca Slovenia, Croazia, Ungheria
EAST manca Francia, Svizzera, ecc.

Lo stesso problema è di tutti quelli che vivono in centro europa (incluso nord Italia).

Tralasciando soluzioni forse troppo complesse per le capacità dei nostri eroi, bastava semplicemente aggiungere un'ulteriore suddivisione chiamata CENTRAL Europe che esclude paesi tipo la Spagna, UK, Ukraina, Russia (ove vedo difficile andare comunque), ecc.

Lascierò la mappa attuale tanto per me sono pochi mesi (e c'è CarPlay). Peccato però (e lo dico da appassionato) vedere tanta incompetenza lato software: una buona parte dei costruttori tradizionali non si sono accorti che il mondo cambia ed essere esperti solo di "pistoni e cilindri" non è più premiante.
Piano piano gringo
200.gif

Softwaristi incompetenti sulla base di che?! Qui c'è un limite hardware: la dimensione massima della mappa. Lì si deve rientrare.
Sugli ETM di prima gen (come il mio) dove le mappe sono linee e cerchi ci sta ancora tutto, su quelli di seconda (chiesti a gran voce perché i primi erano antichi) a forza di casette, palazzi, e bischeratine varie aggiunte è diventato gonfio come una zampogna, quindi o tornate alle mappe a linee e cerchi come la mia o si divide la quantità di dati come classicamente i fornitori di mappe fanno est/ovest.
Avete in canna comunque tutta l'europa, prima di partire per un viaggio inserite la pennetta con la mappa giusta e via.
Perchè TOMTOM ha diviso l'europa in due
no
 
  • Like
Reactions: romassi
Perchè TOMTOM ha diviso l'europa in due
Tomtom non ha diviso l'Europa in due ma bensì fornisce una grande flessibilità di aree e combinazioni proprio per venire incontro a diverse esigenze e capacità di sistemi.
Chi fornisce l'aggiornamento (Mopar) ha scelto la soluzione
 
Piano piano gringo
Visualizza allegato 258738

Softwaristi incompetenti sulla base di che?! Qui c'è un limite hardware: la dimensione massima della mappa. Lì si deve rientrare.
Sugli ETM di prima gen (come il mio) dove le mappe sono linee e cerchi ci sta ancora tutto, su quelli di seconda (chiesti a gran voce perché i primi erano antichi) a forza di casette, palazzi, e bischeratine varie aggiunte è diventato gonfio come una zampogna, quindi o tornate alle mappe a linee e cerchi come la mia o si divide la quantità di dati come classicamente i fornitori di mappe fanno est/ovest.
Avete in canna comunque tutta l'europa, prima di partire per un viaggio inserite la pennetta con la mappa giusta e via.

no

Tomtom non ha diviso l'Europa in due ma bensì fornisce una grande flessibilità di aree e combinazioni proprio per venire incontro a diverse esigenze e capacità di sistemi.
Chi fornisce l'aggiornamento (Mopar) ha scelto la soluzione
Come vedi tu stesso tom tom non fornisce più la mappa dell'intera Europa. La flessibilità di cui parli si applicano solo a chi ha il nav tom tom. Sta di fatto che avendo frazionato la mappa dell'europa e non essendo più disponibile la mappa unitaria, mopar ha dovuto fare una scelta.
 
  • Like
Reactions: VURT
Come vedi tu stesso tom tom non fornisce più la mappa dell'intera Europa. La flessibilità di cui parli si applicano solo a chi ha il nav tom tom. Sta di fatto che avendo frazionato la mappa dell'europa e non essendo più disponibile la mappa unitaria, mopar ha dovuto fare una scelta.
Ma perché te le inventi? Sulla prima generazione l’ultimo aggiornamento di mappe (quello che tu hai separate) è ancora dell’europa completa
 
Ma perché te le inventi? Sulla prima generazione l’ultimo aggiornamento di mappe (quello che tu hai separate) è ancora dell’europa completa
Ma davvero faccio difficoltà a comprendere il tuo post (per colpa mia ovviamente) anche se lo reputo decisamente aggressivo. Io non ho inventato nulla. Ho detto che sul sito della Tom Tom ( quello del link allegato al post di scoiattolo49 per intenderci) non c'è più la mappa dell'europa intera. Ora tu dici che sull'infotainment della prima generazione c'è ed io non lo metto in dubbio. Ma questa tua affermazione come si collega a quello che ho detto io? Tu hai inventato una limitazione sulla memoria dell'HW che non esiste. Non per questo mi sono minimamente permesso di criticarti. Comunque penso che lo spirito del forum sia altro rispetto a queste sterili argomentazioni su chi di noi (non io) è più bravo.
 
  • Like
Reactions: VURT
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Come vedi tu stesso tom tom non fornisce più la mappa dell'intera Europa. La flessibilità di cui parli si applicano solo a chi ha il nav tom tom. Sta di fatto che avendo frazionato la mappa dell'europa e non essendo più disponibile la mappa unitaria, mopar ha dovuto fare una scelta.
Non credo che il problema sia la non disponibilità della mappa di tutta l'Europa, la mia MY2018 quando aggiorna carica tutta l'Europa. Quindi deve esserci un altro motivo, non ultimo gli accordi commerciali con Tom Tom. Non sottovaluterei neppure la possibilità di una limitazione hardware (memoria), ne sappiamo qualcosa noi poveri possessori di 6.5 pollici, che siamo stati circa un anno senza aggiornamento prima che Tom Tom trovasse il modo di far stare tutta l'Europa nella nostra ram, cosa che è poi riuscita a fare facendo scegliere la lingua del navigatore in fase di scaricamento della mappa (e quindi eliminando tutte le altre lingue nel file scaricato).
 
X