Si, usate a dovere danno soddisfazione, altrimenti fai danni irreparabili amche dal carrozzaio.
Il kit lo posseggo dal 1999.
Lo comprai dopo aver assistito ad una dimostrazione ed aver frequentato un breve corso.
P.S.
Se penso che il danno me l'hanno fatto in officina mi sale un nervoso ..... :Bash:
Vero Marcello, ho iniziato con le officine durante tutto il periodo delle scuole medie e ho continuato fino alla laurea.
Ho fatto molta esperienza pur andandoci solo durante il tempo libero. Ciò che mi veniva meglio era la fase di verniciatura e lucidatura, esperienza che mi ha aiutato anche nell'hobby del modellismo.
Però il tira bolle con ammaccatura su una nervatura come quella di poli serve a ben poco anzi a nienteDifatti quel tipo di leve richiedono una certa pratica,anch'io ero principalmente un preparatore verniciatore,però facevo anche il resto,solo la lucidatura mi stava un pò sulle palle,poi invece ho trovato soddisfazione anche in quella.
Sicuramente nel modellismo ti ha dato una mano notevole,per riverniciare e modificare con stucco.......quindi tutto quello che ho scritto prima per il ritocco te lo sapevi già!giusto?
Comunque se acquistate i tira bolle con colla a caldo,fate molta attenzione a non fare altri bolle con l'appoggio della macchinetta,perchè con i ferri e come stendere la pasta con il mattarello,mertre l'attrezzino tira fuori la bolla ma si appoggia sulla superfice verniciata quindi,può provocare altri danni.