Alfa 156 - campanatura

Ciao, io sono di Lucca, purtroppo su quella zona non conosco nessuno, ora sono fuori per lavoro, appena ho tempo ti cerco qualche foto e te la mando, si probabilmente vai ad interferire un po' con le testine, pero' ricordati che i movimenti lungo le asole sono molto piccoli, cmq nei prossimi giorni ti faccio una relazione dettagliata, si puo' anche asolare il supporto superiore dell'ammortizzatore, cioe' dentro il cofano per intenderci.:decoccio:
 
Ciao, infatti ti muoverai di circa un grado, cmq ascolta me se non risolvi prima, io ora sono in Egitto per lavoro, verso la meta' di dicembre torno a casa e do' un'occhiata alla mia e vediamo come si puo' fare, se vuoi ti do' la mia mail così ci scambiamo le informazioni lì e se pensi sia il caso facciamo una guida se a qualcuno serve:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Campanatura negativa al posteriore,dopo aver cambiato i quattro ammortizzatori. Kayaba excelG.
E' normale ?
Non sarebbe normale il contrario, indipendentemente dagli ammortizzatori che poco ci "azzeccano" con la campanatura...


:decoccio:
 
Non sarebbe normale il contrario, indipendentemente dagli ammortizzatori che poco ci "azzeccano" con la campanatura...


:decoccio:
D'accordo che gli ammo non c'entrano con la campanatura ma, prima della loro sostituzione le ruote erano dritte. Anche se, devo dire la verità, mi sembravano dritte "ad occhio", adesso sono di circa due gradi negative.
Il gommista da cui l'ho portata dicono essere uno in gamba con 30 anni di esperienza.
Lui dice che siamo nella normalità per questo tipo di vetture.
Sara'......!!!
 

Discussioni simili

X