Aggiornamento mappe navigatore Alfa Giulia

PS
la mappa mi sembra "piccola" per l'8" (10.5 GB) ma è comparsa sul MIO sito delle mappe e ho anche provato a scaricarla dopo aver aggiunto di nuovo il mio VIN...
Il dubbio è che in Mopar l'avessero abbinata ad un altro display, ma non credo...spero...
No, quella del 6.5 (come il mio) è più piccola
 
  • Mi piace
Reazioni: MPP
Ricordi le dimensioni del file MAP12921.bin? (da "proprietà", tasto destro del mouse)
Io ho schermo da 8,8 e il file MAP12921.bin è da 10,4 GB (11.244.400.640 byte) e il file Europe-102913.meta.dct (132 byte)
Mappa installata e funzionante da un mese.
 
  • Mi piace
Reazioni: fasda1984
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ho schermo da 8,8 e il file MAP12921.bin è da 10,4 GB (11.244.400.640 byte) e il file Europe-102913.meta.dct (132 byte)
Mappa installata e funzionante da un mese.
Anche io ho notato che la nuova mappa, che ho scaricato ma non ho ancora avuto modo di installare, è circa 600 MB più piccola di quella che avevo installato precedentemente (luglio 2020), che a sua volta era 100MB più piccola di quella di marzo 2020...
Ottimizzazioni o meno copertura?
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Risolto (da solo, se aspettavo il servizio clienti…).
Come sospettavo alcuni browser, in caso di download interrotti e quindi rifatti, aggiungono un progressivo al nome della mappa (un numero 1 o 2, ad esempio).
Essendo solo un numerino può sfuggire.
Va cancellato altrimenti il sistema non riconosce che quella è una mappa valida.
Quasi quasi lo dico al servizio clienti…naaaa…inutile….
 
Risolto (da solo, se aspettavo il servizio clienti…).
Come sospettavo alcuni browser, in caso di download interrotti e quindi rifatti, aggiungono un progressivo al nome della mappa (un numero 1 o 2, ad esempio).
Essendo solo un numerino può sfuggire.
Va cancellato altrimenti il sistema non riconosce che quella è una mappa valida.
Quasi quasi lo dico al servizio clienti…naaaa…inutile….
Però in questo specifico caso potremmo anche perdonare il servizio clienti. In fondo se il problema te lo ha generato il browser ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
in realtà non è un problema ma è giusto così, il navigatore non può mica stare a smazzarsi tutti i file che trova sulla chiavetta, ha un nome specifico da cercare che corrisponde al file che deve leggere
 
in realtà non è un problema ma è giusto così, il navigatore non può mica stare a smazzarsi tutti i file che trova sulla chiavetta, ha un nome specifico da cercare che corrisponde al file che deve

Lapalissiano…
Infatti è venuto in mente a me.
Ma non a loro
🙄

Però in questo specifico caso potremmo anche perdonare il servizio clienti. In fondo se il problema te lo ha generato il browser ;)
Si, stavolta lo si può perdonare…
 
  • Mi piace
Reazioni: GPoint e Jack Ryan

Discussioni simili

X