Alfa 156 - sbalzo del conta giri....

Re: sbalzo del conta giri....

Quanto hai girato per regolare i giri?
 
Re: sbalzo del conta giri....

Esatto. Per resettare il motorino passo passo bisogna staccare la batteria per qualche ora... meglio tutta la notte.
poi dovrebbe tornare tutto a posto.
ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: sbalzo del conta giri....

nei motori senza retroazioni varie, quindi un classico carburatore, quando il minimo scende e poi risale è la carburazione ricca, mentre se accelleri e scende lentamente è povera.Quindi in una macchina moderna è un po piu difficile ragionarci su, comunque pulendo il corpo farfallato sicuramente si è smagrita, poi bisogna vedere il resto:
retroazione sonda lamda
riaggancio del cut-off
debimetro
ritardi elettronici di assestamento tra un intervento e l'altro
motorino passo passo per accelerare al minimo
ecc., ecc.
 
Re: sbalzo del conta giri....

Ragazzi proprio oggi volevo aprire una discussione per questo problema...
Io ho una 156 1.8 GPL...
Quello che mi succede e che quando freno (e premo quando è necessrio la frizione...) i giri, arrivano al minimo (a macchina quasi ferma) e poi salgano su intorno i 1.500-1.800, per poi nuovamente scendere.

A GPL il minimo oscilla un pò...
A benza rimangono stabili...
Premetto che ho il motorino passo-passo e debiemtro nuovi (avranno un anno ca.), mentre il corpo farfallato non è stato mai pulito (almeno da quando ce l'ho io..).

Che sarà?
 
Re: sbalzo del conta giri....

Se a benzina va tutto bene, devi far regolare il cut-off dell'impianto a gpl.
ciao
 
Re: sbalzo del conta giri....

Infatti.
Hai una mappatura del cut off troppo chiusa.
Ciao
 

Discussioni simili

X