Alfa 156 - Lamiera para collettori scarico crepata

Beh,io la prova l'ho fatta,ed anche un'amico sul 2.0..avendo i collettori sportivi,ho girato senza paracalore x 4 mesi (maggio-settembre),avevo sempre la temp. olio 5/10° più alta di quando l'avevo montato,e d'estate,sembrava di avere 10cv in meno..non è sempre inverno,a volte fa anche caldo.. :grinser002: lui,hai fatto 1 anno così,e poi si è deciso a montarlo..
Inoltre,avere i collettori caldi,aiuta ad evacuare meglio i gas di scarico,il paracalore serve anche a quello,a mantenere il calore solo dove serve(oltre a non scottarsi..:D)
Il sistema di aspirazione che abbiamo di serie,pesca aria calda,non tutti lo possono modificare a piacimento..
 
Sono d'accordo che ripara zone che non andrebbero riscaldate, un pò meno che il calore emesso dal collettore vada a riscaldare maggiormente il motore...;)
L'equazione motore più caldo = meno prestazione non è del tutto vera (entro il range di funzionamento), l'importante è che l'aria aspirata sia il più fresca possibile per aumentare il rendimento volumetrico e poichè nelle nostre auto questa viene prelevata da una presa esterna....:grinser002: :decoccio:


Nel mio caso 100000km e l'involucro para-calore è ancora integro.....

Concordo con Maurizio sul fatto che non influisca sulle prestazioni, invece lo metterei per isolare bene e meglio la zona del radiatore, e la zona in cui magari si mettono le mani più spesso, anche a motore caldo o in moto.....

Meglio ripararlo dunque....: good . :
 
Di solito,si prova x dire se una cosa va meglio oppure va peggio..poi fate voi :decoccio:
Hai ragione le cose si devono provare per verificare se vanno meglio o peggio ma le prove vanno fatte a parità di condizioni...se tu cambi lo scarico e magari ne metti uno più performante il motore eroga più potenza e l'olio si scalda maggiormente...o viceversa per una qualsiasi ragione lo scarico non è "accordato" con la fasatura della distribuzione e il motore scalda di più.:smiley_001:
Credo che avere i collettori "surriscaldati" sia ininfluente in termini di potenza e che quando l'auto è in velocità la paratia possa fare ben poco per mantenere il calore.;)
Piuttosto sono d'accordo con Melo 81 che la paratia serva a non ustionarsi e a proteggere da sovratemperature il rivestimento isolante del cofano e la vernice stessa. Probabilmente potrebbe anche schermare una certa rumorosità dello scarico. :confused: :decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Hai ragione le cose si devono provare per verificare se vanno meglio o peggio ma le prove vanno fatte a parità di condizioni...se tu cambi lo scarico e magari ne metti uno più performante il motore eroga più potenza e l'olio si scalda maggiormente...o viceversa per una qualsiasi ragione lo scarico non è "accordato" con la fasatura della distribuzione e il motore scalda di più.:smiley_001:
Credo che avere i collettori "surriscaldati" sia ininfluente in termini di potenza e che quando l'auto è in velocità la paratia possa fare ben poco per mantenere il calore.;)
Piuttosto sono d'accordo con Melo 81 che la paratia serva a non ustionarsi e a proteggere da sovratemperature il rivestimento isolante del cofano e la vernice stessa. Probabilmente potrebbe anche schermare una certa rumorosità dello scarico. :confused: :decoccio:


L'isolamento è esclusivamente termico, non proprio acustico.....il para-calore è una lega particolare, credo sia un mix di bachelite o simile, appunto anche per evitare che se si dovesse aprire il cofano a motore caldo saltiamo in aria dalla paura!!!!:D

Ovviamente i collettori di scarico nel normale funzionamento si trovano a circa 500°C, figuratevi una macchina turbo, parlo di benzina ovviamente....
 
Hai ragione le cose si devono provare per verificare se vanno meglio o peggio ma le prove vanno fatte a parità di condizioni...se tu cambi lo scarico e magari ne metti uno più performante il motore eroga più potenza e l'olio si scalda maggiormente...o viceversa per una qualsiasi ragione lo scarico non è "accordato" con la fasatura della distribuzione e il motore scalda di più.:smiley_001:
Credo che avere i collettori "surriscaldati" sia ininfluente in termini di potenza e che quando l'auto è in velocità la paratia possa fare ben poco per mantenere il calore.;)
Piuttosto sono d'accordo con Melo 81 che la paratia serva a non ustionarsi e a proteggere da sovratemperature il rivestimento isolante del cofano e la vernice stessa. Probabilmente potrebbe anche schermare una certa rumorosità dello scarico. :confused: :decoccio:

Il problema è opposto..i collettori normali,hanno anche 2 barilotti,che sono i pre-kat,e servono proprio a scaldare prima..;) in teoria,con dei collettori sportivi,con curve più in basso,avrei dovuto scaldare meno,non di più..e,senza la paratia,il risultato è stato quello..stesso percorso e stesso stile di guida,temp. esterna sui 25°,l'olio era sempre 5° ed oltre maggiore che con la paratia,mi sembra una prova più che sufficiente..;) oltretutto,la persona che mi ha consigliato di rimetterla,lavora nel mondo Alfa da 40 anni,motori di serie e non,non credere che io non gli abbia detto le stesse cose che dici tu,alla prova dei fatti aveva ragione lui..:decoccio:
 
Soluzione alternativa potrebbe essere il bendaggio del primo tratto dei collettori con le bende termoisolanti, no? Si risolverebbero i problemi di rumore e di rottura del pezzo, però bisognerebbe smontare i collettori, e la manodopera...
 
Soluzione alternativa potrebbe essere il bendaggio del primo tratto dei collettori con le bende termoisolanti, no? Si risolverebbero i problemi di rumore e di rottura del pezzo, però bisognerebbe smontare i collettori, e la manodopera...
secondo me basto rinforzare la lamiera con delle rondelle prima che si rompa
 
Ciao Ragazzi ho letto un po la discussione interessante. :rolleyes:

il mio si è crepato a 65.000 km ed è sempre rimasto cosi ora ne ho 120.000 km
Lo vorrei cambiare, oltre che autoricambi conoscete qualche sito internet che lo vende?

grazie

ciao

:decoccio:
 

Discussioni simili

X