Alfa Brera 3.2 bi-turbo

Fot della belva per favore!
 
Per il momento consiglierei di non andarci in pista...cerca ancora di capirla, guidala per un po....
Quando andrai vacci con gomme stradali e non con gomme stampo o semislick ,perchè ancora non sai fin quando possono spingersi i differenziali..quindi eviterei di mettere ulteriore grip meccanico e farli sforzare il doppio...: good . :
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
esatto,slittando le gomme si scarica il lavoro lì.
meglio cambiare due treni di gomme(uno nuovo per andare in pista e uno il giorno dopo perchè la pista le ha sciolte...)piuttosto che rompere i differenziali....;)
 
ho letto solo ora questa discussione!
22 pagine lette in un soffio!
voglio fare davvero i complimenti al proprietario della Brera ed anche al preparatore!

ps: poi sei stato al my special car show?
io quest'anno non ci son potuto andare per mancanza di denaro :(
 
ciao ragazzi,peccato che il motore non è il "vecchio"Busso sulla Brera altrimenti ti chiedevo consigli per la mia 147 gta...cmq se vuoi un consiglio raccorda meglio la congiunzione tra l'uscita della turbina della bancata posteriore col collettore dell'anteriore...con quell'innesto perderai sicuramente molti cavalli per strada...per il resto ottimo lavoro,anche le bielle sono ben fatte
 
ho letto solo ora questa discussione!
22 pagine lette in un soffio!
voglio fare davvero i complimenti al proprietario della Brera ed anche al preparatore!

ps: poi sei stato al my special car show?
io quest'anno non ci son potuto andare per mancanza di denaro :(

mi quoto da solo...
c'era a rimini..ed i miei inviati:lol2: gli hanno scattato anche qualche foto (alla brera)
appena me le danno..le posto!:D
 

Discussioni simili

X