Alfa Romeo Giulia 2.2 D Mjet 180Cv AT8 Super Blu Montecarlo MY 2018 (LE)

Quindi è entro la scandenza del quarto anno, non dopo come pensavo io....
La "prima" revisione dopo 4 anni.
Poi ogni 2 anni .
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La puoi fare anche il mese dopo, se non la usi. Puoi andare da casa all'officina prenotata con revisione scaduta. è ammesso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Se prenoti la revisione devi farlo entro l'ultimo giorno del mese e se x ipotesi te la fissano x dicembre nn ci sono problemi ma dentro al libretto ti devi portare la prenotazione fatta entro l'ultimo giorno utile ;)
 
Controllo dell'olio ma a freddo senza accendere, forte differenza tra sensore e astina (quasi al minimo!).
Domani devo viaggiare, direi meglio un rabbocco no? Però ai 20mila precedenti non ricordavo questo livello così basso. Più invecchia e più mangia olio immagino, ma siamo pur sempre a 80mila...
Anche nella mia ho notato, da sempre, una differenza tra la lettura dell'astina e l'indicatore digitale quantificabile in poco meno di mezzo litro di olio: quando l'astina indica poco più di metà livello, l'indicatore digitale segna già livello massimo.
Questo torna con la tua situazione in cui l'astina rileva olio al minimo mentre il digitale un livello prossimo alla metà.
Al momento del tagliando (dopo aver scaricato attentamente tutto quanto e cambiato il filtro), inserendo i 3,6 litri previsti da manuale, l'indicatore digitale segna il massimo mentre l'astina è a poco più di metà.
Nel mio caso il consumo di olio è zero, pertanto i 3,6 litri che vengono messi al tagliando mi durano per tutto il ciclo senza bisogno di rabbocchi.
 
X