Alfa 75 twinspark non frena

alessandro96

Alfista principiante
29 Aprile 2020
41
21
19
Regione
Sardegna
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm
Buongiorno a tutti, possiedo un'alfa 75 twin spark 1serie,purtroppo qualche giorno fa mentre uscivo dal garage ho frenato e il pedale del freno è sceso totalmente senza frenare l'auto.Qualche giorno prima ho fatto qualche "staccata",diciamo che ci sono andato un pò più deciso sul pedale del freno e non vorrei dire fesserie ma ho visto anche un leggero fumo provenire dal posteriore mentre ero fermo al semaforo.La frenata si faceva sempre un pochino più lunga e il pedale tendeva a scendere sempre un pochino di più.Comunque l'auto torna a casa senza problemi frenando tranquillamente, ma dopo qualche giorno quando vado a riutilizzarla, sorpresa, pedale che scende a fine corsa,frenata lunghissima praticamente inesistente.Le pastiglie anteriori sono ok, la pompa è nuova era stata sostituita qualche settimana prima, olio freni ok e nessuna perdita.Premetto il fatto che il meccanico mi disse che le pastiglie posteriori erano vetrificate.
 
L'auto l'ho ritirata dall'officina i primi di marzo dopo aver fatto:pompa freni,distribuzione,pompa idroguida,candele e cavi, pulizia serbatoio benzina, sostituzione paraolio motore e cambio,rimozione antifurto, cambio olio e filtri,pompa benzina e ora sto facendo il cambio.Provvisoriamente monto il cambio di una 1.8 turbo, non so se le pinze siano state revisionate.So solo che l'auto frenava normalmente, dopo aver stressato un pò i freni però la corsa del pedale sentivo che diventava sempre un pò più lunga e fermandomi ad un semaforo ho sentito un pò di puzza di bruciato e del fumo provenire dalla parte posteriore della macchina,esattamente da sotto.E dopo qualche giorno che ho riutilizzato l'auto proprio non ha frenato.Se do diverse pompate il pedale di indurisce, ma va comunque a fondo se lo premo e l'auto frena veramente pochissimo,cioè come se girassi senza freni.Non ho controllato per pastiglie posteriori, solo quelle anteriori.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti, possiedo un'alfa 75 twin spark 1serie,purtroppo qualche giorno fa mentre uscivo dal garage ho frenato e il pedale del freno è sceso totalmente senza frenare l'auto.Qualche giorno prima ho fatto qualche "staccata",diciamo che ci sono andato un pò più deciso sul pedale del freno e non vorrei dire fesserie ma ho visto anche un leggero fumo provenire dal posteriore mentre ero fermo al semaforo.La frenata si faceva sempre un pochino più lunga e il pedale tendeva a scendere sempre un pochino di più.Comunque l'auto torna a casa senza problemi frenando tranquillamente, ma dopo qualche giorno quando vado a riutilizzarla, sorpresa, pedale che scende a fine corsa,frenata lunghissima praticamente inesistente.Le pastiglie anteriori sono ok, la pompa è nuova era stata sostituita qualche settimana prima, olio freni ok e nessuna perdita.Premetto il fatto che il meccanico mi disse che le pastiglie posteriori erano vetrificate.
Hai controllato il livello del liquido?

Comunque ammesso e non concesso che ci siano problemi alle posteriori con le anteriori dovresti frenare quasi normalmente... magari con un allungamento della corsa del pedale.

Purtroppo le auto di una certa età non sono fatte per sopportare "violenze" a volte basta un surriscaldamento per causare problemi (tubi flessibili, guarnizioni pinze e pompa, liquido etc.).
 
nella 75 si scaldano di piu i dischi posteriori, in genere te ne accorgi perche inizia a tremare e fare rumore da dietro, poi non so se il meccanico te le ha registrate, ma quando si registrano capita che inavvertitamente rimangono un po serrate le pinze, quindi scaldano anche senza frenare.
A questo punto se senti il pedale come molto elastico e la frenata non è progressiva ma inizia a frenare solo dopo aver superato la zona che sembra una molla quando la schiacci, potrebbe essere che si sono formate bolle d aria per il calore e anche per il liquido vecchio che ha assorbito umidita e l acqua bolle a 100 gradi e l olio a piu di 200 250.
oppure hai consumato molto le pastiglie dietro e le devi di nuovo registrare
oppure la pompa che dici che hai cambiato si è guastata
il freno a mano rispetto a prima e dopo tira con gli stessi scatti?
in genere uno regola il gioco pinze e infine il freno a mano, se il freno a mano frenava dopo 4 scatti e ora ne servono 7 sono le pastiglie da registrare di nuovo
con le pastiglie non registrate è normale che il freno vada giu un pochino , ma non tutto
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili