Purtroppo è il problema del mal funzionamento , quando un pezzo funziona a spot .......Woowwwww... risolto. Da tempo, andando a GPL, in decelerazione il motore si spegneva.
Causa? la bobina, solenoide, dell'elettrovalvola posta prima del riduttore.
In pratica era mezza bruciata, in decelerazione andava in OFF per via del CUT-OFF, ma al
raggiungimento del minimo non riattaccava perché non aveva la forza di attrarre il pistoncino della valvola.
Come me ne sono accorto? perché ultimamente andava sempre peggio
fino ad interrompersi completamente: Motore a GPL completamente morto!.
Quindi a c...c'e' gente che convive da anni con questo problema senza capirne la causa perchè non si conclama il guasto.
Cambiata bobina (10 euro) tutto ok.
Che goduria vedere al semaforo la lancetta dei giri bloccarsi a 800/900 giri e
non andare a zero e a non vedere tutte le spie accese perche' il motore si è spento.
Erano 3/4 mesi che andavo avanti così......
Grazie per il bravo ma direi che e' stata piu' fortuna, considerato, leggendo in giro per i vari forum, quanti soldi
ha buttato in giro chi ha avuto lo stesso problema.
In effetti, dai sintomi, nessuno penserebbe mai all'elettrovalvola.
L'unico indizio era il surriscaldamento, non ci si poteva tenere il dito sù per più di 2/3 secondi;
l'avevo segnalato allo specialista, ma mi aveva detto che e' normale.
In effettti scalda parecchio anche questa nuova, ma la cosa secondo me non va bene perchè
per esperieza so che le bobine a quelle temperature sono destinate prima o poi a cuocersi.