Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm2 120Cv TCT Sprint Bianco Alfa MY2021 (Roma)

Ammetto di avere l'ansia da "chissà se ritrovo la macchina tutta intera" quando la parcheggio.
Ciononostante, ho rimesso i coprimozzo, di nuovo, e speriamo che sia l'ultima volta...

Visualizza allegato 281644
Mettici le telecamere con la funzione che puoi tenere sotto controllo da remoto.
Così la prossima volta li vedi in faccia. Vedi che quando ne lasci per terra qualcuno la prossima volta ci pensano...
 
Mettici le telecamere con la funzione che puoi tenere sotto controllo da remoto.
Così la prossima volta li vedi in faccia. Vedi che quando ne lasci per terra qualcuno la prossima volta ci pensano...
Si, è una buona idea e ci avevo pensato anch'io. Però ci sono almeno due problemi, uno le telecamere puntate in strada se non sei una forza dell'ordine non puoi metterle o se le metti poi non puoi usarle come prova. Due, le telecamere devono essere alimentate oltre al fatto che andrebbe predisposto un sistema per la registrazione dei dati. Potrebbero esserci modelli che non registrano ma che ti mandano, dietro allert, le immagini in diretta sul telefono, ma non me ne intendo e potrei dire delle stupidaggini. Se hai qualche idea la ascolto volentieri.
 
Vai sul sito rgsound. Per quanto riguarda le supercazzole legali non è assolutamente vero il discorso delle immagini. sulla tua auto è come se stessi a casa tua ed hai tutto il diritto di piazzare telecamere nessuno può dirti niente. Non valgono come prova i filmati e le immagini? Vuoi scherzare? Non te lo auguro, monta una telecamera e per pura "causalità" ti capita di registrare due che si sbattono le corna 150 metri più avanti, si blocca tutto il traffico, arrivano gli Agiuenti Smith e vedi se non ti chiedono la registrazione soprattutto se sul posto non ci sono le telecamere del grande fratello orwelliano.
 
  • Like
Reactions: Jack Ryan
- Informazione Pubblicitaria -
Spia motore accesa, la macchina va benissimo, dopo una decina di riaccensioni si spegne da sola, un classico.

Vado dal preparatore per una diagnosi di controllo, vi riassumo in un dialogo immaginario ciò che è può accadere in un euro 6.

CENTRALINA: sensore del dpf, mi sembra che il tuo apparecchio non funzioni bene, puoi controllare? Intanto io accendo la spia.
SENSORE: ma che caxxo dici, il dpf l'abbiamo tolto due anni fà!
CENTRALINA: ah è vero, allora tutto a posto, spengo la spia.

In pratica negli euro 6, possono partire dei controlli del controllore, per verificare se fa bene il suo lavoro, come è giusto che faccia una centralina.

Soluzione, dire alla centralina di non fare più quella domanda dal momento che attualmente non serve farla, azzerando quel parametro.
 
E fino a qui tutto bene, fra poco tagliando e si continua.
 

Allegati

  • 118.jpg
    118.jpg
    228.3 KB · Visualizzazioni: 21
X