trovato!!!!!! grasssieee geniacci dell'epocaSi, ma è la OBD versione 1.
È un cavo con la presa obd tipo 1 che spunta nei pressi del duomo ammortizzatore lato passeggero, nel vano motore.
Beh sai, era un'altra epoca... Quando si credeva che la diagnosi si dovesse fare solo dal meccanico a cofano aperto...trovato!!!!!! grasssieee geniacci dell'epoca
Quel tipo di presa è rimasta invariata anche per le altre unità TS euro II (145/146/156), fino all'arrivo delle euro III con presa OBD all'interno dell'abitacolo. La aveva così anche la mia ex 146 jtd del '99.Beh sai, era un'altra epoca... Quando si credeva che la diagnosi si dovesse fare solo dal meccanico a cofano aperto...
Sai quanti km ho fatto con il PC sul sedile del passeggero ed il cavo tra cofano e finestrino per registrare dati??? XD
Quel tipo di presa è rimasta invariata anche per le altre unità TS euro II (145/146/156), fino all'arrivo delle euro III con presa OBD all'interno dell'abitacolo. La aveva così anche la mia ex 146 jtd del '99.
Vero, errore mio. Protocollo differente per la 1a serie, ma presa già in abitacolo.No, la 156 no, la presa obd2 è in abitacolo. Sia sulla 2.0ts che ho qui davanti che sulla mia 2.4 20v.