Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In effetti è vero, ma nel mondo ci sono tante cose illegali, molte non rispettano la vita umana, uccidono persone e bambini anche se è illegale.
Nessuno morirà hackerando una licenza di mappa, ma molti moriranno a causa del contrabbando di droga e di armi.
In effetti è vero, ma nel mondo ci sono tante cose illegali, molte non rispettano la vita umana, uccidono persone e bambini anche se è illegale.
Nessuno morirà hackerando una licenza di mappa, ma molti moriranno a causa del contrabbando di droga e di armi.
Non l'ho giustificato da nessuna parte, ho solo scritto i fatti.
Ci sono decine di annunci pubblici in Italia che propongono mappatura del processore, spegnimento del DPF, valvola EGR anche se è tutto illegale
Non l'ho giustificato da nessuna parte, ho solo scritto i fatti.
Ci sono decine di annunci pubblici in Italia che propongono mappatura del processore, spegnimento del DPF, valvola EGR anche se è tutto illegale
Specificando che ci sono tante cose illegali più serie è un voler giustificare, secondo me. Anche gli annunci di mappature e modifiche varie, sono illegali. Non esiste l‘illegalità di serie A o di serie B, esiste l’illegalitá.
Non voglio essere retorico e pesante, ma è più semplice e civico pagare l’abbonamento
Specificando che ci sono tante cose illegali più serie è un voler giustificare, secondo me. Anche gli annunci di mappature e modifiche varie, sono illegali. Non esiste l‘illegalità di serie A o di serie B, esiste l’illegalitá.
Non voglio essere retorico e pesante, ma è più semplice e civico pagare l’abbonamento
Quale e che tipo di giustificazione, non ho scritto da nessuna parte che la sostengo o che me ne occupo
A proposito, usa la ricerca Google e fai causa a tutte le aziende e agli individui che offrono servizi illegali, eccone solo alcuni:
Oggi vi mostriamo una delle rimappature che sta riscuotendo maggiore successo tra i nostri clienti, che riguarda la berlina di casa Alfa Romeo: la Giulia, con motore 2.2 JTDM. Questo motore – che in realtà ha una cilindrata di 2.143 cm3 e viene prodotto in sei versioni: 136cv, 150cv, 160cv...
Certo, se l'abbonamento ha un prezzo accettabile
In Italia costa 120-130 euro, nel mio paese costa 289 euro, di chi è la colpa, ovviamente dell'Alfa Romeo Italia
Se c'è internet, si introduce l'abbonamento online e il problema è risolto, ma con Alfa Romeo non è così semplice.
Se in molti Paesi Tonale non offre la possibilità di aggiornare online software e mappe, di chi è la colpa?
La colpa non è dell'importatore, ma del proprietario del marchio. Immaginate un importatore di Audi o BMW che cerca di vendere un upgrade a un prezzo del 120% più alto rispetto alla Germania.
Purtroppo l'importazione avviene tramite rappresentanti a Lubiana
Ecco perché ho scritto perché l'Alfa Romeo non prevede il pagamento online: mappe e licenze si scaricano da un server in Italia.
A proposito, il servizio è pessimo ovunque nell'UE, Alfa è nota per questo
Effettivamente dopo quasi 10 anni di uscita e con tutta la tecnologia di oggi, dover costringere l'utente ad andare dal concessionario è imbarazzante. Ma probabilmente anche pagare per un prodotto ormai obsoleto. Mi dispiace che si è sfociato a parlare di legalità e illegalità, ognuno fa ciò che vuole.
Quale e che tipo di giustificazione, non ho scritto da nessuna parte che la sostengo o che me ne occupo
A proposito, usa la ricerca Google e fai causa a tutte le aziende e agli individui che offrono servizi illegali, eccone solo alcuni:
Oggi vi mostriamo una delle rimappature che sta riscuotendo maggiore successo tra i nostri clienti, che riguarda la berlina di casa Alfa Romeo: la Giulia, con motore 2.2 JTDM. Questo motore – che in realtà ha una cilindrata di 2.143 cm3 e viene prodotto in sei versioni: 136cv, 150cv, 160cv...
Anche se l'abbiamo detto più volte, nessuna di queste ditte offre servizi illegali. Non è illegale modificare/elaborare le autovetture. È illegale utilizzare in strada aperta al pubblico le autovetture elaborate e le ditte che effettuano tali modifiche lo dicono ben chiaro. Se poi, come avviene di solito, il proprietario le usa su strade pubbliche è un problema (e reato) suo.
Certo, se l'abbonamento ha un prezzo accettabile
In Italia costa 120-130 euro, nel mio paese costa 289 euro, di chi è la colpa, ovviamente dell'Alfa Romeo Italia
È ovvio che la colpa è dell'Alfa Romeo, perché è lei a dover stabilire le condizioni e le regole che i concessionari locali devono rispettare.
Il concessionario AR locale mi ha mostrato un'e-mail di Alfa Romeo Slovenia in cui si afferma che il prezzo dell'aggiornamento è di 289 EUR per tre anni.
Se dici che la colpa è del concessionario locale, di chi è la colpa del fatto che la mia Tonale non abbia gli aggiornamenti OTA? Ti dico che la colpa è dell'azienda Alfa Romeo, che non ha firmato un contratto con i fornitori GSM locali.
È colpa del concessionario locale se ho aspettato più di 30 giorni per ricevere un pezzo di ricambio per la Tonale (clacson pedonale)?
A proposito, ho letto in diversi posti qui che il prezzo dell'aggiornamento è di circa 130 EUR ed è lo stesso in Germania e Polonia, c'era anche un prezzo di 119 EUR che alcuni proprietari hanno ottenuto