Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

Le migliorie ci sono, per esempio la possibilità di avere la scorciatoia per disabilitare gli avvisi di superamento velocità, Maps di Apple nel cannocchiale, reattività generale migliorata. La problematica dell’app e del sito non centrano niente con l’aggiornamento Poi gli aggiornamenti arrivano puoi anche non toccare niente ma arrivano da soli 😀

Magari quel pulsante lo hanno messo sulle vetture che hanno il TSR sempre attivo ? Sulla mia è disattivato da menù e (fino ad ora e sto facendo 27mila gesto scaramantici mentre scrivo) in modo "permanente" ovvero devo andare ad attivarlo io. Se no, ad ogni avvio della macchina, è disattivo.
Questa ovviamente è solo un'ipotesi...
Per tutto il resto che citi, a me non interessa nulla e mi va benissimo comè adesso : veloce e stabile. Se proprio devo trovargli un difetto, è quello dell'attivazione della retrocamera quando si attivano i sensori anteriori (che non c'entra un bel nulla).
Pare sia stato risolto...ma onestamente me ne sono fatto una ragione e me lo faccio andar bene così piuttosto che rischiare altre cose...
 
Magari quel pulsante lo hanno messo sulle vetture che hanno il TSR sempre attivo ? Sulla mia è disattivato da menù e (fino ad ora e sto facendo 27mila gesto scaramantici mentre scrivo) in modo "permanente" ovvero devo andare ad attivarlo io. Se no, ad ogni avvio della macchina, è disattivo.
Questa ovviamente è solo un'ipotesi...
Per tutto il resto che citi, a me non interessa nulla e mi va benissimo comè adesso : veloce e stabile. Se proprio devo trovargli un difetto, è quello dell'attivazione della retrocamera quando si attivano i sensori anteriori (che non c'entra un bel nulla).
Pare sia stato risolto...ma onestamente me ne sono fatto una ragione e me lo faccio andar bene così piuttosto che rischiare altre cose...
Sicuramente il pulsante per disattivare l’avviso del TSR è stato inserto per chi ha l’avviso acustico sempre attivo ma ciò non toglie che è un miglioramento, steso discorso per le altre funzioni. Se poi a te non interessano e non le usi è un altro paio di maniche ed è solo un discorso personale poco rilevante.
 
Piano piano tutte le problematiche (bug) stanno rientrando dopo l'aggiornamento: probabilmente era vero che era necessario aspettare 72 ore.
Mi è stata ventilata la prossima uscita di una MY25 che corregge l'attuale MY24/33
Ovviamente rimane fuori il discorso del Connect (ancora "zoppo") ma che non è legato all'aggiornamento di sistema (MY24/33)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Magari quel pulsante lo hanno messo sulle vetture che hanno il TSR sempre attivo ? Sulla mia è disattivato da menù e (fino ad ora e sto facendo 27mila gesto scaramantici mentre scrivo) in modo "permanente" ovvero devo andare ad attivarlo io. Se no, ad ogni avvio della macchina, è disattivo.
Questa ovviamente è solo un'ipotesi...
Per tutto il resto che citi, a me non interessa nulla e mi va benissimo comè adesso : veloce e stabile. Se proprio devo trovargli un difetto, è quello dell'attivazione della retrocamera quando si attivano i sensori anteriori (che non c'entra un bel nulla).
Pare sia stato risolto...ma onestamente me ne sono fatto una ragione e me lo faccio andar bene così piuttosto che rischiare altre cose...
Per quello che ho capito.. sulle PRODUZIONI antecedenti al 2024 se è impostato disattivato resta in memoria non attivo come nel mio caso
Per tutte le PRODUZIONI post 2024 dove è entrato di serie come legge va disattivato ad ogni avvio.. ( leggendo in rete altri utenti FB)
 
Scusatemi, ma sarebbe meglio evitare le inutili e sterili polemiche e concentrarsi sul topic.
La mia vettura non è collegata ad alcun WiFi e pertanto l'aggiornamento l'ho ricevuto via OTA tramite la SIM della vettura.
Confermo pure che c'è la voce Aggiornamento Software via WiFi e che ho effettuato random in passato, il collegamento in HOTSPOT con il mio smartphone (abilitando il tethering) ma non ho mai ricevuto alcun aggiornamento in questo modo.
Cosa dovrebbero fare i proprietari di Tonala che non hanno aggiornamenti software e mappe OTA? In molti paesi dell'UE gli aggiornamenti OTA non sono disponibili.
 
Cosa dovrebbero fare i proprietari di Tonala che non hanno aggiornamenti software e mappe OTA? In molti paesi dell'UE gli aggiornamenti OTA non sono disponibili.
Adesso si spiega perché vengono anche rese disponibili per il download.
 
Adesso si spiega perché vengono anche rese disponibili per il download.
Purtroppo sul sito ufficiale mopar.eu, dove ho registrato la mia Giula e Tonale, non c'è la possibilità di scaricare le mappe.

ScreenShot5408.jpg
 

Lo so, grazie.

La cosa più triste è che l'Alfa Romeo non ha scritto un AVVISO in cui si dice che è pericoloso interrompere l'aggiornamento dalla chiavetta USB, il che può portare al mancato funzionamento della navigazione, e poi chiedono 2200 euro per la sostituzione.C'è un argomento a riguardo e una soluzione qui.


A proposito, l'ultimo aggiornamento per l'UE è stato quasi 7 mesi fa, il resto del mondo ha avuto altri 2 aggiornamenti dopo quello:(
 
Lo so, grazie.

La cosa più triste è che l'Alfa Romeo non ha scritto un AVVISO in cui si dice che è pericoloso interrompere l'aggiornamento dalla chiavetta USB, il che può portare al mancato funzionamento della navigazione, e poi chiedono 2200 euro per la sostituzione.C'è un argomento a riguardo e una soluzione qui.
Io ti ho indicato dove sono le mappe perché avevi citato il sito Mopar dove non ci sono appunto.
Io le ho aggiornate in movimento per evitare che l'auto si spegnesse dovendo fare un viaggio di circa un'ora e mezza ed in effetti ci è voluto un'ora e venti...
Che chiedano dei soldi per ovviare ad una loro procedura difettosa è scandaloso e prima di aggiornare avevo letto quel thread ed ho rischiato.
 
  • Like
Reactions: Spijun
X