Alfa 156 - opacizzazione luci anabbaglianti

B

benzina 1

Utente Cancellato
Ciao a tutti, le luci anabbaglianti della mia 156 2.4 jtd fanno poca luce.... o meglio non illuminano bene la strada , sarà che con gli anni si è ingiallita la plastica delle superfici dei fari. Mi hanno consigliato il kit allo xeno ma temo non sia omologato e oltre a essere punibili da vigili e polizia anche le assicurazioni non simpatizzano questa soluzione. Secondo voi un carrozziere può lucidare i fari esternamente per ottimizzare il fascio di luce o non srve a molto. Se avete lo stesso problema cosa avete fatto, in inverno si vede poco... neanche i fendinebbia aiutano . Ciao
 
Ciao se giri ci sono dei carrozziere che riescono a lucidare i fari e farli ritornare come nuovi
 
i. Secondo voi un carrozziere può lucidare i fari esternamente per ottimizzare il fascio di luce o non srve a molto. Se avete lo stesso problema cosa avete fatto, in inverno si vede poco... neanche i fendinebbia aiutano . Ciao
Lucidare la "plastca" esternamente può dare un piccolo contributo ad aumentare il flusso luminoso emesso dal faro. ;)

Purtroppo il problema sono le parabole che si ossidano, lo sporco che si accumula sulla lente polielissoidale e la "plastica" che perde di trasparenza.

Comunque tutti questi componenti non sono pulibili senza aprire artigianalmente il faro.

Se metti in conto il tempo che potrebbe impiegare il carrozziere a scollare, pulire risigillare,quasi ti comperi un faro nuovo...

Oltrettutto il risultato non è per nulla garantito... :mad:


:decoccio:
 
Lucidare la "plastca" esternamente può dare un piccolo contributo ad aumentare il flusso luminoso emesso dal faro. ;)

Purtroppo il problema sono le parabole che si ossidano, lo sporco che si accumula sulla lente polielissoidale e la "plastica" che perde di trasparenza.

Comunque tutti questi componenti non sono pulibili senza aprire artigianalmente il faro.

Se metti in conto il tempo che potrebbe impiegare il carrozziere a scollare, pulire risigillare,quasi ti comperi un faro nuovo...

Oltrettutto il risultato non è per nulla garantito... :mad:


:decoccio:

Oltre al lavoro sul faro, non va sottovalutato quello per togliere il faro stesso dalla macchina (vi ricordo che va smontato il
paraurti). Qualche anno fa misi sulla mia 156 (che ora ho venduto) i fari tipo GTA che si vendono su ebay. Li pagai intorno
ai 170 euro (+150 di manodopera per montarli, dal mio EX meccanico). Oltre ad essere bellissimi senza essere da "cafoni"
facevano una gran bella luce, specie se abbinati a delle buone lampade H7 Osram o Philips (anche quelle prese su ebay, 16
euro il paio, più spedizione).
Un faro così tra l'altro è molto più attuale dell'originale, ancora legato alle vecchie tecniche costruttive e quindi troppo
old style.
Metti anche tu dei fari del genere e ti assicuro ne sarai contentissimo. Certo non ha senso se però la tua 156 non è in
ottimo stato. Sarebbe come mettere un divano in pelle in una casa diroccata.
 
opure metti lo xenon come ho fatto io con la mia ex156 che aveva lo stesso problema.ti conviene di piu che comprare fari nuovi o lucidare queli vecchi
 
Ultima modifica da un moderatore:
opure metti lo xenon come ho fatto io con la mia ex156 che aveva lo stesso problema.ti conviene di piu che comprare fari nuovi o lucidare queli vecchi

Così alla prima revisione od a un controllo delle FdO si noterà subito la fanaleria non in regola...
 
Così alla prima revisione od a un controllo delle FdO si noterà subito la fanaleria non in regola...


Esatto: state attenti. Avevo montato un kit comprato dalla catena '' pep's '' Xenon , gran luce . Mi hanno fermato i vigili urbani e oltre ai 1200 euro di multa volevano sequestarmi l'auto.
Abbiamo pattuito un controllo nella loro sede dopo averlo fatto rimuovere, e me la sono cavata con 280 euro di multa per aver modificato l'auto senza notifica sul libretto di circolazione.
Tra l'altro vi informo che in caso di incidenti , se il perito assicurativo si accorge e notifica una modifica all'auto tale da essere segnalata sul libretto , bloccano ogni risarcimento.
Per essere in regola : oltre al kit xenon bisogna intallare il lavafari a pressione e la regolazione automatica del faro, poi in motorizzazione civile per la segnalazione.
Pep's me l'ha rimosso senza chiedermi soldi
 
allora sei fortunato.io ho girato piu di 2 anni con lo xenon,fatto la revisione,ho avuto pure un incidente (faro spaccato compreso) non per colpa mia ma nessuna sanzione.e alla fine chi può dimostrare che sei stato tu a montarlo? c'è gente che gira con le luci blu sui fari e non gli fanno un bel niente
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora sei fortunato.io ho girato piu di 2 anni con lo xenon,fatto la revisione,ho avuto pure un incidente (faro spaccato compreso) non per colpa mia ma nessuna sanzione.e alla fine chi può dimostrare che sei stato tu a montarlo? c'è gente che gira con le luci blu sui fari e non gli fanno un bel niente
Non serve dimostrare di aver montato personalmente il kit Xenon, basta e avanza averlo installato per incorrere in pesanti sanzioni... :grinser002:

Talvolta (quasi mai) le revisioni si possono passare con i pneumatici usurati, dipende dallo scrupolo del verificatore ma questo non autorizza a circolare "fuorilegge"...

Circola voce, considerato che oramai molte auto circolano come alberi di Natale anche fuori stagione, che ci sarà un giro di vite.
So per certo che alcune Polizie Locali sono "sensibili" al problema e non si lasciano scappare per l'occasione di ritirare qualche carta di circolazione...

Io ritengo abbiano ragione in quanto si stà esagerando... in giro ci sono troppi "alberi di Natale mobili" anche fuori stagione.
Spesso le lampade Xenon after market sono anche orientate male e prive di regolazione perciò fastidiose per chi le incrocia. :mad:

Giusto questo mese Quattroruote affronta il problema delle lampade "speciali" e state sicuri che viene letto anche da qualche poliziotto... ::cop::


:decoccio:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non serve dimostrare di aver montato personalmente il kit Xenon, basta e avanza averlo installato per incorrere in pesanti sanzioni... :grinser002:

Talvolta (quasi mai) le revisioni si possono passare con i pneumatici usurati, dipende dallo scrupolo del verificatore ma questo non autorizza a circolare "fuorilegge"...

Circola voce, considerato che oramai molte auto circolano come alberi di Natale anche fuori stagione, che ci sarà un giro di vite.
So per certo che alcune Polizie Locali sono "sensibili" al problema e non si lasciano scappare per l'occasione di ritirare qualche carta di circolazione...

Io ritengo abbiano ragione in quanto si stà esagerando... in giro ci sono troppi "alberi di Natale mobili" anche fuori stagione.
Spesso le lampade Xenon after market sono anche orientate male e prive di regolazione perciò fastidiose per chi le incrocia. :mad:

Giusto questo mese Quattroruote affronta il problema delle lampade "speciali" e state sicuri che viene letto anche da qualche poliziotto... ::cop::


:decoccio:

Che magari sarà il primo lui stesso a montarli sulla sua.....Scherzi a parte io li monto da piu di due anni e, toccando ferro, fino ora nonostante revisioni ecc, non è successo nulla, li avevo montati io ma fatti regolare da un elettrauto e tenuti un po bassi, certo non nascondo che su ll parabola sono comunque piu fastidiosi dei fari normali ma facendo dell eprove a me danno spesso piu fastidio i SUV ch eli montano di serie e ch espesso, dato l'altezza del faro, alla minim asperitò della strada ti accecano.
So ch emontarli è un rischio ma dopo aver provato migliaglia di lampadine non riesco piu a tornare indietro, vedere bene la notta non ha prezzo...
 
X