Ciao spero per te che non sia la pompa frizione "principale" quella in abitacolo.....è un lavoro folle a confronto cambiare la valvola termostatica è una passeggiata....
Ha mezza corsa a vuoto....ma torna regolarmente...a freddo le marce entrano un pochino impuntandosi...siccome la uso per lavoro e ci esco spesso, lo faccio e basta...ovviamente a 200 mila km anche la frizione penso sia quasi al limite, ma per ora si va fin che si può....
Alla spesa della frizione (quando sarà) si aggiungerà quella di una turbina maggiorata... ho tutto pronto....230CV sono lì che aspettano...
Ho capito...ti consiglio se non hai già comprato altro di prendere l'originale bosch/bendix a quanto pare dura sempre almeno 200k chilometri...vale i soldi in più spesi sta sui 90 euri
Auto ritirata poco fa:
Termostato
Pompa pedale frizione nuova
Una cuffietta semiasse lato cambio sx
...e 4 gomme nuove...
Finalmente auto in temperatura e prestazioni ripristinate al meglio, pedale frizione perfetto che non ha più corsa a vuoto e marce che entrano benissimo...
Le gomme nuove 4 kleber consigliate...mi sembrano ottime, 70 ciascuna compreso equilibratura e convergenza davanti e dietro...
Si viaggia...
Mi sa che sono rimasto l'unico con quest' auto qui...
Oggi finalmente cambiata serratura lato guida...e finalmente apro e chiudo dal telecomando senza problemi almeno all'anteriore. ..L'unico neo appunto è che servono le due posteriori...Ogni cosa a suo tempo
Ragazzi montate le pastiglie freno nuove Valeo ma ancora dopo circa 800 km nelle frenate lente proprio a fermo fischiano....si tratta solo di una rottura di c.... ma vi è capitato mai ? Il problema credo risieda nel fatto che la mescola è secca e indurita...