Alfa 147 - assetto sportivo della casa?

ciao...io posseggo un alfa 147 1.6 105 ts....e qnd lo ordinata gli ho fatto mettere cerchi da 18 blackline e assetto sportivo...k io sappia,e non vorrei errare, non si puo richiedere solo come optional lassetto...perchè quando lo presa io ad aprile faceva parte di un unico pacchetto..ora non so..ma cmq come puoi immagginare la vettura rimane più rigida e con i cerchi da 215/40/18 le minime buche anche prese piano sembra di spaccare la macchina!...xò in compenso la macchina e bella incollata per strada....e a me piace anche esteticamente....
 
anche io vorrei mettere le molle della"ti" su ammo originali senza esagerare ....me li consigliate?mi cambia qualcosa a livello estetico e di guida?ciao grazie
 
aggiorno questo post per chiedere se qualcuno sa i codici delle molle originali ribassate del pack sport o versione TI ?? mi servirebbero per il 1.6 105cv, visto che è venuta l'ora di sostituire le molle non volevo esagerare con il ribassamento
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
conviene prenderle in autodemolizione, che io sappia le molle non si usurano, quelle sport pack sono identificate da 3 pallini colorati ho visto che anche i pad dove appoggiano hanno il codice diverso
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Dipende dalle condizioni. Non è cosa facile trovare delle versioni Q2 buttate negli sfasciacarrozze oltre al fatto che le molle sono soggette a corrosione e snervamemto.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
conviene prenderle in autodemolizione, che io sappia le molle non si usurano, quelle sport pack sono identificate da 3 pallini colorati ho visto che anche i pad dove appoggiano hanno il codice diverso
valle a trovare in demolizione!!!

ma non capisco perché non ci sia nessuno che le faccia aftermarket... partono sempre da -30mm...
 
Q2 non credo se ne trovino ma basta una Blackline e forse pure la moving ma non sono sicuro al 100%, a settembre provo a informarmi per quelle con tre pallini. Per quanto riguarda la corrosione se la verniciatura delle molle è integra non ci sono problemi, mentre lo snervamento che io sappia avviene per trazione, se la molla lavora a compressione nel suo modulo elastico in teoria può farlo all'infinito, nonostante le voragini che troviamo sull'asfalto.
Il mio meccanico dice che non c'è problema se le molle sono 1.5 cm più basse perché l'ammortizzatore agisce da freno, però è vero quelli sport pack hanno un codice diverso forse hanno una corsa più limitata in estensione, ed effettivamente gli aftermarket sostitutivi non sono indicati per la versione sport pack
finirò capottato in rotatoria?:p
 

Discussioni simili