Alfa Brera 3.2 bi-turbo

Complimenti per la brera più potente ( del mondo?!)
 
Complimenti già te li ho fatti...
Lavoro eseguito nei particolari e dal quel che si vede molto bene...
Per la frizione hai rimediato benissimo...
Come ti dissi in qualche post precedente stai attento ala cambio e soprattutto ai differenziali...
 
x prima cosa ringrazio tutti x i vostri complimenti grazie tanto. poi x quantoriguarda la scatola quella scatola è il filtro è un bmc e l aria la prende proprio da lì. x la frizione al momernto abbiamo optato x la sinterizzata e non x quella bi-disco, sembra che va bene e che x uso stradale sia meglio poi in caso servisse la faremo bi-disco. x il cambio e i differenziali dovrò guidare con un pò d accortezza dovremmo rinforzare anche quelli... x quanto riguarda i cavalli siamo intorno ai 500 con i turbo a bassa pressione se motore e telaio e tutte le altre parti meccaniche risponderanno bene alle sollecitazioni in futuro potremmo tirar fuori ancora molti cavalli... un saluto
 
x prima cosa ringrazio tutti x i vostri complimenti grazie tanto. poi x quantoriguarda la scatola quella scatola è il filtro è un bmc e l aria la prende proprio da lì. x la frizione al momernto abbiamo optato x la sinterizzata e non x quella bi-disco, sembra che va bene e che x uso stradale sia meglio poi in caso servisse la faremo bi-disco. x il cambio e i differenziali dovrò guidare con un pò d accortezza dovremmo rinforzare anche quelli... x quanto riguarda i cavalli siamo intorno ai 500 con i turbo a bassa pressione se motore e telaio e tutte le altre parti meccaniche risponderanno bene alle sollecitazioni in futuro potremmo tirar fuori ancora molti cavalli... un saluto


Ottimo allora stai attento a cambiate, cerca di addolcirle molto e non farle molto veloci, per i differenziali cerca di non farli lavorare troppo, perchè la coppia e potenze in gioco sono alte non ci vuole niente a disintegrare corona e pignone del diff....
Per il momento ti do un consiglio non usare gomme troppo appiccicose ,tipo semislick usa le stradali, almeno distruggi le gomme e non fai faticare i diff..
Ora bisognerà vedere se il telaio gli sta dietro, per te bassa pressione che significa?? Suppongo che stiate sui 0,5-0,6 bar...
Anche con 0,9 bar per turbo la vedo difficile arrivare ai 500cv, al massimo 440cv.. non voglio essere un rompiballe e mene scuso , non farti buttare fumo negli occhi...
accertati di tutto prima.....
Ancora complimenti per la trsformazione...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La Brera di per se è una vettura paurosamente affascinante... se poi all'estetica si accomuna un cuore generoso, scocca il vero amore per l'Alfa Romeo!!!
Vogliamo al più presto foto del "giocattolo" tutto intero!!! e soprattutto, vogliamo che ci dichiari le prestazioni!!!
cavolo 500hp sono una enormità su una macchina del genere...
Sono curioso di sapere che cerchi monti e la larghezza del battistrada!!!
Ciao grande!!!

P.S.:questa è Arte allo stato puro!!!
 
Complimenti per il mostro...penso che ora hai la brera più unica del mondo....Veramente complimenti perchè ci vuole coraggio per fare una cosa del genere e solo un vero appassionato è in grado di farle...Auguri!!!!!
 
lui ha detto che i turbo sono su 1 bar con picco d 1.2bar e dice che girano a bassa pressione in questo modo... xro non ho capito bene se la pressione s misura sommando quella dei 2 turbo o se entrambe girano ad 1bar... per quanto riguarda le gomme oh ancora i 18 con gomme 225/45 ed in alternativa posso montare i 245/35 19 macome dice missilereggipa non vorrei affaticare troppo i differenziali con una gommatura più grande... e ifine avrei anche intenzione d mettere l elaborazione su elaborare v daò altre notizie al più presto un saluto
 

Discussioni simili

X