Alfa agli sgoccioli

Trovo la tua domanda positivamente provocatoria! Senza ombra di dubbio su 100 alfisti 50 sarebbero considerati eretici dagli altri 50!

Hai colto lo spirito .. nessuna polemica, solo che come dici tu ci sono tanti alfisti ma con gusti veramente diversi. Alla fine mi sa che il vecchio spirito di Alfa\Lancia verrà portato avanti da Maserati … la 6C di sicuro non ha poco di alfistico
 
Allora..... Per me alfa è già morta una volta a inizio anni 80.... Tuttavia tuttavia riconosco che le serie alfetta e derivate avevano nel dna una luce particolare....
In effetti la giulia attuale questa luce la ha....

Per me la giulia/stelvio attualmente dovrebbero essere il prodotto di massa.... Altra roba le alfa vere...


È cosi per tutto... Per gli orologi.... Per gli sterei... Per le macchine fotografiche.

Tutti hanno tutto ma i marchi specifici hanno la loro clientela e propongono prodotti particolari
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e zagros
Non penserete mica di battere audi sul loro territorio (confort, infotainment, froceria)......
Non penserete mica che alfa possa fare i numeri dei tedeschi?

Alfa deve ricavarsi una sua clientela molto specifica, io guardo lotus ad esempio.... Ma in più può proporre qualche prodotto di "massa".... Giulia e stelvio ad esempio
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ovviamente audi non deve sognarsi di battere alfa nella propria nicchia….due clientele diverse ovviamente
Sì, ma La nicchia non può essere troppo piccola altrimenti le auto non potranno che costare un occhio della testa per coprire i costi fissi di progettazione e produzione. E già ci si lamenta del prezzo di Giulia e Stelvio.
 
La nicchia è nicchia... I telai li hanno, i motori pure, o le alfa sono alfa oppure meglio lasciare stare
Mah... tesi opposta a chi dice che Alfa dovrebbe mettere (rimettere) in catalogo auto tipo Mito e Giulietta.
La gestione della nicchia è complessa se non si vuole che sia in perdita (ed ovviamente nessuno lo vuole). Ferrari ci riesce ed anche Lotus, ma la potenziale clientela Alfa Romeo non è proprio la stessa.
O si producono solo Giulia Quadrifoglio e 4 C o si producono auto ad un livello un po' più basso, ma bisogna avere la consapevolezza che, dati i volumi di vendita, non potranno che costare parecchio di più rispetto ad una BMW equiparabile e che il mercato sia preparato ad una cosa simile ho seri dubbi, dato che già ora il prezzo di Giulia non tutti lo digeriscono.
 
  • Mi piace
Reazioni: kiaikido

Discussioni simili

X