Alfa Romeo 155 - 2.0 16V - sport - 1995 - MI

Re: Alfa 155 2.0 16V sport 1995

he he...giusto per rimanere in tema di "GTA" volevo proprio montare i Tecnomagnesio, so bene cosa vuol dire "curare" dei cerchi in magnesio , considera invece il lato positivo per cui si toglie peso alle ruote....lavorano meglio le sospensioni e poi ingresso, cambi di direzione repentini ed uscita dalle curve sono uno spasso......

per quanto riguarda Brescia, ci vado il lunedi' 16 a girare con l'altra bestia.... kawa zx6r che porto a spasso sulle piste ormai dal 1999, ma e' proprio su questo prototipo che ho provato in pista le pinze Tarox con i dischi in alluminio/ceramica.......sapevano coniugare la leggerezza dell'alluminio con un coefficente d'attrito spaventoso legato al trattamento ceramico della superfice .......ma questa ormai e' storia...
ti allego una foto della bestia come e' ora...
per quanto riguarda l'alfone ti garantisco che tutti quelli che l'hanno provata si sono spaventati della potenza frenante dei Tarox
per i cerchi ho gia' contattato tecnomagnesio, aspetto una risposta, spero che il prezzo non sia esagerato...

ciauz
 

Allegati

  • larini92.jpg
    larini92.jpg
    94.7 KB · Visualizzazioni: 350
  • Immagine 1481.jpg
    Immagine 1481.jpg
    406.7 KB · Visualizzazioni: 340
Ciao a tutti, la mia alfa 155 e' appena uscita dal carrozziere causa fastidiosa strisciata sulla portiera postreriore e gia' che era in carrozzeria gli ho fatto togliere tutti i graffi e bozzi di quei testoni che non fanno attenzione quando aprono le portiere.
praticamente ha rifatto entrambe le fiancate complete + lucidatura totale.
sto' rifacendo anche l'avantreno sostituendo le boccole originali (anche quelle della barra) con le powerflex e gli ammortizzatori con i koni regolabili.
il motore ha raggiunto i 172.000 e spinge ancora da bestia, soprattutto i collettori supersprint si fanno sentire.
ho smontato e pulito l'attuatore del minimo che e' montato sul corpo farfallato, sostituito il termostato sul blocco motore e i sensori di fase.

vi faro' sapere a lavoro ultimato

ciauz
 

Allegati

  • 16072008.jpg
    16072008.jpg
    223 KB · Visualizzazioni: 404
  • 16072008(001).jpg
    16072008(001).jpg
    257.3 KB · Visualizzazioni: 375
  • 16072008(002).jpg
    16072008(002).jpg
    247.6 KB · Visualizzazioni: 406
  • 08032008.jpg
    08032008.jpg
    199.4 KB · Visualizzazioni: 349
  • 21072008(001).jpg
    21072008(001).jpg
    193.7 KB · Visualizzazioni: 306
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti, la mia alfa 155 e' appena uscita dal carrozziere causa fastidiosa strisciata sulla portiera postreriore e gia' che era in carrozzeria gli ho fatto togliere tutti i graffi e bozzi di quei testoni che non fanno attenzione quando aprono le portiere.
praticamente ha rifatto entrambe le fiancate complete + lucidatura totale.
sto' rifacendo anche l'avantreno sostituendo le boccole originali (anche quelle della barra) con le powerflex e gli ammortizzatori con i koni regolabili.
il motore ha raggiunto i 172.000 e spinge ancora da bestia, soprattutto i collettori supersprint si fanno sentire.
ho smontato e pulito l'attuatore del minimo che e' montato sul corpo farfallato, sostituito il termostato sul blocco motore e i sensori di fase.

vi faro' sapere a lavoro ultimato

ciauz


Ehilà da quanto tempo...! Sempre meglio la tua 155...:eclipsee_Victoria: vedo che nonostante gli anni stanno sempre bene...al momento la mia è ferma causa ammortizzatore leggermente piegato ma il mese prossimo arriva un bell' assetto completo artigianale :cool001: :cool001: :cool001:

Facci sapere :decoccio: :decoccio:
 
salve a tutti, ora il materiale per l'anteriore e' tutto pronto, non resta che rimboccarsi le maniche e fare opera di tuning dell'avantreno.
penso di metterci le mani la prox week, vi faro' sapere le impressioni a lavoro ultimato

ciauz
 

Allegati

  • IMG_1593.jpg
    IMG_1593.jpg
    387.1 KB · Visualizzazioni: 368
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a montare l'avantreno nuovo, devo dire che il risultato e' ottimo, poter regolare l'idraulica degli ammortizzatori semplicemente aprendo il cofano e girando una manopola e' veramente uno spasso
l'unico problemino l'ho trovato con il kit di silent-block powerflex per cui avevo un fastidiosissimo cigolio che ho risolto spessorando i punti di attacco dei triangoli al telaio.
ora aspetto i cerchi nuovi oz e forse in progetto una coppia di duomi regolabili per la campanatura.
appena montato i cerchi postero' le foto

ciauz
 

Allegati

  • immagine1cz6.jpg
    immagine1cz6.jpg
    10.7 KB · Visualizzazioni: 316
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a montare l'avantreno nuovo, devo dire che il risultato e' ottimo, poter regolare l'idraulica degli ammortizzatori semplicemente aprendo il cofano e girando una manopola e' veramente uno spasso
l'unico problemino l'ho trovato con il kit di silent-block powerflex per cui avevo un fastidiosissimo cigolio che ho risolto spessorando i punti di attacco dei triangoli al telaio.
ora aspetto i cerchi nuovi oz e forse in progetto una coppia di duomi regolabili per la campanatura.
appena montato i cerchi postero' le foto

ciauz
stai facendo un lavoro pauroso di re-lifting alla tua Alfa!
lo vorrei fare anche io ma credo che la spesa sia abbastanza onerosa!
tu tra ammortizzatori, barre, cerchi e lavoretti di vario genere come guarnizioni portiere, restauro carrozzeria etc.. hai dovuto mettere mano pesante al portafogli?
la mia è come la tua, solo è la prima serie...non riesco a trovare un ricambista che abbia ancora pezzi originali come selleria in pelle versione Q4, pannellino del clima automatico e pannellino dell'illuminazione delle lampade interne sul cieletto! se tu conosci qualcuno fammi sapere!
cmq molto molto bella e soprattutto per nulla esagerata... ottimo equilibrio di sportività e piacere estetico!
: good . : voto 8 (ti davo 10 se avevi la selleria in pelle della Q4 seconda serie, ne sono innamorato ma non la trovo!!!)
 

Discussioni simili

X