alfa 75 ancora niente scintilla, non si accende la centralina

qualcosa non funziona , la pompa non parte mai, dovrei controllare il filo che dalla chiave eccita il rele', il problema dovrebbe essere li perche' se tolgo il rele' e faccio il ponte la pompa gira ,PER REGOLA DOVEBBRE FUNZIONARE AL GIRO DELLA CHIAVE E QUANTO E' ARRIVATA IN PRESSIONE SI SPEGNE PER POI RIPARTIRE AL CALO DI PRESSIONE, HO ANCHE UNA GOLF E COSI' FUNZIONA .
 
qualcosa non funziona , la pompa non parte mai, dovrei controllare il filo che dalla chiave eccita il rele', il problema dovrebbe essere li perche' se tolgo il rele' e faccio il ponte la pompa gira

Se hai il dubbio che sia l'alimentazione della pompa, perchè provvisoriamente non lasci il ponte?

Il fatto è che con molta probabilità non è la pompa il problema..
,PER REGOLA DOVEBBRE FUNZIONARE AL GIRO DELLA CHIAVE E QUANTO E' ARRIVATA IN PRESSIONE SI SPEGNE PER POI RIPARTIRE AL CALO DI PRESSIONE, HO ANCHE UNA GOLF E COSI' FUNZIONA .
Non è proprio così... quando il motore ruota al di sopra di un certo numero di giri, il relè tachimetrico/centralina dà il consenso per funzionare di continuo.
 
  • Mi piace
Reazioni: mauretto
Ciao caspita ancora non sei riuscito a fare partire la 75, speriamo che ne vieni a capo del problema. Io mi sarei già arreso e pressata dal nervoso.
Ciao
 
Buonasera a tutti ragazzi, mi chiamo Massimiliano (22 anni) e sono un amico di @aarduino che lo ha voluto aiutare in questo progetto che sembrava non avere fine.
Ieri sera dopo diversi controlli dei vari relay, cambiata la centralina con quella che finiva per "124", invertiti i cavi candela della calotta, l'alfa 75 ha fatto il suo primo vagito dopo 10 anni di fermo :cool:.
Sul video se sentite girarlo male(zoppo) è causato dalle candele sbagliate(filetto corto) e dagli iniettori che ogni tanto rimangono aperti (non dato dalla mancanza di segnale ma dallo sporco/incrostazioni).
Devo comunque dire che Arduino, in arte Lello, è una persona fantastica e con una forza di volontà grandissima, e che anche se rispondeva poco qui sul forum leggeva e metteva in atto i vostri consigli.
Bando alle ciance, ora ci penserà lui a finire di sistemare tutto il resto pulendo il serbatoio, cambiando tubi e tubetti, revisionare gli iniettori etc, dopo di chè ci faremo qualche sano traverso su per le colline marchigiane :troll-dance:
B8E08678-D694-4099-8FB6-7A0CCE2C79EF.JPG
IMG-1612.JPG
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Finalmente, dopo più di 2 anni da quando ho letto la discussione, si arriva ad una fine dell'avventura e speriamo che se ne inizi una nuova viaggiando con la 75.
Buona giornata
 
  • Mi piace
Reazioni: Turbo99/01
Felice di sapere il buon esito,alla fine a cosa era dovuto il malfunzionamento?
Principalmente dalla centralina vecchia che non dava corrente alle candele, non so se era rovinata o per il codice sbagliato.
La disposizione dei fili della nuova calotta dello spinterogeno erano sbagliati e me ne sono accorto controllando quella vecchia.
Poi anche gli iniettori bloccati(alcuni aperti, alcuni chiusi) facevano la loro parte, infatti abbiamo faticato ad accenderla.
Per la primavera spero che la sentirete andare bene 💪
 
E quando lo dissi io che dipendeva dalla centralina di accensione! lo dissi subito che era quella, ti avevo detto tutte le prove da fare ! Ci avevo gia' sbattuto la testa io con la mia! E tanti dicevano che la centralina non centrava ! Vai a rivedere tutti i consigli che ti avevo dato, senza starti a dannare avevi risolto a suo tempo! Ho anche capito il perche' e quali componenti vanno sostituiti su una centralina ormai datata.
 
  • Mi piace
Reazioni: Turbo99/01
X