SuperGiulia
Alfista principiante
mah...io ho pagato molti piu euro per la 156 rispetto alla 147 :lol2::lol2:
Ma quanto sei spiritoso!!! Hai mangiato riso??? 
mah...io ho pagato molti piu euro per la 156 rispetto alla 147 :lol2::lol2:
Ma quanto sei spiritoso!!! Hai mangiato riso??? 
Ehhhh quando Ciro fa colazione con "Pane&Zelig" non lo tieni più...![]()
![]()
![]()
Lo credo anch'io ma, penso abbia fatto indigestione di Pane&Colorado!! :lol2: :lol2: :lol2:
ci puoi scommettere alex....l'unica elettronica che ha è l'iniezione...ahaha
Quoto, la reputo migliore della 156 ma......bisogna saperla guidare!!! E dalle immagini sulla pista di Villasmundo......Ciro proprio NON CE LA FA'!! :lol2: :lol2:
Mi sà che gli devo fare un corso accellerato di guida e devo fargli capire cos'è il "Punto di corda"........al collo!! :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:Questa teoria non la sapevo, grande Ciro!caro....ho fatto un corso e so come bisognerebbe guidare in pista
Entri stretto, ti allarghi sino al cordolo esterno nel punto di mezzo della curva ovvero dove la sua derivata nonchè tangente sia nulla, ovvero parallela così da massimizzare la velocità!
poi quando esci dalla curva con un minimo movimento riallinei nuovamente la traiettoria perdendo meno potenza e meno tempo con minor manovre...
li a villasmundo cercavo invano un traverso ma non ci sono riuscito,
caro....ho fatto un corso e so come bisognerebbe guidare in pista
Entri stretto, ti allarghi sino al cordolo esterno nel punto di mezzo della curva ovvero dove la sua derivata nonchè tangente sia nulla, ovvero parallela così da massimizzare la velocità!
poi quando esci dalla curva con un minimo movimento riallinei nuovamente la traiettoria perdendo meno potenza e meno tempo con minor manovre...
li a villasmundo cercavo invano un traverso ma non ci sono riuscito,
Hai cercato la parola su Google???? :lol2: :lol2: :lol2:per curiosità guarda qui
Centro Internazionale Guida Sicura - Consigli di Andrea de Adamich