Alfa Romeo 8C GTA per il Centenario

Continuo a ripeterti che non è vero. E non mi baso sulla recensione di qualche giornalista, ma sull'esperienza diretta. La 8C la conosco bene: ho guidato sia la Competizione che la Spider in pista; e su strada, con la mia Spider, ormai ho fatto 2000 km.


Anche questo è falso. La piattaforma C-EVO è nuova al 90% rispetto a quella di Bravo, le sospensioni posteriori sono completamente nuove, e non quelle di Bravo con "due scemate cambiate", e anche il McPherson anteriore è evoluto. Per non parlare dello sterzo, con scatola guida dual pinion.

Praticamente cambiano come una panda e una 500 va bene cosi:grinser005:, ma tu hai nel box una spider 8 c?????
Questa nuova piattaforma cosa avrebbe di nuovo materiale composizione perchè ho letto che gli ingombri sono gli stessi hanno fatto un telaio nuovo uguale con le misure del vecchio?
Si poi mi immagino le sospensioni tipo mini molto meglio quelle della 147 idem per lo sterzo pure quello del dublo è meglio.
Cosa fa sto due pinion? tu per evoluto intendi boccole di gomma + dure e ammortizzatori + sportivi ma la base sotto è la stessa di una bravo o di una delta.
 
No, non cambiano affatto come una Panda e una 500. Saranno le prossime generazioni di Bravo e Delta ad essere 940 ricarrozzate: 940 è la prima applicazione del C-EVO. Gli ingombri sono ovviamente simili per via della medesima categoria, ma non sono certo gli stessi. Tra i vantaggi del C-EVO c'è il peso ridotto, grazie all'ampio utilizzo di acciai alto e ultraresistenziali.

La scatola guida dual pinion permette di applicare la servoassistenza elettrica direttamente sulla cremagliera anziché sul piantone, migliorando notevolmente il feeling di guida. No, non intendo affatto differenti boccole o ammortizzatori, ma evoluzioni dell'archetipo.

Si, in garage ho una 8C Spider.
 
Dalle mie fonti cioè varie riviste di auto da 4ruote al volante auto ecc dal web so questo l Alfa lancera' al salone di Ginevra 4 14 MARZO 2010 l anteprima della sua nuova cratura la mitica per rimanere in tema Milano.
L auto aprira del tutto la strada alle nuove idee e sinergie di fpt, un fantastico regalo per tutti gli alfisti di ieri oggi e domani che potranno ammirare per il centenario della casa la nuova nata che raccoglie tutta la tradizione del marchio.
Pronta a raccogliere i consensi suscitati dalla 147 in 10 anni di onorata cariera la nuova Milano cede il passo dell' ultima parvenza di motore Alfa che risiedeva nella testata ts con monoblocco pratola per abbracciare a pieno i nuovi propulsori della gamma montati su tutti i mezzi.
L erede dell 147 perde le sofisticate sospensioni a quadrilatero alto con doppio braccio oscillante per ripiegare sulla economica e discutibile scelta MacPherson della bravo ma riviste nella taratura.
Al retrotreno si è estinto lo schema Macpherson e scartata la scelta del multi link ancora troppo costoso si è optato per il validissimo schema a 3 assi tipo quello della mini.
Per lo sterzo si è scartata l ipotesi di adottare quello di 147 o 156 troppo progressivo e preciso per la nuova media, la scelta è cosi ricaduta su la modifica di quello della bravo con il motorino elettricro che agisce direttamente sul pinione.
Visto che l auto a perso molto sul piano della stabilita intrinseca del veicolo non si è potutto fare a meno di montare il mitico manettino dna di derivazione mito.
Anche la linea tipica è agressiva delle ultime alfa è stata domata scegliendo la soluzione mito con fari allungati e perdita di ogni sportivita, il tutto poi andava conciliato con il pianale c evo ripreso da bravo e delta.
La linea dell auto si rifa molto alla moda del momento il posteriore e scopiazzato dalla bmw senza pero dimenticare la plancia calda e accogliente molto simile a una mini.
Il lancio del mezzo continua a essere rimandato non si sa se dopo la fuga di notizie e foto sostituire il nome milano con 149 confondi le acque suscitando interesse.
Per il centenario quindi arrivera la mitica Alfa Romeo Milano/Delta/149/Bravo
 
Complimenti per il tuo garage faresti due foto alla belva :lol2:le cose che hai detto le sapevo a memoria con molto rammarico pero' per me se si cambiano i lacci di una scarpa quella rimane sempre la stessa scarpa e ci cammino ugule.
La fiat ha cercato di mettere pezze su un progetto che non poteva avere le doti di eccellenza della vecchia 147 questo si chiama risparmio montare molle e ammortizzatori con taratura migliore sull avantreno non è un nuovo progetto e se uno mi viene a dire che fare un buon progetto è mettre i 3 bracci dietro beh ho molti dubbi, fiat è stata costretta a mettre dietro lo schema a tre bracci perchè non poteva aggiungere le boccole di gomma + dure che collegano la scocca alle sospensioni.
Ora mi spiego meglio sull economo schema a ruote interconnesse si puo solo lavorare su questi elementi cioè le le boccole se queste diventano rigide l auto ne gadagna in termini di guidabilita ma perde molto sul piano del confort.
In + con le interconesse è impossibile recuperare campanatura e convergenza per affrontare meglio le curve, in + tale schema se le sogna la notte di assorbire le sollecitazioni come faceva la 147.
Quindi io dico con questi presupposti che al posto di far progredire la tecnica si butta via il meglio che si ha per fare economia vedo molto improbabile l uscita di una 8 c gta per il centenario ci becchiamo la Milano ::cop::
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il problema è che parti da presupposti non rispondenti alla realtà delle cose. Sull'avantreno non hanno preso le sospensioni della Bravo mettendoci molle e ammortizzatori migliori, ci sono modifiche ed evoluzioni dell'archetipo. Così come parli della sospensione posteriore dicendo che sarebbe stata scelta per limitazioni nella durezza delle boccole, lasciando intendere che altrimenti avrebbero adottato l'interconnesso. Non è così.

Ecco un paio di foto, come richiesto.
immagine-non-disponibile.jpg
http://b1.s3.quickshareit.com/photo03787149d.jpg
immagine-non-disponibile.jpg
http://b4.s3.quickshareit.com/mito8cfrontb7b7e.jpg
 
Beh complimenti per i mezzi :lol2: sono nel box del club? io vedo che lavorano al risparmio sempre e comunque e hanno gia li roba ottima gia fatta che potrebbero migliorare e invece nada.
L interconnesso come ho speigato non si puo migliorare le parti su cuoi lavorare sono le boccole in gomma se + dure + rigida - confort e guidabile - dure + confort - piacere di guida,in + questo sistema non ha il recupero del camber in curva.
Avevano lo sterzo dalla 147 che è idraulico perch è non l hanno messo...
vedere che fanno economia di mercato mi fa pensare che l Alfa non si risvegliera +, eppure vende la fiat dovrebbe spenderci e rivalutarla i soldi torneranno.
Le 8c sono auto d immagine contano ma relativamente non fanno cassa ma fanno nome e poi io non posso permettermi una 8 c


Un perchè ci sara se sulle sportive si adottano i quadrilateri
 
Per iniziare ecco un vecchio OT la BMW ecc. sn in crisi è come! :eclipsee_Victoria: basti guardare il nuovo motore della serie 3 che da 177cv è stato ridotto a soli 115cv! :eek: :lol2: (il 2.0d) e... ciliegina sulla torta... :smiley_001: ho visto una prova televisiva nn ricordo bene dove. con una maserati gran turismo,una aston martin e la 8c... indovinate ki ha vinto su tutti i frangenti prestazioni e comfort compresi??? :D la 8C!!!!!!!!!!!:lol2: E poi basta con ste tedesche che le venerate come batmobili! :mad: mio padre e mio zio a maggio 2008 hanno acquistato 2 BMW serie3 nuovi di zecca...e... SONO SUPER DELUSI! avendole pagate 1 occhio della testa!:smiley_001: ::eek: le plastiche scricchiolano... guarnizioni ecc che cadono... unica nota degna di merito il motore...e i consumi...ma x il resto non ci siamo..e a che prezzi! ::cop:: :decoccio:
 
Per la 8C sono perfettamente d'accordo con Mac Geek(che ho visto anche su alfisti.com e al quale anche qui rinnovo i miei complimenti ;) per la Spider!!) e condivido pure l'idea di prendere una più esclusiva e BELLA 8c piuttosto di una(già vecchia) ferrari430(che ha delle pretese ed un target diverse e trovo Sbagliato paragonare all'alfa) o una maserati(bellissima ma non è un'alfa..)..anche se non le butterei via..

mentre per la Milano,purtroppo,mi trovo d'accordissimo con quanto dice ALEX 147..sperando poi di essere smentito dai fatti..ma pare che non sia così !!
 
A Proposito dell'idea bizzarra di prendere la 8c GTA ( se uscirà ) come club visto che abbiamo superato i 27000 iscritti, si potrebbe invece di usarla tutti, rischiare di farcela rubare ecc ecc .. farla mettere nel museo dell'Alfa con la targa del club alfa .. anche perche una targa con 27000 nomi mi sembra un po troppo .... sembra una cosa troppo fantasiosa, ma non è detto che non si possa fare ... almeno lasciatemi sognare :D
 
A Proposito dell'idea bizzarra di prendere la 8c GTA ( se uscirà ) come club visto che abbiamo superato i 27000 iscritti, si potrebbe invece di usarla tutti, rischiare di farcela rubare ecc ecc .. farla mettere nel museo dell'Alfa con la targa del club alfa .. anche perche una targa con 27000 nomi mi sembra un po troppo .... sembra una cosa troppo fantasiosa, ma non è detto che non si possa fare ... almeno lasciatemi sognare :D

Io sarei per andare a firmare la carrozzeria...:D
 

Discussioni simili

X