Alfa Romeo 8C GTA per il Centenario

non ho detto che non vale niente!
ho solo parlato che nella puntata è risultato quello che ho visto, e anche se è di 2 anni fa la puntata, la macchina è quella, dubito si siano impeganti a ritoccarla o cosa!
 
Per poi non parlare del pedale del freno e del cambio rapido come quello di una smart dai ragazzi va bene il cuore e l occhio ma ci vuole pure testa la 8c è un auto di facciata ma sotto la pelle è una maserati manco troppo azzeccatta potevano fare molto meglio con il pachetto telaio motore e sospensioni
L'hai provata per dirlo? Io si, ed è tutto tranne che come la descrivi tu.
 
L'hai provata per dirlo? Io si, ed è tutto tranne che come la descrivi tu.

si sa che la ferrari non voleva in casa un auto in grado di nuocere a livello di prestazioni alla 430;
La 8c è nettamente inferiore alla 430 come comportamento; sospensioni, motore e cambio; lento rispetto ai tempi che ottiene sotto ad una macchina della casa di maranello.

Comunque resta una supercar e come tale per correre corre; solo meno delle concorrenti.

Per lo stesso motivo anche se faranno una Gta non potra infastidire nemmeno una 430 normale; figuriamoci una scuderia.
 
La storia della 8C, con i relativi retroscena, la conosco benissimo. Il fatto che la Ferrari vada di più non mi tange minimamente. Se devo scegliere tra una 8C e una F430, foss'anche una 430 Scuderia, scelgo il biscione, non certo il cavallino. Il punto è che 8C non è assolutamente come la descrive Clarkson. La Spider, peraltro, va anche meglio della Competizione.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La storia della 8C, con i relativi retroscena, la conosco benissimo. Il fatto che la Ferrari vada di più non mi tange minimamente. Se devo scegliere tra una 8C e una F430, foss'anche una 430 Scuderia, scelgo il biscione, non certo il cavallino. Il punto è che 8C non è assolutamente come la descrive Clarkson. La Spider, peraltro, va anche meglio della Competizione.

Su questo concordo con te anche perchè la 8c domani vale di piu di oggi le farreri i perdono di valore;
si sa che Clarkson spesso spara vaccate; ma tanto la cosa non intacca la 8c.
 
Di certo non ne intacca il valore, né la considerazione di chi ha modo di conoscerla. Il guaio è che la maggior parte delle persone in realtà non la conosce, e si basa sui giudizi "di seconda mano". Ecco quindi che capita sentir dire che non sta in strada, piuttosto che è una Maserati ricarrozzata, mentre in realtà tutto il lavoro di accorciamento, adattamento ed evoluzione della piattaforma Quattroporte è stato fatto per 8C, e successivamente ripreso per GranTurismo. Quindi, al limite (perché così non è, date le ovvie differenze: lo chassis in acciaio di 8C si ferma alla linea di cintura, tutta la struttura superiore è una struttura unica in fibra di carbonio) potremmo dire che è GranTurismo ad essere una 8C ricarrozzata. La stessa cosa vale per la versione 4.7 del V8 Maserati, creata per 8C, poi riciclata su GranTurismo S.

Una cosa che posso concedere è la resistenza al fading dell'impianto frenante di 8C Competizione, che potrebbe essere migliore. Problema risolto su 8C Spider, grazie ai carboceramici. Anche un certo nervosismo della Competizione (niente di eclatante, e comunque vien fuori a seguito di palesi errori di guida) è sparito sulla Spider: il baricentro è più basso e le masse sono più concentrate intorno al baricentro, grazie tra le altre cose ad un avanzamento e abbassamento del serbatoio carburante.
 
Ultima modifica:
L'altro giorno come di mio solito vedevo top gear su sky dove provano le macchine ecc! e con emozione ho visto che toccava alla 8c, non vi dico la rabbia, l'hanno sminuita in tutti i sensi dicendo che è solo un'opera d'arte ma non è capace di niente! e cmq è arriava tra le ultime nella classifica a tempo :mad: che rabbia!

Ti riposto il messaggio cosi lo rileggi bene! :eek:
 
Di certo non ne intacca il valore, né la considerazione di chi ha modo di conoscerla. Il guaio è che la maggior parte delle persone in realtà non la conosce, e si basa sui giudizi "di seconda mano". Ecco quindi che capita sentir dire che non sta in strada, piuttosto che è una Maserati ricarrozzata, mentre in realtà tutto il lavoro di accorciamento, adattamento ed evoluzione della piattaforma Quattroporte è stato fatto per 8C, e successivamente ripreso per GranTurismo. Quindi, al limite (perché così non è, date le ovvie differenze: lo chassis in acciaio di 8C si ferma alla linea di cintura, tutta la struttura superiore è una struttura unica in fibra di carbonio) potremmo dire che è GranTurismo ad essere una 8C ricarrozzata. La stessa cosa vale per la versione 4.7 del V8 Maserati, creata per 8C, poi riciclata su GranTurismo S.

Una cosa che posso concedere è la resistenza al fading dell'impianto frenante di 8C Competizione, che potrebbe essere migliore. Problema risolto su 8C Spider, grazie ai carboceramici. Anche un certo nervosismo della Competizione (niente di eclatante, e comunque vien fuori a seguito di palesi errori di guida) è sparito sulla Spider: il baricentro è più basso e le masse sono più concentrate intorno al baricentro, grazie tra le altre cose ad un avanzamento e abbassamento del serbatoio carburante.


FAlla tu la prova della 8c dai ragzzzi il tempo sul giro è vergognoso e sento parlare gente come fossero li stessi ingegneri che l hanno pensata e assemblata di quello che vuoi ma la 8 c è bella ma assemblaggio non ci siamo doti di guida sono scrse rispetto alla concorrenz e il cambio non è veloce.
La rivale di una 8c è una maserati una ston no una f430 scuderia o una gallardo super leggera comunque basta fascarci la testa al max vedremo la milano sempre se uscira un bel pezzo di fiat bravo ricorrazzata o c' è chi ha il coraggio di dirmi che perchè hanno cambiato due scemate al ponte posteriore è un altra auto, non sopporto chi dice ho un audi quando pianali,motori cambi e il 90% dei pezzi e uguale a una golf idem per punto e mito ecc ecc
 
di quello che vuoi ma la 8 c è bella ma assemblaggio non ci siamo doti di guida sono scrse rispetto alla concorrenz e il cambio non è veloce.
Continuo a ripeterti che non è vero. E non mi baso sulla recensione di qualche giornalista, ma sull'esperienza diretta. La 8C la conosco bene: ho guidato sia la Competizione che la Spider in pista; e su strada, con la mia Spider, ormai ho fatto 2000 km.

vedremo la milano sempre se uscira un bel pezzo di fiat bravo ricorrazzata o c' è chi ha il coraggio di dirmi che perchè hanno cambiato due scemate al ponte posteriore è un altra auto
Anche questo è falso. La piattaforma C-EVO è nuova al 90% rispetto a quella di Bravo, le sospensioni posteriori sono completamente nuove, e non quelle di Bravo con "due scemate cambiate", e anche il McPherson anteriore è evoluto. Per non parlare dello sterzo, con scatola guida dual pinion.
 

Discussioni simili

X