Alfa 156 - costo vetri oscurati no pellicole

Non sottovalutiamo la normativa Ministeriale, c'è talmente tanta confusione in merito (come per gli Xeno fino a qualche anno fa), che anche le Forze dell'Ordine stesse entrano in confusione. Questo giustifica in minima parte situazioni spiacevoli, dove noi pensiamo di essere con la coscienza a posto, ma al primo controllo ci passiamo i guai. Poi, che riusciamo a dimostrare le nostre ragioni dopo ricorsi e via dicendo, è un altro paio di maniche, per quello che conviene, meglio farsi tagliare le pellicole al momento.

Detto questo, esistono alcuni aspetti fondamentali che ogni installare dovrebbe calcolare.
In primo luogo sulla pellicola dovrebbe essere sempre apposto il marchio del produttore, in bella vista. Come detto non possiamo oscurare parabrezza e vetri anteriori. Lunotto e vetri posteriori dovrebbero non riscontrare problemi. Le pellicole non sono tutte uguali, infatti ognuna di queste dovrebbe essere conforme al vetro sulla quale vengono applicate. Deve esistere un Certificato di Omologazione, e un Certificato di Dichiarazione di conformità, nella quale si dichiara anche lo spessore delle pellicole.
Insomma, rivolgetevi a un centro specializzato.
 
Ciao ragazzi,
la settimana scorsa mi sono auto installato una pellicola oscurante della lampa ai finestrini posteriori. Bhe, premetto che l'ho inteso come un esperimento, nel senso che mi aspettavo un lavoro difficile e al limite mi sarebbe servito per capire esattamente se in seguito valesse la pena fare fare un lavoro piu' professionale.
Non mi e' venuto per niente male, anche se mi son rimaste alcune fastidiosissime bollicine e sono rimasto con il dubbio che dipendesse piu' che altro dalla qualita' della pellicola (10euro all'auchan...non e' una gran cosa...).

La domanda per voi e':
- chi mi sa consigliare una buona pellicola? quella che ho usato ha un adesivo ad acqua, pero' ho sentito parlare anche di pellicole elettrostatiche? Mi sapete dire qualcosa o consigliare alcune marche?
- per quanto riguarda il lavoro: difficile da fare sui finestrini montati, pero'... idea... e se mi smontassi il finestrino per applicare per bene la pellicola in una situazione piu' comoda? Potrei anche essere molto piu' preciso nei bordi, cosa che rappresenta il problema maggiore...

Idee, opinioni?

Grazie a tutti!!

Cristian
 
X