Alfa 156 giugiaro - installazione navigatore

ciao stai attento...

io ho il travelpilot dx giugiaro 2004 ed è rns4 non ho il telefono veicolare....pero se stacchi lo stereo c'è scritto il modello sul lato sx che cartina utilizzi??teleatlas? di che anno??
 
Direi che qui possiamo troviamo i modelli e le cartine:
Blaupunkt navigation map CD
Si chiama RNS4 anche quello della Punto (2003-2006) o della Focus ma con mascherine diverse: probabilmente la radio è la stessa e quindi anche i cablaggi, cambia solo la plastica davanti.

Luigijtd l'hai installato tu il navigatore o c'era già?

Un ultimo dubbio: i cd TeleAtlas TravelPilot si trovano con DX o senza DX: che differenza c'è?
 
Aiuto!!!
Pensavo di aver capito tutto ma adesso mi è spuntato un nuovo modello.
Chi sa trovarmi le differenze tra le due foto? (ehm... non è enigmistica.... .:blink:. )

Forse la 1° è quella Giugiaro e la 2° quella fino al 2003 ma sono compatibili come cablaggi (comandi al volante, caricatore cd, etc.) e mappe?

E comunque della 2° non v'è traccia sul sito Blaupunkt.:fragend008:
Grazie.
 

Allegati

  • nav_1.JPG
    nav_1.JPG
    29.3 KB · Visualizzazioni: 1,567
  • nav_2.JPG
    nav_2.JPG
    32.6 KB · Visualizzazioni: 1,954
Ciao a tutti anche io ho questa radio gps Blaupunkt - Erstausrüstung - Alfa Romeo - Alfa 156 Nav dal 2004 fino ad ora e rimasta originale qualcuno sa se la posso migliorare con qualche nuove versine da scaricare grazie anticipate
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti anche io ho questa radio gps Blaupunkt - Erstausrüstung - Alfa Romeo - Alfa 156 Nav dal 2004 fino ad ora e rimasta originale qualcuno sa se la posso migliorare con qualche nuove versine da scaricare grazie anticipate

Ho dei cd Italia più recenti dei tuoi delle mappe Teleatlas per lRNS3-4 usato sulla Punto della moglie e non ci sono aggiornamenti software, rispetto alle versioni più vecchie hanno solo diviso su due cd le mappe.
 
i comunque cosa intendi con hanno diviso i cd grazie

Con il tempo hanno migliorato ed arricchito di POI le mappe Italia per cui un cd non era più sufficiente a contenere tutte le informazioni, per cui è stato diviso a grandi linee in "Italia Nord" e "Italia Sud".

:decoccio:
 
Aiuto!!!
Pensavo di aver capito tutto ma adesso mi è spuntato un nuovo modello.
Chi sa trovarmi le differenze tra le due foto? (ehm... non è enigmistica.... .:blink:. )

Forse la 1° è quella Giugiaro e la 2° quella fino al 2003 ma sono compatibili come cablaggi (comandi al volante, caricatore cd, etc.) e mappe?

E comunque della 2° non v'è traccia sul sito Blaupunkt.:fragend008:
Grazie.

Io ho la seconda sulla Gta ma non mi risulta essere un navigatore sat.
 
ciao ragazzi,

io ho sulla mia 156 del 2004 la radio originale senza navigatore, e volevo montare quella con il navigatore. come quella della prima foto di Tiziano00, e volevo sapere se basta solo togliere la vecchia e mettere quella o se devo fare modifiche per esempio antenna e altre cose.

un altra domanda su quella radio, legge anche i cd o bisogna obbligatoriamente avere il caricatore cd??

grazie in anticipo
 
ciao ragazzi,

io ho sulla mia 156 del 2004 la radio originale senza navigatore, e volevo montare quella con il navigatore. come quella della prima foto di Tiziano00, e volevo sapere se basta solo togliere la vecchia e mettere quella o se devo fare modifiche per esempio antenna e altre cose.

un altra domanda su quella radio, legge anche i cd o bisogna obbligatoriamente avere il caricatore cd??

grazie in anticipo

Per prima cosa benvenuto in Clubalfa, tornando alla tua domanda... di sicuro è necessario montare anche l'antenna inoltre è probabile che per i comandi al volante sarà necessaria l'apposita interfaccia resistiva.

La radio navigatore legge anche i cd audio oltre che quello dati delle mappe ma non gli mp3.

Opinione personale... come navigatore l'RNS4 è assolutamente obsoleto, anche i più economici GPS delle marche più note sono assai più chiari e performanti visto che lo schermo è più ampio e con grafica 2D o 3D al posto di quello a pittogrammi.

Pertanto non lo utilizzerei per questo scopo, diverso è il discorso se usato come radio, in questo caso è valido e si sente forse meglio della radio standard, c'è solo da stare attenti con i cd masterizzati, meglio usare supporti di buona qualità e scriverli a bassa velocità.

:decoccio:
 

Discussioni simili

X