non penso che un auto in garanzia abbia da pagare per questi aggiornamenti.. (se fosse fuori garanzia allora e' normale.. nessuno fa niente per niente)
ma il problema non si pone indipendentemente... ameno che tu non fai i tagliandi non in rete ufficiale..
se fai il tagliando in rete ufficiale.. vengono azzerati i vari contatori tagliandi... e per azzerarli vanno collegati al wiTHECH.. quando la centralina auto e collegata da delle informazioni... e se sullo strumento appaiono vengono fatti aggiornamenti... ameno che l'officina dove effettui i tagliandi li ''salta'' per non perdere tempo...
come e' automatico con l'ota.... e automatico anche con lo strumento di diagnosi/azzeramenti... ora non so se sia possibile ''skippare'' dall officina o se come per l'auto siano obbligatori (o si o si non esiste tasto annulla)
Gli aggiornamenti OTA non funzionano in molti paesi perché Alfa Romeo non ha firmato i contratti
L'aggiornamento è gratuito, è vero, ma il costo del servizio è di 65 euro all'ora.Ogni concessionario ha prezzi diversi per i servizi, ti faccio solo un esempio: aggiornare le mappe di una Giulia (3 anni) in Italia costa 129 euro, nel mio paese ne chiedono 280.
Per chi non lo sapesse, l'Alfa Romeo ha scritto nel manuale d'uso che l'aggiornamento è a pagamento.