Quindi se si assesta sotto il minimo non è un problema?
Salve a tutti,
possiedo una giulietta 1.4 turbo benzina 120 cv da 6 mesi, fin da subito l'auto ha presentato un leggero calo del liquido radiatore costante (più o meno dalla tacca del MAX al MIN in un mese circa). Ho portato la macchina in officina più volte dove mi dicono che non ci sono perdite e un po di calo è normale.Io intanto continuo a rabboccare...
Sapete dirmi se è regolare una cosa del genere? Qualcuno di voi ha un problema analogo?
Grazie Mau
Aggiornamento dell'odissea senza fine,
Re: Calo liquido refrigerante radiatore
E' quello che è stato fatto per ben due volte in officina, mi dicono che l'impianto non presenta perdite e che il liquido cala troppo poco per andare nella testa, la morale è che un po di calo è normale. Adesso dopo l'ultimo intervento sto tenendo sotto controllo per vedere se cala ancora e di quanto. A questo punto l'unica cosa che mi rimane da fare è cambiare officina..
Aggiornamento dell'odissea senza fine:
premetto che io faccio pochissimi km all'anno prevalentemente in urbano e che in circa 2500-3000 km dal max il liquido scendeva al minimo. Dopo aver cambiato officina e innumerevoli piccoli interventi tra i quali la sostituzione della vaschetta senza risultati, (sottolineo anche che il liquido continuava a scendere anche sotto al minimo) mi sono rivolto ad un legale ed ho riportato l'auto nell'officina del concessionario di vendita (al tempo ancora in garanzia) i quali ad una distanza variabile di 3-6 mesi tra un'intervento e l'altro per vedere se il problema fosse risolto, hanno eseguito in successione: la sostituzione dello scambiatore di calore, la revisione e sostituzione della guarnizione di testa, smontaggio e verifica scatola del cambio (questa non so perchè sia stata fatta) ed infine dopo un lungo calvario la sostituzione dell'intero motore. L'ultimo intervento poiché la garanzia era scaduta dopo mesi di temporeggiamento per colpa loro( faccio nota che il problema si è verificato fin da subito dopo l'acquisto) mi hanno accollato la spesa della manodopera di circa 950 euro che contesterò in seguito sempre tramite avvocato ma senza troppe illusioni. Se avessi saputo tutto questo avrei rivenduto l'auto immediatamente.
Scrivo queste righe come testimonianza per tutti coloro a cui possano essere utili in futuro.
Maurizio