120cv Alfa Giulietta - Calo liquido refrigerante radiatore!

Ne rimane sempre una marea nell'intercapedine del monoblocco, nel radiatore abitacolo e nella parte bassa della testata. Avresti dovuto rimuovere l'innesto del manicotto che va dalla parte dove attacca il cambio, lì c'è un altro punto di ingresso di liquido refrigerante che collega il radiatore al monoblocco. L'operazione migliore rimane sempre il lavaggio a cicli con acqua demineralizzata.
 
Salve a tutti,

possiedo una giulietta 1.4 turbo benzina 120 cv da 6 mesi, fin da subito l'auto ha presentato un leggero calo del liquido radiatore costante (più o meno dalla tacca del MAX al MIN in un mese circa). Ho portato la macchina in officina più volte dove mi dicono che non ci sono perdite e un po di calo è normale.Io intanto continuo a rabboccare...
Sapete dirmi se è regolare una cosa del genere? Qualcuno di voi ha un problema analogo?

Grazie Mau
La mia esperinza don il motore della 159 è stata che le micro perdite erano causare dal collettore di aspirazione. Perche fatto in plastica e si deforma con il tempo. Ho avutolo stesso problema con l'olio motore che era il blocco in plastica di dove si rabbocca l'olio. Sostiiti i due componenti in tempi diversi ora non rabocco piu ne olio ne liquido refrigerante.
 

Discussioni simili