Alfa 6C in arrivo

Hanno parlato di una T P derivata dalla Chraisler , di una nuova C6 , eccetera tante e altre novità puntualmente annunciate e poi boh , non esce niente ..... Sarebbe l' ora di buttar fuori i nuovi modelli, che sono stati promessi, allargare la scelta e.. CAVOLO ! Aspetto e con me tanti, di avere un listino ben più ricco dell' attuale ,come l'Alfa Romeo meriti. Ciao Ciao .P.s. i motori storici (come architettura ) A R non si possono rielaborare e rimettere sul mercato?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
.P.s. i motori storici (come architettura ) A R non si possono rielaborare e rimettere sul mercato?

Tipo?
Comunque se c'è una cosa che attualmente non manca sono i motori: 1.4tb in tutte le salse, 1750TBi, V6 biturbo (attualmente solo su maserati, ma perfetto per un prossimo modello Alfa top di gamma) e poi i diesel 1.3, 1.6, 2.0 e 3.0V6 (anche questo solo su maserati e lancia thema per adesso)

A mio avviso la rosa di motorizzazioni è completa e al passo coi tempi, mancano "solo" nuovi modelli su cui montarli :rolleyes:
 
Daccordo sul 1750, ritenuto l' optimum come cilindrata e frazionamento Alfa Romeo , daccordo il 1.4 tb che colma qualsivoglia potenza sotto il 1750 ,però se non vengonon fuori altri modelli ..... Come diesel ritengo di essere al posto. Curiosità: il V6 benzina e il 3.0 v6 diesel sono derivati alfa o no?.:stretta:.
 
Il V6 tb mi pare, ma non sono sicuro, derivi SOLO come basamento dalla chrysler ma è stato rivisto completamente dagli ingegneri maserati in collaborazione con maranello e ho già detto tutto.
Il V6 jtdm deriva dalla VM (azienda italiana produttrice di motori) ed è poi stato messo a punto dalla fiat in termini di iniezione multi-jet
Comunque sono entrambi ottimi motori, specialmente il primo
 
X