In linea teorica a parità di altre condizioni ossia con auto perfettamente a punto l'alimentazione con aria fredda consente un miglior rendimento del motore...
 
Questo" fenomeno" è determinato dal miglior rendimento volumetrico del motore in quanto aspira un certo quantitativo d'aria che a contatto delle pareti calde dei cilindri aumenta di volume...
(maggior riempimento= maggior cilindrata)
 
Chiaramente se la temperatura esterna è -40 non è che le prestazioni possano aumentare proporzionalmente, anzi probabilmente diminuiscono per una serie di altre ragioni...
 
La differenza si può notare maggiormente se rapportate con temperature estive elevate +40.
L'uso dell'intercooler nei motori "turbizzati" ha, tra altre necessità, quello di diminuire le temperature dell'aria aspirata....
 
Il fenomeno era più accentuato con i vecchi motori a carburatori, complice anche una carburazione tendenzialmente più grassa.
 
Considerate le temperature in gioco in un motore, probabilmente la temperature nell'intorno dei 10-15 °C sono quelle che più si avvicinano al miglior rendimento...
 
PS l'aria umida dovrebbe favorire il rendimento... non sò lo smog! :aktion086:
L'altitudine comporta una diminuizione della pressione atmosferica e conseguentemente il rendimento del motore... 
 
:decoccio:
 
:decoccio: